• INIZIA DA QUI!
  • ABOUT
  • CONTATTAMI
  • Privacy Policy
Cuori lievi
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
#IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)

CACCIA ALLE UOVA: COME ORGANIZZARLA PER I TUOI BAMBINI

by Cristiana 10/04/2020
by Cristiana 10/04/2020 0 comment

La tradizione della Caccia alle Uova raggiunge anche l’Italia. Avrai notato che negli ultimi anni anche da noi si sente parlare della Caccia alle Uova da organizzare nel giorno di Pasqua. Benché sia originaria del Nord Europa, anche in Italia ormai sta diventando una tradizione consolidata nel giorno di Pasqua: organizzare la Caccia alle Uova per i bambini!

La leggenda racconta che un giorno una dea trovò un uccellino ferito in una foresta. Non essendo possibile farlo tornare a volare, la dea pensò di salvarlo trasformandolo in un coniglietto. Un coniglietto speciale però, che sapeva deporre le uova!

Per sdebitarsi, il coniglietto ogni anno colora le sue uova e le nasconde per i bambini nel giorno di Pasqua, così che loro possano trovarle durante la caccia alle uova. 

Ma di cosa si tratta? Semplicemente di una caccia al tesoro, ma a tema Pasquale. Insieme agli indizi i bambini troveranno vari tipi di uova pasquali, mentre i premio finale sarà il vero e proprio uovo di Pasqua di cioccolato!

La Caccia alle Uova si organizza solitamente all’ interno dei confini domestici: dentro casa, ma anche in giardino e in cortile se si hanno a disposizione e se il tempo lo permette! Le versioni della Caccia alle Uova possono essere davvero infinite, l’ importante è scegliere indizi e nascondigli adatti all’ età dei tuoi bambini. Ad esempio tieni presente se sono capaci di leggere o di entrare e uscire di casa autonomamente prima di organizzare la tua Caccia alle Uova.

Allora vediamo insieme qualche idea?

Come organizzare la Caccia alle Uova di Pasqua

Innanzitutto pensiamo a quante tappe avrà la nostra Caccia alle Uova. In genere una decina di tappe sono abbastanza per coinvolgere senza stancare, ma se i bambini sono molto piccoli anche quattro o cinque indizi saranno sufficienti.

Troviamo dei luoghi sicuri ed accessibili dove potremo disseminare le nostre uova. Queste potranno essere di ogni sorta: dal classico ovetto di cioccolato, a uova di plastica, oppure le classiche uova vere, ovviamente svuotate del contenuto! Io non amo gli oggetti plasticosi, ma in questo caso le uova di plastica hanno alcuni indubbi vantaggi: si possono effettivamente aprire per nascondere all’ interno l’ indizio successivo, sono pronte all’ uso e sono riutilizzabili. Se invece decidi di usare uova vere, ti basterà fare un foro in alto e svuotarle. Ovviamente non devi buttare il contenuto: basterà ricordarsi di svuotare le uova anziché romperle nelle settimane precedenti alla Pasqua, ogni volta che fai un dolce o una frittata. Una volta svuotati, i gusci si sciaquano bene sotto l’acqua e si lasciano asciugare. Tra l’ altro le uova vere si possono anche colorare!

PER IMPARARE A SVUOTARE LE UOVA LEGGI QUI

Per quanto riguarda gli ovetti di cioccolato, faranno sicuramente la gioia dei bambini e sono facilmente reperibili.

Caccia alle uova Pasqua

Se non hai le uova di plastica o non sei riuscita a conservare i gusci di quelle vere, niente paura: immagino che avrai qualche cartoncino colorato o dei ritagli di stoffa o pannolenci per creare sagome di uova! In questo caso, oltre alle uova potrai ritagliare anche sagome di coniglietti oppure campane, sui cui scrivere gli indizi oppure da legare agli ovetti di cioccolato con un semplice elastico.

Gli indizi della Caccia alle Uova: quali e dove  nasconderli?

Ovunque! Io ad esempio ho pensato di metterli nella lavatrice, sotto il letto, nel cassetto dei giocattoli o al collo di un peluche! Tutti luoghi accessibili e sicuri per i bambini.

Caccia alle uova di Pasqua

Puoi decidere di nascondere le uova e l’indizio successivo se i tuoi bambini sanno leggere. In alternativa puoi nascondere solo le uova e man mano che i bambini le trovano, tu leggerai l’indizio successivo: in questo caso puoi conservarli in tasca, così non rischi che li perdano o li mescolino.

Come indizi per la tua Caccia alle Uova puoi inventare delle semplici rime che rimandino al luogo da trovare, oppure creare delle prove da superare:

Caccia alle uova organizzare

Il premio finale della Caccia alle Uova

Quale sarà il premio finale per chi finirà la Caccia alle Uova? Ma ovviamente un grande uovo di Pasqua!

Spero che i nostri consigli ti siano stati utili. Mancano pochi giorni a Pasqua ma non è ancora tardi per organizzare la tua Caccia alle Uova!

 

BAMBINIGIOCHIIDEE CREATIVEPASQUA
Share 0 FacebookTwitterPinterestEmail
Cristiana

Ciao! Sono Cristiana, l'autrice di questo blog

previous post
COME ARRIVARE A PHI PHI ISLAND, SPIAGGE ED ESCURSIONI
next post
SCENDERE NEL POZZO DI SAN PATRIZIO A ORVIETO

forse può interessarti

CALENDARIO DELL’AVVENTO FAI DA TE: COME CREARLO A...

03/12/2020

COME CREARE UN COSTUME DA CERBIATTO IN CASA

29/03/2020

Come creare tulipani di carta

27/03/2020

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

* Utilizzando questo modulo, accetti l'archiviazione e la gestione dei dati da parte di questo sito web

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About Me

About Me

Dalle fitte nebbie mantovane al resto del mondo. In questo blog trovi i viaggi della nostra famiglia: Cristiana, Matteo e i piccoli Eva e Luca. Perché viaggiare con i bambini non è un limite, ma un'opportunità.

Keep in touch

Facebook Instagram Pinterest

Recent Posts

  • Val Venegia in inverno

    29/12/2022
  • Portogallo macabro: la Cappella delle Ossa a Évora

    11/11/2022
  • Portogallo, cosa vedere in due settimane

    12/09/2022
  • Hiking in Lessina: circuito ad anello di Malga Parparo

    19/08/2022
  • Lisbona: itinerario di tre giorni nella capitale portoghese

    04/08/2022

Related Posts

  • Val Venegia in inverno

    29/12/2022
  • Hiking in Lessina: circuito ad anello di Malga Parparo

    19/08/2022
  • Lisbona: itinerario di tre giorni nella capitale portoghese

    04/08/2022
  • Malga Varena: dove resiste l’ultimo skilift del Lavazé

    05/02/2022
  • The Beautiful Gallery Bologna : voglio tornare bambino!

    17/11/2021

seguici su Instagram

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Flickr
  • Tumblr
  • Youtube
  • Email
  • Snapchat

@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Back To Top
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign