Aggiornato aprile 2021
Le cascate del Niagara sono fra le cascate più famose al mondo per la loro enorme portata. La mappa delle cascate del Niagara ti farà capire come sono disposte e perché esistono cascate del Niagara lato canadese e lato americano. Scopri cosa visitare a Niagara Falls e quali escursioni fare
Le cascate del Niagara sono una di quelle attrazioni naturali imperdibili se si fa un viaggio in Canada Orientale o negli Stati Uniti Orientali.
Con i loro 50 metri di altezza le cascate del Niagara non sono nemmeno lontanamente fra le cascate più alte del Canada o degli Stati Uniti, senza considerare che dal lato statunitense non c è praticamente nulla nei dintorni, mentre il lato canadese è stato trasformato in una sorta di luna park a cielo aperto. Ma allora perché tutti ci vanno?
Semplice: perché le cascate del Niagara sono magnifiche, e nell’immaginario di molte persone hanno qualcosa di epico, di mitico. Ed in effetti, trovarsi al loro cospetto ci fa sentire piuttosto piccoli ed insignificanti. Non saranno le più alte, ma con i loro 168 mila metri cubi di acqua al minuto, sono sicuramente le più imponenti.
Table of Contents
Cascate del Niagara: dove si trovano?
Le cascate del Niagara si trovano fra lo Stato di New York, USA, e la provincia dell’Ontario, Canada, nella Regione dei Grandi Laghi, e nella pratica fungono da confine di Stato.
Il fiume Niagara, che dà vita alle omonime cascate, segna il confine fra i due paesi nordamericani scorrendo da Buffalo, sul lago Eire, a Niagara On The Lake, sul lago Ontario.
Le città più vicine sono Toronto per quanto riguarda le cascate del Niagara lato canadese (che dista un paio d’ore di auto) e Buffalo, a circa 30 km dal lato degli Stati Uniti.
Le cittadine che sorgono nei pressi delle cascate si chiamano entrambe Niagara Falls, per par condicio. Visitare Niagara Falls è piuttosto inutile e deludente, a meno che non siate amanti del gioco d’azzardo e dei luna park mega galattici: le due cittadine infatti sono grandi agglomerati di servizi turistici e nient’altro: casinò, hotel, ristoranti, e tutto ciò che può servire per spennare i turisti che arrivano fino qui. Se ci si pensa bene, le cascate del Niagara sono uno spettacolo totalmente gratuito, eppure a Niagara Falls si spendono un sacco di soldi!
Quante sono le cascate del Niagara
Osservando la mappa delle cascate del Niagara qui sopra, si può vedere meglio dove passa il confine di Stato: proprio nel mezzo del fiume Niagara. Anche se non chiaramente visibile, le cascate del Niagara sono tre: una in territorio canadese, la Horseshoe Falls, così chiamata per la forma a ferro di cavallo, e due sul versante americano, la American Falls e la Bridal Veil Falls. Nel mezzo del fiume, in territorio americano, sorge la Goat Island, sulla quale si trova un bel punto panoramico per l’ osservazione dal lato statunitense.
Cascate del Niagara lato canadese
Siamo stati alle cascate del Niagara due volte: la prima durante il nostro on the road negli Stati Uniti Orientali, e la secondo visitando il Canada Orientale. Entrambi i versanti offrono una panoramica eccezionali dell’area, ma le cascate del Niagara lato canadese sono sicuramente le più belle ed affascinanti. Questo perché la cascata più imponente è la Horseshoe Falls, che forma un ferro di cavallo rivolto verso il Canada. E’ la cascata della famosa scena di Superman che salva il bambino in caduta libera.
Se avete in programma un viaggio negli USA e volete vedere le cascate, non disperate: passaporto alla mano, si può attraversare la frontiera proprio a Niagara Falls grazie al Rainbow Bridge.
Cascate del Niagara cosa vedere e quali esperienze fare
Le cascate del Niagara sono uno spettacolo naturale alla portata di tutti i visitatori che passano per Niagara Falls. Basta affacciarsi ai parapetto e lustrarsi gli occhi davanti a cotanta maestosità.
Come già detto, le cascate del Niagara non sono altissime (ad esempio in Canada le cascate di Montmorency sono molto più alte), ma la loro ampiezza e la massa d’acqua che spostano continuamente sono davvero impressionanti.
Quindi, la prima cosa da fare quando si arriva a Niagara Falls è trovare un buon punto di osservazione e ammirare, senza limiti di tempo, lo scorrere perpetuo dell’acqua, la nuvola continua di vapore che si innalza dal fiume e gli arcobaleni che continuamente nascono e muoiono nelle sue acque impetuose.
In alternativa si può scegliere una delle tante attività da fare per vedere le cascate del Niagara. Vediamo insieme quali sono.
Osservare le cascate da dietro: Journey Behind the Falls
Una delle cose che si possono fare per vedere le cascate del Niagara da una angolazione speciale è il Journey Behind the Falls.
Si tratta di scendere nei tunnel che corrono dietro le cascate e che permettono di vedere l’acqua cadere stando alle sue spalle. Non immaginatevi però scene tipo L’ultimo dei Mohicani, non ci si avvicina neanche lontanamente. I tunnel sono pieni zeppi di turisti e c’è molta coda per raggiungere i punti in cui si vede… semplicemente dell’acqua che cade.
La cosa carina di questa attrazione è invece la terrazza sotto alle cascate, che permette di vederle dal basso e di lato.
Journey Behind the Falls ha un prezzo contenuto rispetto ad altre attività che si possono fare qui ed è adatta anche per le famiglie con bambini piccoli. Non fatevi ingannare dalla breve coda… Appena scese le scale vi troverete in un serpentone di persone. Da quando si accede a quando si scende effettivamente nel tunnel può passare anche un’ora.
Il costo è 21,95 $ CAN per gli adulti, 14$ CAN per bambini 6-12 anni, gratuito under 6 anni.
Fare il giro in battello: il Maid of the Mist e Hornblower Cruise
Questa è certamente l’attività più conosciuta per vedere le cascate del Niagara.
Che scegliate la versione americana, il Maid of the Mist, o quella canadese, l’Hornblower, emozioni e doccia sono assicurate!
Prima di salire a bordo vi verrà fornito un’impermeabile (blu nella versione USA, rosso per il Canada). I battelli navigano nel fiume Niagara avvicinandosi prima alle Brider Veil Falls, alle American Falls e poi alle Horseshoe Falls,dove molto probabilmente vi bagnerete parecchio.
Entrambe le crociere durano circa 20 minuti, e i battelli partono ogni quarto d’ora. Insomma, una vera macchina da soldi. Eppure offre una panoramica e una prospettiva delle cascate del Niagara molto particolare.Gli indirizzi sono:
➡️ 1 Prospect Street, Niagara Falls (NY) presso il Niagara Falls Visitor Center
➡️ 5920 Niagara Parkway, Niagara Falls (On)
Questo modo di scoprire le cascate dal basso è davvero piacevole e avventuroso, ma forse non ideale per chi viaggia con bambini piccoli, anche se le compagnie di crociera non impongono limiti di età.
Il costo? Per il Maid of the Mist si pagano 19,25 $ per adulto e 11,20 $ per i bambini dai 6 ai 12 anni. (under 6 gratis). È compreso il costo dell’ascensore per scendere all’imbarco. Per Hornblower gli adulti pagano 28,95 $ CAN mentre i bambini dai 5 ai 12 anni pagano 18,95 $ CAN. (under 4 gratis). È compreso il costo della funicolare per scendere all’imbarco.
Volare sulle cascate del Niagara in elicottero
Per un’esperienza da brivido potete scegliere uno dei tanti tour in elicottero. Vedrete dall’ alto la centrale idroelettrica Sir Adam Beck, le Horseshoe Falls e anche lo Skylon Tower, la torre con terrazza rotante. Il volo dura circa 10 minuti e gli elicotteri possono trasportare 7 persone alla volta.
Passeggiare sulle rapide con la White Water Walk
Camminare vicino a rapide di classe 6? Questa è una delle cose che si possono fare alle cascate del Niagara. Si scende con un ascensore fino al livello del fiume a valle delle cascate, e una passerella permette di ammirare le rapide da molto vicino. Il tour dura circa 20 minuti, ma la coda per scendere può allungare di molto la vostra permanenza. Il costo è di 14 $ CAN per gli adulti, 9 $CAN dai 6 ai 12 anni.
Vedere le cascate del Niagara dall’ alto a bordo della Whirpool Areo Car
Una teleferica storica vi accompagnerà in un viaggio sospesi sul fiume Niagara, a valle delle cascate, per vedere le rapide dall’alto. Il giro dura poco, il tempo di attraversare e tornare indietro; ma sembra essere una posizione speciale per scattare foto uniche delle cascate del Niagara. Costa 16 $ CAN per gli adulti, 10,25 $CAN dai 6 ai 12 anni.
Cascate del Niagara di notte
Nemmeno quando tramonta il sole lo spettacolo delle cascate del Niagara si ferma. Con Get your Guide è possibile fare un’escursione di 5 ore, partendo alle ore 17,00, ed entrare a Journey Behind the Falls, alle rapide, allo Skyoln Tower, la torre più alta di Niagara Falls, per osservare da un’area privilegiata le cascate del Niagara di notte, illuminate da tanti fari colorati. Durante l’estate a volte ci sono anche spettacoli pirotecnici. Personalmente abbiamo trovato l’ illuminazione nottrua piuttosto pacchiana, e comunque è ben visibile anche da Niagara Parkway senza spendere un dollaro.
Queste sono le principali attività da fare per vedere le cascate del Niagara.
Come tutti i luoghi sfruttati dal turismo di massa, anche a Niagara Falls è nato un pass che raggruppa tutte le principali attività da fare alle cascate. Si chiama Niagara Falls Adventure Pass ed esiste in due versioni: una Classic da 65$ CAN e una Plus da 90$ CAN. Comprendono anche l’uso di alcuni mezzi di trasporto, come la funicolare del versante canadese, che consente di scendere dalla zona degli hotel fino alla Fallsview Tourist Area, e altri bus. Se volete più informazioni leggete qui.
Dove dormire per visitare le cascate del Niagara
Per visitare le cascate del Niagara si può alloggiare a Toronto, in Canada, o a Buffalo, negli Stati Uniti se si desidera rimanere in città, e raggiungere le cascate in giornata.
Se invece desiderate essere più vicini (cosa che consiglio) e ammirare le cascate ad ogni ora del giorno e della notte, potete alloggiare nelle due Niagara Falls.
Fra le due, io vi consiglio di dormire sul versante canadese, e magari scegliere un hotel che offra camere con vista sulle cascate. Vederle prima di dormire, illuminate dai fari colorati, e riaprire gli occhi al mattino con questo spettacolo davanti secondo me vale molto di più di molte attrazioni disponibili.
Gli hotel che offrono questo tipo di sistemazioni sono diversi. Per citarne alcuni, il Niagara Falls Hilton, lo Sheraton on the Falls, il The Oaks Hotel, il Marriott Falls View. Sorgono tutti in Falls Boulevard, uno accanto all’altro.
Gita a Niagara On The Lake
Quando vi sarete stancati di vedere acqua che precipita, che gira vorticosamente e che vi spruzza a destra e a manca, potete prendere la macchina e dirigervi a Niagara On The Lake, NOTL per gli amici.
Niagara On The Lake sorge alla foce del fiume Niagara, proprio dove questo si riversa, ormai stanco e mansueto, nel mastodontico Lago Ontario.
Niagara On The Lake è una cittadina carina che ha conservato la sua facciata ottocentesca, con le case perfettamente restaurate e gli antichi negozi. Ma la sostanza è che tutto sembra fatto per soddisfare la voglia dei turisti di sentirsi in un’altra epoca. Un po’ finta sì, ma tutto sommato molto piacevole per passarci qualche ora e fare un po’ di shopping.
Fra le cose da vedere a Niagara On The Lake vi suggerisco:
✔️una passeggiata in Main Street, dove potrete vedere anche la più antica farmacia del Canada, risalente al 1820
✔️il restaurato Fort George, sede di alcune sanguinose battaglie nel 1812 e passato più volte di mano fra americani e britannici.
✔️Ma soprattutto vi consiglio di fare un wine tour in una delle tante cantine della zona. Il microclima qui è ideale per la coltivazione delle viti, e si ottengono ottimi vini fra cui spicca il famoso ice-wine. Noi siamo stati da Wayne Gretzky e siamo rimasti molto soddisfatti sia della visita sia della degustazione.
6 comments
Ciao domanda partiamo da ny e vorremmo fermarci ai Fingers lake ma ciò sigifica fare solo una notte a Niagara. ( hotel sulle cascate)
Per vedere le cascate , fare gita in barca e magari il parco divertimenti la
Sera basta 1 notte?
Ciao Elena! Che invidia!
Se hai una giornata intera ce la fai. Il giro in barca non dura molto, e se hai l’hotel sulle cascate (immagino dal lato canadese) avrai già modo di vederle da un punto privilegiato.
Tieni presente solo che per tornare negli USA potresti impiegare più tempo rispetto ad entrare in Canada.
Buon viaggio!
Ciao, secondo voi è fattibile da New York per poi rientrare il giorno dop o è una faticaccia?
Ciao e grazie per il tuo commento. Dipende da come è strutturato il tuo viaggio. Da NY a Niagara sono 8h di auto, e altrettante a tornare. Se ti fermi due notti hai tempo per recuperare la stanchezza, vedere le cascate e anche visitare Niagara on the Lake.
Se ti fermi una sola notte fai poco, ma sono così incredibili che secondo me vale la pena anche solo guardarle, soprattutto dal lato canadese.
Per quanto riguarda il tragitto, purtroppo non è particolarmente entusiasmante dal pdv paesaggistico.
In definitiva io ci andrei!
Che meraviglia devono essere dal vivo, è uno dei viaggi nella mia (lunga) wish list!! Non sapevo che ci fossero hotel così vicini, proprio con vista sulle cascate, dev’essere top come soggiorno, ma i prezzi?
I prezzi sono più alti, ma c’è l’attrazione compresa! La vista da lassù è impagabile!