• INIZIA DA QUI!
  • ABOUT
  • CONTATTAMI
  • Privacy Policy
Cuori lievi
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
SPECIAL ACCOMODATIONTOSCANA

Dove alloggiare a Firenze: appartamento Trebbio

by Cristiana 13/08/2021
by Cristiana 13/08/2021 0 comment

Una residenza in un palazzo storico, in pieno centro a Firenze, elegantemente arredata

Quando viaggiamo quasi sempre preferiamo alloggiare in appartamento invece che in hotel o B&B.

Questo perché, essendo in quattro, saremmo sacrificati chiusi in una camera, soprattutto nelle strutture italiane che molto spesso hanno spazi risicati. Inoltre preferiamo avere a disposizione una cucina e gestire i pasti (soprattutto l’orario!) a nostro piacere.

Nell’appartamento Trebbio ogni nostra aspettativa è stata superata.

Una struttura ospitata in un palazzo del Quattrocento, in pieno centro a Firenze, finemente arredata e decorata.

Ma in un alloggio così confortevole il vero valore aggiunto è stato Lorenzo, il nostro host: la sua cortesia e disponibilità, caratteristiche che non sono scontate, hanno davvero fatto la differenza.

Appartamento Trebbio: a due passi dal centro di Firenze

La prima cosa da notare è la centralità della posizione di questa struttura ricettiva: l’appartamento Trebbio si trova a poche centinaia di metri dai punti di interesse principali della città medicea.

Santa Maria del Fiore con il battistero e il campanile di Giotto distano 400metri, ancora più vicine sono Santa Maria Novella e le Cappelle Medicee, gli Uffizi si raggiungono in meno di 10 minuti a piedi.

Appartamento Trebbio: una delle camere da letto

Alloggiare al Trebbio significa partire avvantaggiati nella visita di tutto il centro storico di Firenze: senza alcuno sforzo o levataccia si possono raggiungere molte attrazioni all’orario di apertura.

Appartamento Trebbio a Firenze: alloggio spazioso con ogni comfort

Essendo in pieno centro temevamo di trovare spazi un po’ sacrificati. Come sapete noi siamo in quattro, e spesso per alloggiare in centro città dobbiamo “accontentarci” di una camera da letto e divano letto nel soggiorno (come ad esempio durante il nostro week end a Torino).

L’appartamento Trebbio invece è spazioso ma soprattutto ben organizzato: ha un ampio ingresso con salottino, una cucina abitabile, zona soggiorno con divano e tavolo da pranzo e due camere da letto matrimoniali comunicanti. Non manca ovviamente il bagno con doccia per due persone.

Una famiglia di quattro persone oppure due coppie possono essere ospitate comodamente in questo bellissimo appartamento.

Anche l’arredamento è molto curato: mobili d’epoca, poltroncine imbottite e letti in legno danno all’appartamento Il Trebbio un aria davvero chic.

Anche la cura per i dettagli rende la casa molto elegante: lampade, quadri e soprammobili danno un tocco signorile.

Dove alloggiare a Firenze: appartamento Trebbio

Ma quali comfort e servizi offre questo alloggio a Firenze?

La cucina è dotata di bollitore e macchina per il caffè (non viene fornito il caffè). Il piano cottura è a gas con elettrovalvola. Sempre in cucina si trova anche la lavatrice (fornito detersivo delicato).

Buona la fornitura di pentolame, stoviglie e biancheria per la tavola.

Da sottolineare anche la presenza di aria condizionata con tre split indipendenti, asciugacapelli (addirittura con il diffusore!!) e ferro da stiro.

Unica pecca di questo bell’alloggio in centro a Firenze è la non accessibilità alle persone con mobilità ridotta: l’accesso è al primo piano, raggiungibile solo percorrendo una scala ripida e stretta.

L’accoglienza dell’host

L’aspetto che ci ha colpito ancora di più però è stata l’accoglienza del nostro host Lorenzo.

Nonostante i nostri continui posticipi sull’orario di arrivo (a causa del traffico), Lorenzo ci ha atteso e ci ha accolti calorosamente e facendoci trovare un aperitivo fresco.

Ha illustrato l’alloggio e i suoi comfort, ci ha lasciato una mappa della città indicandoci non solo i punti di interesse principali ma anche consigliandoci itinerari meno turistici e alcuni ristoranti che vale la pena provare.

Alloggiare a Firenze centro: come raggiungere l’appartamento Trebbio

Alloggiare in centro a Firenze ha secondo noi un solo grande svantaggio: l’assenza di parcheggio.

L’appartamento si trova in ZTL e non ci sono parcheggi disponibili. Nei pressi si trova il Garage Il Giglio al costo di circa 28€ al giorno. Se si opta per questa soluzione è bene ricordare di segnalare la targa all’host che avviserà la Polizia Locale.

Il problema non si pone perché arriva a Firenze in treno, anzi: questo alloggio si trova a pochissime centinaia di metri dalla stazione Santa Maria Novella.

Per quanto ci riguarda, noi abbiamo optato per l’auto e abbiamo parcheggiato al parcheggio coperto Fortezza Da Basso: 20€ al giorno, pagamento anche con Telepass, distanza dall’alloggio: 15 minuti a piedi.

L’appartamento Trebbio si trova in via Trebbio 10, 50100 Firenze, ed è disponibile sul portale Booking.com.

Per finire vi lascio ancora qualche immagine di questo bellissimo alloggio in pieno centro a Firenze.

DOVE DORMIREFirenze
Share 0 FacebookTwitterPinterestEmail
Cristiana

Ciao! Sono Cristiana, l'autrice di questo blog

previous post
Visitare Santa Maria Novella a Firenze
next post
Itinerario Toscana e Umbria: una settimana in Italia Centrale

forse può interessarti

Scoprire Anghiari, fra battaglie, affreschi perduti e intrepide...

21/11/2021

Itinerario Toscana e Umbria: una settimana in Italia...

23/08/2021

Visitare Santa Maria Novella a Firenze

10/08/2021

NOVOTEL LYON BRON EUREXPO: DOVE DORMIRE A LIONE

11/12/2020

THE OAKES HOTEL NIAGARA FALLS: LE CASCATE DEL...

12/11/2019

TERME NATURALI DI SATURNIA:PERCHÉ SONO PERFETTE ANCHE PER...

26/07/2019

ITINERARIO IN MAREMMA: 4 GIORNI FRA BORGHI DI...

07/06/2019

TERME LIBERE BAGNI SAN FILIPPO: CONSIGLI E INFO...

03/05/2019

DORMIRE IN UNA BOTTE IN TRENTINO, IL RACCONTO...

05/04/2019

DORMIRE IN UNA CASA SULL’ ALBERO: IL SOGNO...

23/11/2018

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

* Utilizzando questo modulo, accetti l'archiviazione e la gestione dei dati da parte di questo sito web

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About Me

About Me

Dalle fitte nebbie mantovane al resto del mondo. In questo blog trovi i viaggi della nostra famiglia: Cristiana, Matteo e i piccoli Eva e Luca. Perché viaggiare con i bambini non è un limite, ma un'opportunità.

Keep in touch

Facebook Instagram Pinterest

Recent Posts

  • Val Venegia in inverno

    29/12/2022
  • Portogallo macabro: la Cappella delle Ossa a Évora

    11/11/2022
  • Portogallo, cosa vedere in due settimane

    12/09/2022
  • Hiking in Lessina: circuito ad anello di Malga Parparo

    19/08/2022
  • Lisbona: itinerario di tre giorni nella capitale portoghese

    04/08/2022

Related Posts

  • NOVOTEL LYON BRON EUREXPO: DOVE DORMIRE A LIONE

    11/12/2020

seguici su Instagram

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Flickr
  • Tumblr
  • Youtube
  • Email
  • Snapchat

@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Back To Top
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign