• INIZIA DA QUI!
  • ABOUT
  • CONTATTAMI
  • Privacy Policy
Cuori lievi
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
GERMANIA

BAVIERA, COSA VEDERE IN POCHI GIORNI

by Cristiana 23/02/2019
by Cristiana 23/02/2019 4 comments

Cosa vedere in Baviera in pochi giorni?

La Baviera è una regione della Germania meridionale facilmente raggiungibile in auto dal nord Italia. Le due città principali sono Monaco di Baviera, conosciuta soprattutto per l’ Oktoberfest, e Norimberga, situata più a nord.

La Baviera si presta ad essere visitata in un week end o brevi periodi, proprio grazie alla vicinanza all’Italia. Non che sia una regione povera di attrattive, anzi, ma se si hanno pochi giorni a disposizione, magari all’ultimo momento, la possibilità di spostarsi in auto la rende una meta appetibile.

Quindi se cercate cosa vedere in Baviera in pochi giorni o un breve itinerario in Baviera, qui troverete alcune indicazioni utili.

Come si raggiunge la Baviera

La Baviera si raggiunge facilmente in auto dal nord Italia percorrendo l’ autostrada A22 del Brennero e attraversando l’ Austria passando per Innsbruck.

In aereo invece dovrete far riferimento ai due principali aeroporti: Monaco di Baviera e Norimberga.

Baviera cosa vedere: itinerario di tre giorni

La nostra gita in Baviera è durata il tempo di un ponte primaverile: pochi giorni. Ci siamo quindi concentrati su attrazioni piuttosto vicine fra loro, per non perdere troppo tempo in inutili spostamenti.

Il castello di Neuschwanstein

Un buon motivo per visitare la Baviera è il castello di Neuschwanstein. Questo è il castello delle fiabe a cui lo stesso Walt Disney si ispirò per il logo della sua casa di produzione.

Leggi: castello di Neuschwanstein, info e consigli

Erroneamente si localizza il castello a Füssen, cittadina a pochi chilometri da Schwangau, vera sede della residenza di Re Ludwig.

Cosa vedere in Baviera: il castello di Neuschwanstein

(foto Pixabay)

Per avere la certezza di poter visitare il castello è fortemente raccomandato riservare il biglietto sul sito ufficiale. Si possono selezionare sia la data sia un orario indicativo, che poi verrà perfezionato con l’ emissione vera e propria dei voucher, che vengono spediti via mail.

Oltre al castello di Neuschwanstein qui sorge anche il castello di Hohenschwangau, sempre voluto da Re Ludwig, che sorge proprio sulle rive del lago Alpen. È molto meno affascinante del fratello più famoso, ma rimane comunque un gioiello.

castello di Hohenschwangau

La visita vera e propria al castello di Neuschwanstein richiede circa 45 minuti, a cui bisogna aggiungere il tempo per ritirare i tickets (entro un’ ora dall’ orario di visita) e per raggiungere l’ ingresso sulla sommità della rupe che lo ospita. Inoltre una visita al Marienbrüke, il ponte di Maria, offre una magnifica visuale sul castello stesso. 

Füssen e La Romantische Strasse

Fra le cose da vedere in Baviera c’ è sicuramente la Romantische  Straße, con i paesi che ne vengono attraversati.

La Romantische Straße collega Füssen a Wurzburg per una lunghezza di km 366. È nata negli anni ’50 nel tentativo di riunire i popoli bavaresi dopo la disfatta della Seconda Guerra Mondiale. Oggi è un interessante itinerario turistico per visitare molte delle belle città di questa regione tedesca.

Partendo da Füssen in una giornata si può arrivare nei pressi di Augusta, percorrendo circa 120 km fra borghi, castelli e chiostri.

Dedicate qualche ora a conoscere la bella cittadina di Füssen, con le sue case colorate e i tetti appuntiti. Non mancano i bei negozi e le birrerie: una passeggiata per le vie del centro è davvero piacevole.

Seguendo la Romantiche Straße proseguite fino a Schongau,  cittadina sulle rive del Lech e circondata da possenti mura medievali. Intrattenetevi nella Marienplatz e poi entrate nella chiesa cattolica Mariae Himmelfahrt Kirche, gioiellino rococò.

Cosa vedere in Baviera :schongau

Cosa vedere in Baviera: Schongau

Ci sarebbe anche un convento con chiostro annesso ma personalmente lo abbiamo trovato chiuso. Se avete un po’ di tempo e volete far felici i bambini andate al Schongauer Märchenwald und Tierpark, un bel parco a pagamento con giochi, caprette e pony.

Una seconda sosta si può fare a Peiting, dove si può visitare un importante sito romano denominato Villa Rustica. Qui siamo sulla via Augustea, ricca di insediamenti romani.

Villa Rustica è uno scavo, chiuso in una costruzione con le pareti di vetro, dove si scorgono le mura di questa antica abitazione romana. C’ è un piccolo punto informazioni e un orto botanico.

Anche Landsberg am Lech vale una sosta: la posizione sul fiume la rende particolarmente pittoresca.

Monaco di Baviera

Se avete solo pochi giorni da trascorrere in Baviera, uno dovete dedicarlo a Monaco di Baviera.  Monaco rispecchia la tradizione bavarese: birra a fiumi e visi sorridenti.

Un giorno solo per Monaco consente giusto una rapida visita, ma c’ è comunque il tempo di visitare la piazza principale, Marienplatze, che ospita gli Alten e Neuen Rathaus, il vecchio e il nuovo municipio. Quest’ ultimo ospita un famoso carillon che suona alle 11, alle 12 e d’ estate anche alle 17.

Glockenspiel a Monaco di baviera

Il Glockenspiel

Si può passeggiare per le belle vie dello shopping e magari raggiungere la Hofbrauhaus, tipica birreria dove bere la birra locale e mangiare ottimi bretzel.

Se il clima lo consente, spendete qualche ora all’ Englische Garten, il polmone verde della città. È un parco che si estende per 4 km di lunghezza ed ospita anche alcuni monumenti.

In alternativa potete passeggiare nel Kunstareal, area cittadina dedicata all’ arte: qui si trovano infatti le tre pinacoteche della città.

Per rimanere in ambito storico artistico, altra costruzione degna di nota è la Münchner Residenz, il palazzo reale della dinastia Wittelbach.

Residenz

Cosa vedere in Baviera: la Residenz (foto Pixabay)

Dove alloggiare per vedere la Baviera?

L’ itinerario proposto prevede spostamenti in auto di massimo un’ ora, quindi tutti fattibili in giornata. Ciò consente di prenotare un unico alloggio per tutta la durata del breve soggiorno.

Se siete amanti della vita cittadina optate per un alloggio su Monaco di Baviera; se invece preferite location più tranquille potete scegliere la zona di Füssen: sarete molto vicini al castello di Neuschwanstein, e la cittadina è piuttosto gradevole da vivere.

Per quanto ci riguarda abbiamo scelto un appartamento nel piccolo paese di Schwangau, con vista sul castello di Neuschwanstein. La struttura si chiama Haus Magnolia. La proprietaria parla italiano e la struttura è adatta anche a famiglie con bambini.

Buon soggiorno in Baviera!

 

 

ITINERARI BREVI
Share 1 FacebookTwitterPinterestEmail
Cristiana

Ciao! Sono Cristiana, l'autrice di questo blog

previous post
SCOPRIRE I CERVI DI PANEVEGGIO
next post
COSA COMPRARE IN CANADA COME SOUVENIR DI VIAGGIO

forse può interessarti

MEMORIALE PER GLI EBREI ASSASSINATI IN EUROPA: IL...

05/02/2021

Cosa fare a Berlino di speciale: guidare una...

22/01/2020

Isola dei musei di Berlino: tutte le info...

17/01/2020

Cosa comprare a Berlino: 7 souvenir da acquistare

14/01/2020

Visitare Berlino in tre giorni

07/01/2020

VISITARE IL CASTELLO DI NEUSCHWANSTEIN: INFO E CONSIGLI...

28/03/2018

4 comments

Cristiana 10/05/2019 - 7:46 AM

Leggo sempre con molto interesse e curiosità i tuoi articoli, mi fai scoprire posti sempre nuovi che non ho modo di vedere personalmente.
Grazie!

Reply
cristianafranzini 10/05/2019 - 5:11 PM

Grazie a te di essere passata!

Reply
Beatrice 24/02/2019 - 9:08 PM

La Romantische Strasse prima o poi devo farla, io che sono malata di Germania non me la posso perdere!

Reply
cristianafranzini 28/04/2019 - 8:35 AM

Ciao Beatrice! La Germania per me è un paese sconosciuto, ma questo piccolo assaggio mi è piaciuto molto!

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

* Utilizzando questo modulo, accetti l'archiviazione e la gestione dei dati da parte di questo sito web

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About Me

About Me

Dalle fitte nebbie mantovane al resto del mondo. In questo blog trovi i viaggi della nostra famiglia: Cristiana, Matteo e i piccoli Eva e Luca. Perché viaggiare con i bambini non è un limite, ma un'opportunità.

Keep in touch

Facebook Instagram Pinterest

Recent Posts

  • Val Venegia in inverno

    29/12/2022
  • Portogallo macabro: la Cappella delle Ossa a Évora

    11/11/2022
  • Portogallo, cosa vedere in due settimane

    12/09/2022
  • Hiking in Lessina: circuito ad anello di Malga Parparo

    19/08/2022
  • Lisbona: itinerario di tre giorni nella capitale portoghese

    04/08/2022

Related Posts

  • Riviera di Ulisse: come organizzare una vacanza

    04/08/2021
  • COSA VEDERE A TORINO IN 3 GIORNI

    12/05/2021
  • I GIARDINI SEGRETI DI MANTOVA

    29/09/2020
  • WEEK END IN AUTUNNO IN ITALIA: 5 IDEE DA NON PERDERE

    23/09/2020
  • TURISMO DI PROSSIMITÀ: 10 BORGHI ITALIANI DA VEDERE DOPO IL CORONAVIRUS

    23/04/2020

seguici su Instagram

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Flickr
  • Tumblr
  • Youtube
  • Email
  • Snapchat

@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Back To Top
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign