• INIZIA DA QUI!
  • ABOUT
  • CONTATTAMI
  • Privacy Policy
Cuori lievi
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
CONSIGLI DI VIAGGIO

RYAN AIR CHECK-IN ONLINE: LA GUIDA DEFINITIVA 2021

by Cristiana 05/10/2020
by Cristiana 05/10/2020 0 comment

Aggiornato 2021

Se siete in procinto di acquistare un volo Ryanair fareste bene a leggere e salvare questo articolo. Qui troverete tutte le indicazioni utili per fare il Ryanair check in on line, quando serve fare la stampa della carta d’imbarco Ryanair e tutto quello che serve sapere sulle tariffe e sui bagagli Ryanair.

Ogni tanto a Ryanair piace sparigliare le carte e cambiare le regole su bagagli, check-in e assegnazione dei posti, ma avendo comprato voli Ryanair per questa estate (per Formentera), le informazioni qui raccolte sono le ultime disponibili.

immagine@steve001 from pixabay

Check-in on line Ryanair

Il check-in è la procedura di registrazione che ci consente di ottenere la boarding pass o carta d’imbarco, vale a dire il biglietto vero e proprio per salire in aereo.

La prima cosa da sapere è che con Ryanair il check-in va fatto online: per chi decide di farlo in aeroporto la penale da pagare sarà di ben 55 euro a passeggero!

Inoltre fare il check-in on line permette a chi viaggia con il solo bagaglio a mano di saltare il passaggio al desk e andare direttamente al controllo passaporti e da qui al gate di imbarco.

Come fare il check-in online Ryanair ( da browser e da app)

Per fare il check-in on line Ryanair bisogna avere a disposizione il numero di prenotazione e un documento di identità: infatti sul sito o sulla app Ryanair verrà richiesto di inserire nome e cognome di tutti i passeggeri, e il numero di un documento di identità a scelta fra carta di identità o passaporto. Il numero di prenotazione è contenuto nella mail che arriva non appena effettuato l’acquisto dei biglietti.

Una volta registrati tutti i passeggeri si otterranno le carte di imbarco sotto forma di documento pdf formato A4, riportante i dati del passeggero, il numero di volo, la data del viaggio e un QR code.

Stampa carta d’imbarco Ryanair da browser

Come stampare la carta d’imbarco Ryanair? Per iniziare, portarsi sul sito ufficiale di Ryanair, cliccare check-in e inserire il numero del documento di identità o passaporto. Quindi verificare gli articoli extra e passare alla carta d’imbarco. Scorrendo verso il basso si possono leggere tutte le informazioni del volo e infine si può cliccare su visualizza carta d’imbarco. Selezionare stampa e la carta d’imbarco apparirà in versione PDF.

Stampa carta di imbarco Ryanair con la app

In alternativa è possibile non stampare la carta d’imbarco Ryanair: infatti grazie al QR code questa può essere scansionata anche attraverso lo schermo dello smartphone. In questo caso assicuratevi che sia sempre carico! Per evitare il rischio di non avere segnale e non riuscire ad accedere alla app Ryanair o alla vostra mail vi consiglio di fare un semplice screenshot di ogni carta d’imbarco. Questo servizio di carta d’imbarco digitale è disponibile per i cittadini facenti parte dell’Unione Europea o dello SEE (Spazio Economico Europeo), con documento di identità emesso da uno degli Stati membri, e che partono da un aeroporto che accetta carte d’imbarco per dispositivi mobile. A questo proposito, non accettano la carta d’imbarco digitale gli aeroporti marocchini, di Cefalonia e di Volos.

Come ottenere la carta d’imbarco tramite la app Ryanair? Anche in questo caso la procedura è semplice e intuitiva.

1️⃣Aprite la app Ryanair. Nel menu in basso si trova il tasto check-in.

2️⃣Inserite il numero di prenotazione e procedete inserendo i dati dei passeggeri e un documento di identità. Anche in questo caso si possono aggiungere eventuali articoli.

3️⃣Proseguire nella procedura fino a quando compare il tasto ottieni carta d’imbarco. Il formato della boarding pass è digitale e riporta, oltre al QR code, anche tutti i dati del volo, il tipo di imbarco (se prioritario o no) e i bagagli registrati.

La carta di imbarco generata dalla app può essere scansionata al lettore ottico in aeroporto. La carta di imbarco ricevuta via mail non può essere scansionata: per essere valida va dunque stampata.

Se malauguratamente avete perso la copia cartacea della carta d’imbarco o non riuscite ad accedere alla carta d’imbarco online è possibile ottenerne una stampa del boarding pass in aeroporto al costo di 20 euro ciascuno.

Questa funzione è disponibile e fino a 40 minuti prima della partenza. Per chi ha la tariffa Flexi Plus l’operazione è gratuita.

Una volta fatto il check-in online Ryanair, la carta d’imbarco può essere ristampata fino a 2 ore prima dell’orario di partenza del volo.

Quando fare il check-in online Ryanair?

Per fare il check-in online con Ryanair ci sono tempistiche da rispettare in base alla tariffa scelta.

Per chi ha acquistato una tariffa Regular o Plus con scelta dei posti a sedere il check-in online si può fare da 60 giorni a 2 ore prima della partenza.

Per chi invece ha optato per un biglietto con tariffa Value il posto a sedere verrà assegnato casualmente al momento del check-in online, che si potrà fare solo da 24 ore a 2 ore prima della partenza.

Per quanto riguarda la scelta di non acquistare il posto a sedere ma di lasciare a Ryanair l’assegnazione “casuale”, è meglio sapere che ora la tendenza è di assegnare posti lontani fra loro anche alle prenotazioni con più passeggeri. Quindi se viaggiate in compagnia e scegliete questa opzione, sappiate che c’è una buona probabilità di essere seduti lontani.

Ovviamente Ryanair dà la possibilità anche a chi ha scelto la tariffa Value di acquistare i posti a sedere in qualsiasi momento e di modificare quindi i tempi del check-in online.

L’opzione di non scegliere il posto a sedere non è offerta a chi viaggia con minori di 12 anni che, per legge, devono stare seduti vicino ad un adulto. Di norma però i posti a sedere dei bambini sono gratuiti per ogni adulto pagante.

Tariffe Ryanair, quali differenze ci sono e quale scegliere

Ryanair dispone di diverse tariffe per lo stesso volo: Value, Regular, Plus e Flexi Plus. Ogni tariffa Ryanair ha caratteristiche diverse e ben specificate in fase di prenotazione. Rivediamole insieme.

➡️ Tariffa Value: per chi viaggia leggero

Abbiamo già menzionato la tariffa Value di Ryanair parlando della possibilità di non acquistare il posto a sedere. È proprio con questa tariffa che si può attendere fino a 48 ore prima della partenza per fare il check-in e vedersi assegnare un posto casuale ma gratis.

Con la tariffa Value si ha diritto a portare a bordo solo una borsa piccola, di dimensioni tali da poter stare sotto al sedile.

➡️ Tariffa Regular: priorità e due bagagli a mano

Questa tariffa di Ryanair, ancora piuttosto economica, consente di portare a bordo due bagagli a mano: un trolley da 10 kg e una borsa piccola da infilare sotto al sedile. Anche il bagaglio a mano da 10 kg deve avere misure precise per poter essere portato in cabina. Inoltre si ha diritto all’imbarco prioritario: al momento dell’imbarco i passeggeri vengono disposti in due file: imbarco prioritario e gli altri. Chi ha imbarco prioritario salirà per primo, assicurandosi un posto in cappelliera per il proprio bagaglio a mano. Purtroppo può accadere che, nonostante l’imbarco prioritario, a bordo non ci sia posto sufficiente per tutti i bagagli a mano. In questo caso verrà riposto in stiva senza costi aggiuntivi.

Nella tariffa Regular di Ryanair è incluso anche il posto prenotato.

➡️ Tariffa Plus: per chi ha bagagli da stiva

Se dovete fare un viaggio di una certa durata e serve quindi imbarcare un bagaglio, ecco che vi viene incontro la tariffa Plus.

Anche in questo caso sono inclusi il posto prenotato e la borsa piccola da riporre sotto al sedile. In più è compreso un bagaglio da 20 kg da imbarcare in stiva e da registrare e consegnare al desk prima dell’imbarco.

Nella tariffa Plus non è incluso l’imbarco prioritario, ma viene offerta la possibilità di fare il check-in in aeroporto gratuitamente fino a 40 minuti prima dell’imbarco.

➡️ Tariffa Flexi Plus: per chi cerca flessibilità

Infine Ryanair offre anche una tariffa Flexi Plus, normalmente la più costosa. Il nome può essere ingannevole: con questa tariffa si ha diritto a portare a bordo due bagagli a mano (uno da 10 kg e una borsa piccola)e si può fare il check-in in aeroporto gratuitamente fino a 40 minuti prima della partenza. Ma i due punti che giustificano il costo superiore del biglietto sono la possibilità di scegliere qualsiasi posto a sedere (compresi quelli con più spazio per le gambe) e la possibilità di cambiare le date del volo senza costi aggiuntivi.

immagine @fak1911 from pixabay

Ryanair bagagli a mano e bagagli da stiva: quali regole seguire

Altro tasto dolente per quanto riguarda i voli Ryanair è la dimensione dei bagagli a mano, e anche il loro peso. Ryanair è estememanente attenta al rispetto delle regole sull’imbarco dei bagagli.

Bagagli a mano Ryanair: peso e dimensioni consentite

Cominciamo dai bagagli a mano Ryanair. Sono di due tipi: la borsa piccola, sempre gratuita, deve avere dimensioni tali da poter essere riposta sotto al sedile anteriore. Le dimensioni indicate sul sito ufficiale sono 25x40x20, vale a dire una borsa da donna, una borsa per laptop o un piccolo zaino. Tutti i passeggeri hanno diritto ad imbarcare gratuitamente una borsa piccola, anche i neonati che viaggiano in braccio ai genitori (e che quindi non hanno posto proprio). In questo caso la borsa piccola non deve superare i 5kg di peso.

L’altro bagaglio Ryanair da portare in cabina è il classico bagaglio a mano. Anche in questo caso le dimensioni devono essere rispettate, così come il peso: 55x40x20 e 10 kg di peso. Questo bagaglio a mano è compreso nella tariffa Regular, insieme all’imbarco prioritario. Come già accennato più su, a volte può accadere che non tutti i bagagli a mano dei passeggeri possano essere trasportati in cabina. In questo caso il bagaglio a mano verrà imbarcato in stiva gratuitamente.

Bagaglio Ryanair da imbarcare in stiva

Come tutte le compagine aeree, anche Ryanair dà la possibilità di stivare i bagagli più grandi. Questi sono inclusi nel prezzo con la tariffa Plus; se si acquista una tariffa diversa il bagaglio da stiva può essere aggiunto in fase di prenotazione al costo di 20 euro a tratta.

Che caratteristiche deve avere questo bagaglio? Non si fa menzione delle dimensioni, si fa riferimento a una valigia standard. Il dato da tenere sotto controllo è invece il peso: 20 kg, non un grammo di più se non volete incorrere in penali. In alcuni aeroporti è attivo il servizio di stampa automatica delle etichette per i bagagli da imbarcare. In questo caso la bilancia vi dirà se è il caso di spostare materiale in un altro bagaglio senza interrompere il lavoro del personale di terra.

Per qualsiasi altro dubbio vi consiglio di visitare il sito ufficiale di Ryanair cliccando qui.

CHECK INRYANAIRTRAVEL TIPS
Share 1 FacebookTwitterPinterestEmail
Cristiana

Ciao! Sono Cristiana, l'autrice di questo blog

previous post
I GIARDINI SEGRETI DI MANTOVA
next post
ABBAZIA DI JUMIEGES: LA PIU’ BELLA ROVINA DI FRANCIA

forse può interessarti

Travel Dreams 2021: ciao ciao duemilaventi

29/12/2020

FORMENTERA: QUANTO COSTA UNA VACANZA

17/07/2020

VACANZE IN SPAGNA 2020 CORONAVIRUS: QUALI DOCUMENTI PORTARE

11/07/2020

TURISMO GREEN: SUGGERIMENTI E IDEE PER UN VIAGGIO...

18/10/2019

BARCELONA CITY PASS: QUANDO CONVIENE ACQUISTARLO

01/10/2019

TELEPASS EUROPEO: COME FUNZIONA E QUANTO COSTA

06/09/2019

QUANTO COSTA UN VIAGGIO IN IRLANDA?

24/05/2019

DOVE ANDARE IN VACANZA IN ESTATE: LE MIGLIORI...

14/05/2019

VIAGGIARE IN AEREO CON I BAMBINI: GUIDA ALLA...

10/05/2019

COME ARRIVARE A BARCELLONA DALL’ AEROPORTO E ABBONAMENTI...

26/04/2019

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

* Utilizzando questo modulo, accetti l'archiviazione e la gestione dei dati da parte di questo sito web

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About Me

About Me

Dalle fitte nebbie mantovane al resto del mondo. In questo blog trovi i viaggi della nostra famiglia: Cristiana, Matteo e i piccoli Eva e Luca. Perché viaggiare con i bambini non è un limite, ma un'opportunità.

Keep in touch

Facebook Instagram Pinterest

Recent Posts

  • Val Venegia in inverno

    29/12/2022
  • Portogallo macabro: la Cappella delle Ossa a Évora

    11/11/2022
  • Portogallo, cosa vedere in due settimane

    12/09/2022
  • Hiking in Lessina: circuito ad anello di Malga Parparo

    19/08/2022
  • Lisbona: itinerario di tre giorni nella capitale portoghese

    04/08/2022

Related Posts

  • FORMENTERA: QUANTO COSTA UNA VACANZA

    17/07/2020
  • VACANZE IN SPAGNA 2020 CORONAVIRUS: QUALI DOCUMENTI PORTARE

    11/07/2020
  • DOVE ANDARE IN VACANZA IN ESTATE: LE MIGLIORI METE ESTIVE

    14/05/2019
  • COSA METTERE IN VALIGIA: 5 OGGETTI IRRINUNCIABILI

    11/04/2018

seguici su Instagram

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Flickr
  • Tumblr
  • Youtube
  • Email
  • Snapchat

@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Back To Top
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign