• INIZIA DA QUI!
  • ABOUT
  • CONTATTAMI
  • Privacy Policy
Cuori lievi
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
#IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)

Come creare tulipani di carta

by Cristiana 27/03/2020
by Cristiana 27/03/2020 0 comment

Vediamo insieme come creare dei tulipani di carta. Si tratta di un lavoretto creativo molto semplice, adatto anche ai bambini della scuola dell’infanzia.

Con i tulipani di carta si può creare un mazzo di fiori che non appassisce mai, e sono sicuramente indicati anche come pensierini per la festa della mamma ad esempio.

Con i miei bambini abbiamo creato i tulipani di carta per passare un po’ di tempo in modo creativo e produttivo, e per svolgere un compito di Arte.

Cosa serve per fare i tulipani di carta

Per fare i tulipani di carta servono pochi semplici materiali:

1 cartoncino o foglio verde

1 cartoncino o foglio del colore preferito per la corolla

Matita e righello

Forbici

Colla

Tulipano di carta: la corolla

Cominciamo dalla corolla.

Per fabbricare un tulipano di carta dobbiamo ritagliare dal nostro foglio colorato un quadrato di cm 10×10. Una volta ottenuto il nostro quadrato, dobbiamo piegarlo sia lungo i lati sia lungo le diagonali.

Preparare la corolla

Le pieghe dovranno essere ben marcate, perché andranno a formare i petali del nostro tulipano di carta.

Prendiamo il nostro quadrato di carta con le pieghe e facciamo 4 tagli di circa 3 cm lungo la piega alla metà dei lati. Mi raccomando, i tagli vanno fatti solo lungo le pieghe dei lati, non delle diagonali.

Ora prendiamo la colla e mettiamone un po’ da un lato di ogni taglio. Solo da un lato. Destro o sinistro non importa, ma deve essere lo stesso per tutti e quattro i lati. Noi abbiamo messo la colla a destra di ogni taglio.

Ora viene la parte più “difficile”: sovrapporre i lati del taglio e incollarli. Per farlo dovrete cercare di avvicinare i vertici del quadrato, la carta si piegherà e potrete sovrapporre i due lembi del taglio.

Corolla tulipano di carta

Fatelo per ogni taglio e vi troverete fra le mani la corolla del vostro tulipano di carta!

Tulipano di carta: il gambo e le foglie

Passiamo ora al gambo e alle foglie del nostro tulipano.

Prendiamo il foglio o cartoncino verde e cominciamo piegandolo a metà e tagliandolo in due parti.

Quella più grande diventerà il gambo, mentre l’altra metà andrà ancora tagliata a metà lungo la verticale per fare le foglie.

Per fare il gambo non dovremo fare altro che piegare più e più volte il nostro foglio facendo pieghe di non più di mezzo centimetro. L’ultima piega la cospargeremo di colla per chiuderla.

Tulipano di carta gambo

Ma ora come facciamo ad unire gambo e corolla? Dobbiamo aprire una estremità del gambo, e lo faremo praticando de taglietti e aprendo i lembi. Mettiamo la colla e pigiamo la corolla sul gambo.

Il nostro tulipano di carta è quasi finito, mancano solo le foglie. Prendiamo un pezzo del cartoncino  per fare le foglie e pieghiamolo ancora a metà, sempre lungo la verticale. Con la matita disegnamo la forma della foglia di un tulipano e ritagliamola.

A questo punto non ci resta che mettere un po’ di colla all’interno della foglia e farle “abbracciare” il gambo.

Tulipano di carta

Il nostro tulipano di carta è terminato! Come vedete abbiamo impiegato circa mezz’oretta per farne uno.

Ora potrete preparare un bel mazzo di tulipani di carta da regalare alla mamma o per abbellire e colorare la cameretta.

A presto!

Share 0 FacebookTwitterPinterestEmail
Cristiana

Ciao! Sono Cristiana, l'autrice di questo blog

previous post
Dove mangiare in val di Fiemme: 10 agritur selezionati per te
next post
COME CREARE UN COSTUME DA CERBIATTO IN CASA

forse può interessarti

CALENDARIO DELL’AVVENTO FAI DA TE: COME CREARLO A...

03/12/2020

CACCIA ALLE UOVA: COME ORGANIZZARLA PER I TUOI...

10/04/2020

COME CREARE UN COSTUME DA CERBIATTO IN CASA

29/03/2020

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

* Utilizzando questo modulo, accetti l'archiviazione e la gestione dei dati da parte di questo sito web

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About Me

About Me

Dalle fitte nebbie mantovane al resto del mondo. In questo blog trovi i viaggi della nostra famiglia: Cristiana, Matteo e i piccoli Eva e Luca. Perché viaggiare con i bambini non è un limite, ma un'opportunità.

Keep in touch

Facebook Instagram Pinterest

Recent Posts

  • Val Venegia in inverno

    29/12/2022
  • Portogallo macabro: la Cappella delle Ossa a Évora

    11/11/2022
  • Portogallo, cosa vedere in due settimane

    12/09/2022
  • Hiking in Lessina: circuito ad anello di Malga Parparo

    19/08/2022
  • Lisbona: itinerario di tre giorni nella capitale portoghese

    04/08/2022

seguici su Instagram

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Flickr
  • Tumblr
  • Youtube
  • Email
  • Snapchat

@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Back To Top
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign