Per noi mantovani è sempre stato Città della Moda di Mantova. Questo nome non si legge da nessuna parte: non ci sono insegne o siti internet che chiamino così il grande outlet di Mantova.
E a dire il vero la Città della Moda non si trova nemmeno a Mantova, bensì a Bagnolo San Vito, paese sconosciuto a tutti tranne che ai mantovani.
L’unica assonanza con la capitale di provincia sta nel nome dell’uscita autostradale che si trova proprio qui: Mantova Sud.
Stiamo parlando del Mantova Village Land of Fashion. Questo è il suo vero (nuovo) nome, ed è uno degli outlet più visitati d’Italia.
Table of Contents
Città della Moda Mantova: i segreti del suo successo
Cosa ha reso la Città Della Moda di Mantova uno degli outlet più visitati del nord Italia? Quali acquisti eccezionali si possono fare?
La Città della Moda di Mantova è facile da raggiungere
Uno dei segreti del suo successo è proprio la facilità con cui si può raggiungere: l’autostrada A22 lambisce la Città della Moda, e la curva sinuosa dello svincolo di Mantova Sud è una geometria perfetta che si raccorda con l’ingresso ai parcheggi, e accompagna senza intoppi il flusso delle auto dei clienti in cerca di occasioni.
Le grandi compagnie di bus Granturismo organizzano itinerari che includono una sosta all’Outlet Village, proprio perché è appena fuori dall’uscita dell’autostrada.
Per chi si trova a visitare Mantova, la Città della Moda è raggiungibile in circa mezz’ora dal centro: i chilometri sono solo una manciata, ma la statale è piuttosto trafficata e vi si trova anche un autovelox fisso.
La Città della Moda è una vera cittadina
La Città della Moda è costruita “secondo l’architettura di un borgo mantovano medievale”.
Io nel Medioevo non c’ero, ma dubito questa costruzione sia caratteristica del mantovano. Ciò non toglie che si ha davvero l’idea di entrare in città: oltre i cancelli d’ingresso si aprono strade in cui passeggiare guardando le vetrine, piazze dove sostare davanti a un caffè, c’è anche un parco giochi.
Tutto è molto pulito e curato, siepi e piante perfettamente potate. In caso di maltempo i portici davanti ai negozi creano una via riparata dove continuare a fare shopping, e i molti bar possono dare riparo a chi preferisce stare al chiuso.
Più di 100 esercizi commerciali
Compresi bar e ristori, gli esercizi commerciale della Città della Moda sono ben 108. Quindi nessuno rimarrà deluso: ci sarà almeno un negozio con qualcosa che piace, no? Moda uomo, donna, bambini, negozi di giocattoli e accessori per la casa, una libreria, profumerie: l’ esperienza shopping è a 360 gradi.
Conviene davvero lo shopping alla Città della Moda?
Sebbene le grandissime occasioni che si trovavano anni fa oggi non esistano più, per molti aspetti rimane un luogo conveniente dove fare acquisti. Come in tutti gli outlet, gli sconti sul prezzo retail vanno dal 30% al 70%. C’ è inoltre la possibilità di associarsi gratuitamente grazie alla tessera Village Card, che permette di usufruire di ulteriori sconti.
Cosa comprare alla Città della Moda di Mantova
Passiamo al lato pratico. Essendo vicino a casa, sono una cliente abituale dell’ Outlet Village di Mantova. Dopo periodi in cui i negozi aprivano e chiudevano in continuazione, da diversi anni ormai la situazione è stabile e i clienti sanno di poter trovare i loro punti di riferimento. È così anche per me, che ho le mie tappe fisse.
Ad esempio, se devo acquistare calze, collant o biancheria intima so di poter contare su marchi come Intimissimi e Golden Lady.
Molti i marchi sportivi presenti, fra cui Adidas, Nike, Freddy e molti altri.
Ci sono anche fornitissimi negozi per la casa, con biancheria da bagno e per la camera da letto di altissima qualità.
E ovviamente non mancano i marchi di abbigliamento, sia di grandi catene come ad esempio Benetton, Sisley e Motivi, ma anche di brand meno conosciuti ma di elevata qualità come Cristina Gavioli (uno dei miei preferiti!)
Città della Moda, quali servizi offre
Chi ama fare shopping con i figli al seguito? Io sì perché ormai ci sono abituati! Ma se andiamo alla Città della Moda sono loro i primi a voler venire. Le nostre tappe fisse sono: i dondoli in ferro battuto nella grande piazza centrale, l’ area giochi completamente dedicata a loro con pavimentazione in gomma e giochi in legno, e la sosta merenda a La Piadineria.
Ma i servizi offerti dalla Città della Moda di Mantova non si esauriscono qui: si trovano infatti aree sosta per i cani e toilettes fornite anche di fasciatoi. Nei pressi del cancello principale si può usufruire di armadietti per riporre eventuali bagagli o borse troppo ingombranti per essere portate in giro durante lo shopping. Sono presenti anche un Bancomat e una tabaccheria, e nel parcheggio è possibile ricaricare la propria auto elettrica.
Insomma, un’ esperienza di shopping a 360 gradi.
Città della Moda Mantova: orari di apertura
La Città della Moda di Mantova non chiude praticamente mai. I suoi orari di apertura sono da lunedì a domenica dalle 10 alle 20. Resta chiuso solo il giorno di Natale.
In base all’ ultimo dpcm la Città della Moda a partire da lunedi 26 aprile osserverà i seuenti orari: da lunedi a venerdi dalle 10 alle 20. Sabato e domenica chiuso. Venerdi 30 aprile chiuso.
Per saperne di più consultate il sito ufficiale.