• INIZIA DA QUI!
  • ABOUT
  • CONTATTAMI
  • Privacy Policy
Cuori lievi
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
ITALIAVENETO

BIMBI IN MALGA SULL’ ALTOPIANO DI ASIAGO

by Cristiana 05/07/2019
by Cristiana 05/07/2019 3 comments

Se volete passare una giornata lontano dalla calura estiva e tenere i vostri bambini impegnati in attività didattiche molto divertenti e a contatto con la natura, dovete conoscere l’iniziativa “Bimbi in Malga”

Bimbi in Malga è un ciclo di eventi in collaborazione con le malghe del Monte Paù, sull’ Altopiano di Asiago, e prevede di passare mezza giornata (dalle 10 alle 14,30) alla scoperta della vita della malga, dagli animali che la popolano alle attività che vi si svolgono.

veduta malga carriola

 

Abbiamo partecipato al primo appuntamento, che si è svolto a Malga Carriola, in località Caltrano, sull’ Altopiano di Asiago.

L’appuntamento era alle 9,30 per le iscrizioni, mentre l’inizio delle attività era previsto per le 10.

Cosa fanno i bambini in Malga?

I nostri piccoli malghesi hanno conosciuto gli animali della malga: sono entrati nel pollaio dove hanno potuto accarezzare una gallina e raccogliere le uova; hanno raggiunto il ricovero delle caprette, portandole poi al pascolo. E infine sono entrati nel pascolo per andare a cercare le mucche, sempre accompagnati da Simone, che si occupa della Malga Carriola.

capretto bimbi in malga
gallina bimbi in malga

Dopo aver conosciuto e osservato attentamente l’anatomia della mucca, sono entrati nella stalla della mungitura per vedere come viene raccolto il latte, poi trasformato in buon formaggio.

Ogni malga che partecipa all’ iniziativa ha le sue peculiarità, quindi le attività saranno diverse.

Bimbi in malga: pausa pranzo e laboratori

Dopo la visita ai pascoli, i bambini sono tornati in malga dove hanno consumato il pranzo tutti insieme.

Subito dopo, un laboratorio di disegno li ha intrattenuti per creare un quadretto raffigurante la malga.

Bimbi in Malga

 

E i genitori dei bimbi in malga?!

Il personale si occupa totalmente dei bambini. Quindi, se questi sono autonomi, i genitori possono tranquillamente allontanarsi per fare una passeggiata nei dintorni o rilassarsi.

Il fatto è che la visita è talmente interessante che nessuno dei genitori si è allontanato, anzi abbiamo partecipato attivamente!

Bimbi in Malga, quanto costa

Il costo della giornata “Bimbi in Malga” è di 16 euro a bambino, pranzo incluso.

Gli appuntamenti sono sei, suddivisi in 3 malghe del comprensorio: Malga Carriola (prossimo appuntamento sabato 13 luglio), Malga Paù ( 6 luglio e 10 agosto) e Malga Scrona (27 luglio e 17 agosto).

Per maggiori informazioni clicca qui.

 

BAMBINIESPERIENZEFLORA&FAUNA
Share 0 FacebookTwitterPinterestEmail
Cristiana

Ciao! Sono Cristiana, l'autrice di questo blog

previous post
PIATTI TIPICI SICILIANI: COME INNAMORARSI DI UNA REGIONE
next post
CONFINE USA-CANADA: SIETE SICURI DI VOLERLO ATTRAVERSARE?!

forse può interessarti

Val Venegia in inverno

29/12/2022

Hiking in Lessina: circuito ad anello di Malga...

19/08/2022

Cosa vedere a Foligno: la bella Rasiglia

01/06/2022

Giardino di Ninfa: quando un borgo fantasma rinasce...

21/05/2022

Visitare il Museo della Seconda Guerra Mondiale del...

23/04/2022

Da Predazzo a Malga Gardonè: la passeggiata per...

26/02/2022

Cosa fare e vedere al Lago di Garda

09/01/2022

Scoprire Anghiari, fra battaglie, affreschi perduti e intrepide...

21/11/2021

The Beautiful Gallery Bologna : voglio tornare bambino!

17/11/2021

Monte Baldo: raggiungere il Rifugio Telegrafo dalla via...

09/09/2021

3 comments

Dani 23/07/2019 - 7:05 AM

Questo è il tipo di attività che piacciono tanto a mio figlio. Bellissima esperienza in mezzo alla natura.

Reply
Monica 11/07/2019 - 4:04 PM

Che bella l’esperienza in Malga assolutamente da provare per stare a contatto con gli animali e la vita di montagna.
Ottima idea anche quella di far partecipare i bambini al laboratori didattici

Reply
Annalisa 11/07/2019 - 11:58 AM

La mia bimba ha fatto un esperienza simile in Trentino. Nonostante avesse due anni e mezzo ricorda perfettamente ogni piccolo particolare. La merenda la caprette, la spazzolatuta dei cavalli, le carezze ai coniglietti … e dice sempre che vorrebbe tornare su quella montagna! Prendo spunto dal tuo articolo per poter visitare un luogo nuovo assieme a lei!

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

* Utilizzando questo modulo, accetti l'archiviazione e la gestione dei dati da parte di questo sito web

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About Me

About Me

Dalle fitte nebbie mantovane al resto del mondo. In questo blog trovi i viaggi della nostra famiglia: Cristiana, Matteo e i piccoli Eva e Luca. Perché viaggiare con i bambini non è un limite, ma un'opportunità.

Keep in touch

Facebook Instagram Pinterest

Recent Posts

  • Val Venegia in inverno

    29/12/2022
  • Portogallo macabro: la Cappella delle Ossa a Évora

    11/11/2022
  • Portogallo, cosa vedere in due settimane

    12/09/2022
  • Hiking in Lessina: circuito ad anello di Malga Parparo

    19/08/2022
  • Lisbona: itinerario di tre giorni nella capitale portoghese

    04/08/2022

Related Posts

  • Val Venegia in inverno

    29/12/2022
  • Portogallo macabro: la Cappella delle Ossa a Évora

    11/11/2022
  • Hiking in Lessina: circuito ad anello di Malga Parparo

    19/08/2022
  • Lisbona: itinerario di tre giorni nella capitale portoghese

    04/08/2022
  • Giardino di Ninfa: quando un borgo fantasma rinasce dai fiori

    21/05/2022

seguici su Instagram

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Flickr
  • Tumblr
  • Youtube
  • Email
  • Snapchat

@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Back To Top
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign