Table of Contents
L’ acquario di Barcellona è una delle attrazioni più indicata alle famiglie della città catalana. I prezzi onesti, la qualità degli ambienti e attività extra lo rendono uno luogo da visitare senza indugio.
L’ acquario di Barcellona è stata la prima attrazione che abbiamo visitato non appena arrivati in città . Arrivavamo dalla Camargue e, dopo un lungo viaggio in auto, abbiamo voluto subito premiare i nostri bravissimi bambini portandoli all’ acquario.
Leggi Cosa vedere a Barcellona in una settimana
Barcellona è una città che offre moltissimo alle famiglie con bambini: l’atmosfera esuberante e giocosa, le spiagge e tante attività adatte ai piccoli ce l’hanno fatta amare totalmente. Una di queste è proprio la visita ad Aquarium Barcelona.Â
Con i suoi sei milioni di litri d’acqua, le 450 specie presenti, per un totale di 11 mila creature viventi, l’acquario di Barcellona è l’acquario più importante al mondo sul Mar Mediterraneo ed è organizzato con percorsi a seconda delle aree tematiche dislocate su due livelli che prevedono, oltre alle vasche, anche diverse attività per i bambini.
Per visitare l’acquario di Barcellona senza stress, mettete in conto un’intera mattinata o un pomeriggio, che passeranno in un batter d’occhio. La visita all’acquario si può abbinare alla spiaggia della Barceloneta.
Aquarium Barcelona: le aree tematiche
Quando si parla delle aree tematiche dell‘acquario di Barcellona non bisogna immagine ambienti a compartimenti stagni: i vari argomenti trattati si intersecano fra loro, e alcune specie vengono riproposte in più aree tematiche perché analizzate da punti di vista diversi.
Oceanario
Si tratta dell’acquario più grande del complesso e ospita il maggior numero di specie dell’acquario di Barcellona, tra cui le vere stelle della struttura: lo squalo toro e lo squalo grigio. L’ enorme vasca è percorribile grazie a un lungo tunnel dotato anche di nastro trasportatore, che consente di farsi circondare completamente dall’Oceanario e dalle sue creature e regalando l’impressione di passeggiare sul fondo dell’oceano insieme a squali, razze e molti altri pesci.
Acquari sul Mar Mediterraneo
Come già accennato, Aquarium Barcelona è il più importante del mondo sul tema del Mediterraneo.
Per scoprirlo senza bagnarsi, viene proposta una “immersione” attraverso la visita a 14 vasche che rappresentano le maggiori comunità ittiche e non solo presenti nel nostro mare. Fra gli acquari di questa area tematica ci sono anche le ricostruzioni di alcune aree protette delle coste spagnole: il delta del fiume Ebro (parco protetto nel sud della Catalogna) e le isole Medas (piccolo arcipelago protetto di isole calcaree).
I 14 ambienti sono organizzati in base alla profondità alla quale vivono le varie specie presenti. Si parte quindi dalle creature che vivono lungo le coste rocciose e sabbiose poco profonde, per poi incontrare le comunità di poseidonie e coralli (fra cui il corallo rosso, tipico del Mediterraneo occidentale), fino alle specie pelagiche che vivono vicino al fondo del mare.
Acquari tropicaliÂ
In questa sezione si possono osservare i mondi coloratissimi delle barriere coralline, incredibili architetture create da minuscoli invertebrati che vivono in colonie: i coralli.
Nell’Acquario di Barcellona è possibile vedere porzioni delle più famose barriere coralline del pianeta e dei pesci che le abitano, suddivise in 7 vasche: sarà quindi possibile osservare le differenze fra la barriera corallina del Mar Rosso, quella caraibica e quella australiana, tanto per fare un esempio.
Fra la moltitudine di organismi viventi che abitano le barriere coralline, molti hanno sviluppato particolari sistemi difensivi che possono essere molto pericolosi anche per l’ uomo. Spesso si tratta di creature dall’aspetto pacifico ma che nascondono insidie come aculei velenosi, possibilità di rilasciare scariche elettriche o avere comportamenti aggressivi. Questi animali molte volto sono dotati di grandi capacità di mimetizzarsi con l’ ambiente circostante, quindi sono anche difficili da identificare. All’ acquario di Barcellona c’è una vasca dedicata proprio a questi pesci velenosi.
Acquari tematici
Questa è secondo me una delle sezioni più interessanti dell’acquario di Barcellona. Grazie a queste vasche è possibile osservare organismi piuttosto piccoli, che negli acquari più grandi, mescolati ad altre specie, sarebbero praticamente invisibili.
Una vasca è dedicata ai mitici cavallucci marini, compresi gli incredibili sea dragons, che sembrano avere davvero poco in comune con gli altri pesci! Il loro habitat sono le praterie di Poseidonia: grazie alla loro coda prensile possono aggrapparvisi per non farsi trascinare dalle correnti marine. Inoltre ci sono porzioni di barriera corallina, cresciute in cattività , disposte in modo da poterne osservare fin nei dettagli la composizione.
Qui c’è anche la possibilità di osservare le uova di squalo! Vi assicuro che è uno spettacolo impressionante vedere una piccola vita che si muove all’interno della membrana trasparente del suo uovo.
Pianeta Acqua
Al secondo piano di Aquarium Barcelona troviamo l’ambiente definito “Pianeta Acqua”. Qui si potranno scoprire creature che si sono adattate ad ambienti estremi, come le fredde acque glaciali o le oscure profondità degli abissi. E’ un’ area molto divertente ed interattiva che intratterrà a lungo i bambini.
I simpaticissimi pinguini di Humboldt sono sicuramente i protagonisti, come anche la vasca delle mante: grazie ai tunnel si può raggiungere una apertura centrale e ritrovarsi completamente circondati da queste affascinanti e leggiadre creature.
Grazie a un gigantesco capodoglio a bocca spalancata potremo guardare come vivono le meduse. Grazie ai pannelli esplicativi della parte superiore di Pianeta Acqua, cosi come gli elementi interattivi, si potrà scoprire come si sono evoluti i pesci, i rettili e i mammiferi.
Per i bambini più piccoli qui c’è anche una bella riproduzione di un sottomarino: all’ interno ci sono giochi e strumenti oceanografici per sentirsi davvero piccoli esploratori degli abissi. Un’altra attività che ha colpito molto i nostri figli (ma che io ho trovato…come dire, patetica) è la possibilità di nutrire le carpe Koi con un biberon, in vendita nei pressi della vasca.
Gioielli del Mare
La sezione Gioelli del Mare dell’acquario di Barcellona è una esposizione delle più belle conchiglie marine esistenti. I molluschi e le loro conchiglie fanno parte della vita dell’uomo da tempo immemorabile, sia come fonte di alimentazione, sia per uso ornamentale e come strumenti di lavoro. Lo studio di questi esseri viventi è importante anche per la nostra salute: i molluschi infatti possono essere veicolo di trasmissione di diverse patologie che colpiscono l’uomo.
Explora!
L’ ultima area tematica è totalmente dedicata ai bambini: le attività di giochi e interattivi permetteranno loro di conoscere il mondo marino senza annoiarsi, grazie a tre ambienti diversi. Questa area si trova nei pressi di Pianeta Acqua, vicino al sottomarino.
Attività speciali all’ interno di Aquarium Barcelona
L’ esperienza dell’acquario di Barcellona non si esaurisce di certo con la visita alle vasche e agli ambienti marini.
Vengono organizzati anche esperimenti e laboratori, in base all’ età dei bimbi, sulla vita delle stelle marine, degli squali e di altre specie presenti nell’acquario. Sono attività a pagamento, hanno un costo di circa 10 euro e sono da prenotare.
Ma non è finita qui. Infatti sono organizzate anche tre attività che riguardano in modo particolare gli squali.
Immersione con gli squali
Per chi è in possesso di brevetto, ad Aquarium Barcelona è possibile immergersi nell’Oceanario, fra squali e altri pesci. Il costo dell’attività è di 300 euro a persona. Quando? Martedì e domenica, su prenotazione.
Immersione nella gabbia
Si svolge sempre nell’Oceanario, ma questa volta protetti da una gabbia che viene immersa. Questa possibilità viene data anche a chi non ha brevetto, a partire dagli 8 anni di età . Il costo è di 150 euro a persona, e si svolge tutti i giorni ad orari prestabiliti, su prenotazione. La durata è di circa 3 ore e, prima dell’immersione, è prevista una lezione per imparare ad utilizzare il respiratore.
Dormire con gli squali
Per un pigiama party davvero senza eguali, Aquarium Barcelona offre la possibilità , ai bambini dagli 8 ai 12 anni, di dormire all’inerno dell’acquario, davanti alla enorme vasca dell’Oceanario. Cenare e fare colazione accerchiati dagli squali deve essere un’ esperienza davvero terrificante! Il costo dell’attività è di 90 euro a bambino, dalle 19,30 alle 10,00 e comprende cena e colazione. Cosa bisogna portare? Sacco a pelo, ciabatte, spazzolino da denti e tutto ciò che è necessario per passare una notte serena insieme agli squali!
Feeding Times: cosa mangiano i pesci?
Un’altra possibilità che si ha visitando l’acquario di Barcellona è vedere pesci e pinguini mentre vengono nutriti. A giorni ed orari prestabiliti sarà possibile assisitere a questo spettacolo unico. Ecco orari e specie coinvolte:
Squali: martedì e venedrdì dalle 12 alle 13 nell’Oceanario
Pinguini: tutti i giorni alle 11,30 e alle 16,30 in Pianeta Acqua
Mante: da lunedì a sabato alle 14,00 in Pianeta Acqua
Aquile di mare e murene: da lunedì a venerdì alle 12,45 nell’Oceanario.
In conclusione Aquarium Barcelona è una attrazione da non perdere, soprattutto per le famiglie con bambini: è un’occasione per apprendere tante nozioni nuove sul mondo del mare, divertendosi.
A meno di voler fare attività specifiche, non serve prenotare il biglietto ma acquistarlo on line può far saltare eventuali code.
L’acquario di Barcellona è fra le attrazioni comprese nel Barcelona City Pass. Sebbene sia segnalato di utilizzare il ticket elettronico, all’ingresso vi chiederanno la stampa del voucher. Se non lo avete (come noi) vi verrà richiesto di spedire il ticket elettronico alla mail dell’acquario tramite il vostro smartphone, operazione che potrete fare insieme all’operatore in pochi secondi. Sarà loro cura stamparlo.
Aquarium Barcelona si trova in Moll d’Espanya del Port Vell.
Acquario di Barcellona orari
Aquarium Barcelona è aperto tutti i giorni dell’ anno
Apertura tutti i giorni alle 10,00
Chiusura:
da lunedi a venerdi:
19:30 (gennaio, febbraio, marzo, aprile, novembre, dicembre)
20:00 (maggio e ottobre)
sabato, domenica e festivi:
20:00 (gennaio, febbraio, marzo, aprile, novembre, dicembre)
20:30 (maggio e ottobre)
21:00 (da giugno a settembre)
20:00 (vacanze di Pasqua)
20:00 (vacanze di Natale)
Acquario di Barcellona prezzi
Adulto (dagli 11 anni) | 21,00€ | ||
Bambini (5-10 anni) | 16,00€ | ||
Bambini (3-4 anni) | 8,00€ | ||
Family Pack / 2 Adulti (+11) + 2 Bambini (da 5 a 10 anni). | 63,50€ (solo on line) | ||
Friends Pack / 4 Adulti (+11) | 72,00€ (solo on line) |