• INIZIA DA QUI!
  • ABOUT
  • CONTATTAMI
  • Privacy Policy
Cuori lievi
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
TRENTINO-ALTO ADIGE

Dove mangiare in val di Fiemme: 10 agritur selezionati per te

by Cristiana 21/03/2020
by Cristiana 21/03/2020 0 comment

Ti stai preparando per una vacanza in Val di Fiemme? Ti lascio dieci ristoranti e agritur in Val di Fiemme per conoscere tutto il gusto della cucina trentina: dallo chalet sulle piste da sci al maso affacciato sulle montagne, fino alla stalla con vista. I locali sono stati ovviamente testati personalmente da noi durante i nostri week end montani. Buona lettura e buon appetito!

Agritur Malga Salanzada (Cavalese)

Malga salanzada

credits @ Gabriele Bozzetta

Partiamo dal centro della val di Fiemme, dalla bellissima Cavalese. In località Masi di Cavalese, immerso nei pascoli si trova questo tipico agritur in val di Fiemme, il Salanzada: un luogo semplice, in cui la cucina genuina e la generosità della padrona ti faranno sentire come a casa. Oltre ai pasti principali, al Salanzada si fa anche merenda con i dolci tipici trentini e le marmellate fatte in casa. All’ esterno trova posto un piccolo parco giochi per i bimbi.

Maso Valaverta (Ziano di Fiemme)

Maso valaverta

credits @ maso valaverta

In posizione dominante sul piccolo paese di Ziano di Fiemme, rivolto alla catena del Lagorai con uno splendido panormana, si trova questo tipico maso della val di Fiemme che offre un ambiente familiare e salubre, e una cucina semplice ma dai sapori decisi. Ottimi i formaggi di capra, ottenuti direttamente dalla lavorazione del latte delle capre allevate qui.

El Mas (Moena)

Agritur val di fiemme

Siamo a Moena, Fata delle Dolomiti alle porte della Val di Fassa. El Mas è un’azienda agrituristica ubicata sopra il centro abitato di Moena. Se cerchi la tradizione a km 0, questo è il posto giusto. Il locale è caldo e accogliente, con il grande camino circolare in mezzo alla sala, e a dare il benvenuto ci pensa Ota, l’enorme e placido San Bernardo. Il ricco menù trentino viene rivisitato e presentato alla perfezione, mentre i bambini troveranno di che divertirsi, osservando le mucche nella stalla direttamente dal ristorante. Per i più curiosi, la stalla è comunque visitabile,e vi trovano posto anche cavalli e maialini. Agritur El Mas offre anche camere ed è il luogo ideale per chi cerca una vacanza in maso in Trentino. Prenotare con largo anticipo.

Chalet 44 Alpin Lounge (Bellamonte)

Ristorante val di fiemme

Direttamente sulle piste da sci dell’Alpe Lusia, questo elegante chalet di recente ristrutturazione si trova alla stazione a monte della telecabina di Bellamonte, a 1967 metri di altitudine. Il locale è interamente in legno e vetro, con grandi finestre panoramiche in perfetto stile nordico. Il grande e soleggiato terrazzo consente di mangiare anche all’aperto, godendosi lo spettacolo delle Dolomiti patrimonio UNESCO. Lo Chalet 44 è aperto a pranzo tutto l’anno, e a cena solo su prenotazione. Se cerchi un ristorante in val di Fiemme piuttosto chic, questo è l’ ambiente che fa per te.

Baita Ciamp de le Strie

Baita val di fiemme

Rimaniamo sule piste da sci di Bellamente con l’ ambiente magico e più familiare del Ciamp de le Strie. Il rifugio è ispirato alla leggenda di Re Laurino ed è un vero paradiso per le famiglie: ponti levatoi, castelli e un vero ruscello che attraversa la sala ristorante terranno impegni anche i bambini più vivaci. La cucina è ottima, con i classici trentini a cui si aggiunge la pizza. Il Ciamp de le Strie si raggiunge sci ai piedi dalla pista Le Cune, oppure in estate ci si arriva in auto seguendo le indicazioni per il Passo Lusia. Ma il top è certamente durante le notti d’ inverno, quando la baita si raggiunge con la motoslitta, immersi nel buio delle piste.

Malga Peniola

Malga peniola

credits @ malga peniola

Torniamo a Moena. Uno dei miei luoghi del cuore, uno dei primi ristoranti che abbiamo conosciuto. Malga Peniola è un vero piccolo paradiso, ubicato in una piccola radura alla fine del sentiero che da Moena sale fino a località Peniola. Qui, oltre alla malga, sorge una chiesetta votiva costruita nel Settecento, un luogo di pace e misticismo. Malga Peniola offre sia salette in pietra, le antiche cantine, sia una classica stube in legno. Da provare il favoloso piatto Peniola composto da polenta, capriolo, formaggio fuso , salsiccia, funghi e gulasch.

Malga Daiano da Nello ( Passo Lavazé)

Malga daiano

Non sono molti i tavoli di questo agritur in val di Fiemme, ma cerca di accaparrartene uno se passi una giornata al Passo di Lavazé: una baita in legno che si staglia sui boschi del Catinaccio, un locale rustico con cucina ottima. Sicuramente la differenza la fanno il signor Nello e sua moglie, che sembrano usciti da una fiaba dei Fratelli Grimm. Da provare gli orzotti.

Rifugio Fuciade (Passo San Pellegrino)

rifugio fuciade

Fra un’ escursione e l’ altra al Passo San Pellegrino raggiungi a piedi l’ incanto del Rifugio Fuciade, punto di riferimento della cucina ladina di alta classe. Alla fine di un sentiero che sembra ritagliato da un presepe si arriva al rifugio Fuciade, dove trovare ristoro prima o dopo una delle tante passeggiate che si possono percorrere nella conca di Fuciade. Al rifugio lo chef Martino mette a disposizione tutta la sua fantasia, grazie alla quale la cucina tipica locale incontra quella mediterranea. Un occhio di riguardo anche ai dolci grazie al piccolo laboratorio di pasticceria. Il Rifugio Fuciade è ottimo anche per una merenda veloce.

Malga Rolle (Passo Rolle)

Agritur val di fiemme

Pochi agritur in val di Fiemme danno la soddisfazione di questa malga situata sul valico di Passo Rolle. Il paesaggio incontaminato delle Pale di San Martino ti lascerà senza fiato. A Malga Rolle si possono assaggiare tutti i piatti tipici della tradizione primierotta e trentina, e all’ interno è presente anche un punto vendita di prodotti caseari locali…imperdibile! Uno dei punti di forza di questo agriturismo in val di Fiemme è la facilità con cui si può raggiungere in qualsiasi stagione: si trova infatti proprio sulla strada statale 50 che collega Predazzo a San Martino di Castrozza.

Agritur Maso Lena (Predazzo)

Agritur predazzo

Chiudiamo con un agriturismo a Predazzo, secondo centro più grande della val di Fiemme. Interamente costruito in larice, porfido e pietra locale, l’ agritur Maso Lena si trova in posizione panoramica e domina il paese dall’ alto. L’ ambiente è molto caldo, curato ma informale per una cena in totale relax. I cibi, realizzati in casa con prodotti propri o delle aziende locali, sono ottimi e le porzioni decisamente abbondanti.

CUCINAMONTAGNAVAL DI FIEMME
Share 0 FacebookTwitterPinterestEmail
Cristiana

Ciao! Sono Cristiana, l'autrice di questo blog

previous post
A CACCIA DI DRAGHI NELLE FORESTE DEL LATEMAR
next post
Come creare tulipani di carta

forse può interessarti

Val Venegia in inverno

29/12/2022

Da Predazzo a Malga Gardonè: la passeggiata per...

26/02/2022

Malga Varena: dove resiste l’ultimo skilift del Lavazé

05/02/2022

Cosa fare e vedere al Lago di Garda

09/01/2022

FARE WINDSURF AL LAGO DI GARDA

12/08/2020

MARMOLADA: UNA GIORNATA IN VETTA ALLA REGINA DELLE...

03/08/2020

SENTIERO DI CORNA PIANA NEL PARCO DEL MONTE...

05/07/2020

A CACCIA DI DRAGHI NELLE FORESTE DEL LATEMAR

14/03/2020

Sentiero panoramico Busatte-Tempesta: camminata al lago di Garda...

25/02/2020

Una giornata sulla neve al Passo di Lavazè

24/01/2020

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

* Utilizzando questo modulo, accetti l'archiviazione e la gestione dei dati da parte di questo sito web

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About Me

About Me

Dalle fitte nebbie mantovane al resto del mondo. In questo blog trovi i viaggi della nostra famiglia: Cristiana, Matteo e i piccoli Eva e Luca. Perché viaggiare con i bambini non è un limite, ma un'opportunità.

Keep in touch

Facebook Instagram Pinterest

Recent Posts

  • Val Venegia in inverno

    29/12/2022
  • Portogallo macabro: la Cappella delle Ossa a Évora

    11/11/2022
  • Portogallo, cosa vedere in due settimane

    12/09/2022
  • Hiking in Lessina: circuito ad anello di Malga Parparo

    19/08/2022
  • Lisbona: itinerario di tre giorni nella capitale portoghese

    04/08/2022

Related Posts

  • Val Venegia in inverno

    29/12/2022
  • Hiking in Lessina: circuito ad anello di Malga Parparo

    19/08/2022
  • Dove mangiare a Napoli: 4 suggerimenti provati per voi

    18/04/2022
  • Da Predazzo a Malga Gardonè: la passeggiata per claustrofobici

    26/02/2022
  • Malga Varena: dove resiste l’ultimo skilift del Lavazé

    05/02/2022

seguici su Instagram

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Flickr
  • Tumblr
  • Youtube
  • Email
  • Snapchat

@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Back To Top
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign