• INIZIA DA QUI!
  • ABOUT
  • CONTATTAMI
  • Privacy Policy
Cuori lievi
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
APPUNTI IN ORDINE SPARSO

ALLA RICERCA DELLA GIUSTA PICCANTEZZA

by Cristiana 18/01/2019
by Cristiana 18/01/2019 2 comments

Se siete amanti della cucina asiatica sicuramente conoscerete il curry.

Mi sono trovata a passare quasi casualmente una giornata a Colombo. Complice un lungo scalo fra un volo e l’altro, abbiamo deciso di utilizzare il tempo visitando la città. All’uscita dell’ aeroporto abbiamo noleggiato un minivan con autista che ci ha portato alla scoperta della caotica capitale dello Sri Lanka.

Dopo aver vagato fra templi e aver pranzato velocemente con dello street food, arriva finalmente l’ora di cena. L’ autista, un uomo dall’ età indefinita e la pelle color del tè, ci promette di portarci a cena in un posto che ci piacerà moltissimo.

Arriviamo in riva al mare, il sole sta tramontando e il cielo si sta tingendo di viola lasciando affiorare le prime stelle. Ci troviamo davanti a un ristorante super chic in una location da urlo.

A parte che non credo che ci avrebbero lasciati entrare in t-shirt e infradito, questo non è proprio il posto a cui pensavamo noi. Diciamo all’autista che vogliamo cenare dove va lui di solito. Un po’ titubante rimetti in moto il minivan e ci immergiamo subito nel fitto traffico cingalese. Ci addentriamo in strade strette dove motorini sfrecciano. All’improvviso il nostro van ferma davanti a un edificio apparentemente ancora in costruzione. Entriamo al seguito del nostro accompagnatore e lo seguiamo lungo una scala stretta e male illuminata. Al primo piano uno stanzone senza pavimento e con tavoli e sedie che di sicuro avevano visto tempi migliori. Questo è il nostro ristorante!

Ordiniamo tutti birra e riso al curry, e qui inizia la mia esperienza sensoriale. Un matrimonio perfetto di sapori, un mix tra la dolcezza della verdura e la croccantezza del pollo. Un connubio di spezie, con il curry che la fa da padrona, seguito da quella giusta piccantezza, che ti fa bere ancora più di gusto un bel sorso di birra fredda.

Cos’ è il curry?

Il curry non è una spezia, bensì un mix di 12 spezie. La ricetta “base” prevede di utilizzare pepe nero, cumino, coriandolo, cannella, curcuma, chiodi di garofano, zenzero, noce moscata, fieno greco, peperoncino, zafferano, cardamomo.

Riso al curry cingalese

Il più famoso è senz’ altro il curry indiano o Masala, ma ogni paese del sud est asiatico lo prepara in modo diverso, più o meno piccante.

Con il curry si prepara anche la salsa in cui si stufano verdure, carne, pesce, dando vita a decine di piatti sempre differenti.

Alla ricerca della giusta piccantezza

Nonostante io ami sperimentare con le spezie, non sono mai riuscita a riprodurre a casa quella giusta piccantezza. Peperoncini di varie origini, miscele come cajun e berberè, non hanno ancora svelato il segreto di quel riso al curry.

E io continuo imperterrita a provare e riprovare: metto l’ acqua a scaldare, taglio a dadini le verdure, insaporisco l’ olio con il curry… E intanto sento lo sciabordio del mare, e poi vedo la luce fioca, annuso l’ aria di quello stanzone con i tavoli su una gettata di cemento.

So già che neanche stavolta troverò la ricetta perfetta per quella piccantezza, ma intanto rivivo quella cena fra amici.

E sogno lo Sri Lanka.

CUCINA
Share 1 FacebookTwitterPinterestEmail
Cristiana

Ciao! Sono Cristiana, l'autrice di questo blog

previous post
COME ORGANIZZARE UN VIAGGIO NEGLI STATI UNITI
next post
CURIOSITÀ SUL CANADA. 10 COSE CHE DEVI SAPERE PRIMA DI PARTIRE

forse può interessarti

LIBRI DI VIAGGIO: 5 LIBRI + 1 PER...

14/08/2019

DIGITAL DETOX: DOVE DISINTOSSICARSI DALLA RETE

15/06/2019

SONO UNA OPEN WORLD AMBASSADOR DI MOMONDO!

16/05/2019

THE SUNSHINE BLOGGER AWARD

02/01/2019

BOOKCROSSING A MANTOVA: DOVE SCAMBIARSI I LIBRI

09/09/2018

COME SOPRAVVIVERE AD UN AFOSO WEEK END MILANESE...

30/05/2018

VIAGGIARE SENZA PASSEGGINO: ECCO COME CON IL GIUSTO...

12/04/2018

SPIAGGE PIÙ BELLE, LA MIA TOP TEN

22/03/2018

2 comments

Grazia 20/01/2019 - 10:47 AM

Sogno anch’io lo Sri Lanka 😍 comunque avete fatto benissimo a “dirottare” la scelta dell’autista, vi ha permesso di provare qualcosa di veramente autentico.

Reply
cristianafranzini 11/02/2019 - 12:55 PM

Ciao Grazia! Eh si, abbiamo ottimizzato i tempi, altrimenti avremmo passato una giornata in aeroporto!

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

* Utilizzando questo modulo, accetti l'archiviazione e la gestione dei dati da parte di questo sito web

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About Me

About Me

Dalle fitte nebbie mantovane al resto del mondo. In questo blog trovi i viaggi della nostra famiglia: Cristiana, Matteo e i piccoli Eva e Luca. Perché viaggiare con i bambini non è un limite, ma un'opportunità.

Keep in touch

Facebook Instagram Pinterest

Recent Posts

  • Val Venegia in inverno

    29/12/2022
  • Portogallo macabro: la Cappella delle Ossa a Évora

    11/11/2022
  • Portogallo, cosa vedere in due settimane

    12/09/2022
  • Hiking in Lessina: circuito ad anello di Malga Parparo

    19/08/2022
  • Lisbona: itinerario di tre giorni nella capitale portoghese

    04/08/2022

Related Posts

  • Dove mangiare a Napoli: 4 suggerimenti provati per voi

    18/04/2022
  • NEW YORK CHEESECAKE: LA VERA CHEESECAKE AMERICANA

    05/05/2020
  • Dove mangiare in val di Fiemme: 10 agritur selezionati per te

    21/03/2020
  • Cosa vedere a Napoli con i bambini

    13/02/2020
  • Dove mangiare tapas a Barcellona

    10/12/2019

seguici su Instagram

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Flickr
  • Tumblr
  • Youtube
  • Email
  • Snapchat

@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Back To Top
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign