• INIZIA DA QUI!
  • ABOUT
  • CONTATTAMI
  • Privacy Policy
Cuori lievi
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
SPAGNA

Dove mangiare tapas a Barcellona

by Cristiana 10/12/2019
by Cristiana 10/12/2019 1 comment

Chiunque sia stato in Spagna almeno una volta, ha sicuramente apprezzato l’uso e consumo delle tapas. Anche noi abbiamo cercato e scoperto diversi posti dove mangiare tapas a Barcellona. 

Tapas: cosa sono e che origine hanno

L’origine delle tapas si fa risalire a due episodi.

Il primo assicura che fu re Alfonso X a disporre che nelle locande castigliane il vino fosse sempre servito con qualcosa da mangiare, disposto in un piattino appoggiato sopra al bicchiere. Da qui il nome di tapa, tappo. Questo evitava le rapide sbornie del bere a stomaco vuoto.

Un’ altra leggenda fa invece risalire l’uso delle tapas ad Alfonso XIII quando, in visita a Cadice, si fermò in una locanda per bere un bicchiere di Jerez. Era una giornata ventosa e, per evitare che la coppa reale si riempisse di sabbia, il cameriere la coprì con un piattino contenente cubetti di prosciutto. Al ché tutto il seguito del Re ordinò una coppa di Jerez “con la tapa”.

Due storie simili, con diversi protagonisti, narrano la nascita dell’abitudine tutta spagnola di servire le tapas, ovvero piccoli spuntini da accompagnare a vino e birra.

Inizialmente questo spuntino era costituito da cubetti di prosciutto, fette di chorizo (il salame iberico) oppure un pezzetto di formaggio. Nei secoli si è evoluto e di fatto è stato esportato anche in altri paesi europei.

Il mio primo contatto con le tapas è stato nel 1999, quando ero una studentessa universitaria in trasferta in Andalusia. Allora in Italia l’aperitivo veniva accompagnato al massimo da una ciotola di patatine o qualche arachide. A Granada, invece, bastava ordinare una caña (una birra piccola) per vedersi servire diverse stuzzicherie come chorizo, patate con uovo in camicia, formaggio, acciughe e molto altro. Allora le tapas erano ancora gratuite in Andalusia, ma già nascevano i primi malumori perché nelle grandi città spagnole cominciavano ad essere a pagamento.

Dove mangiare tapas a Barcellona

Durante il nostro itinerario a Barcellona di 7 giorni ci siamo nutriti più volte di tapas: visti i prezzi attuali non si può certo definire un modo per mangiare spendendo poco, ma se non altro si possono assaggiare diverse specialità durante un unico pasto.

Se cerchi dei posti dove mangiare tapas a Barcellona, ti lascio qualche suggerimento sui tapas bar o i ristoranti che servono tapas provati da noi.

Tapas a Barcellona alla Terraza Mirò

Siamo stati alla Terraza Mirò dopo aver visto lo spettacolo della Font Magica de Montjuic. Carrer de Tarragona infatti è una delle arterie che partono da Plaça de Espanya. È quindi comodo sia a Montjuic che allo stadio Camp Nou.

Alla Terraza Miró i bambini vengono accolti con tovagliette da colorare e mini pastelli. Mille ninnoli sugli scaffali colorano il locale. Il cibo è di ottima qualità, abbiamo trovato anche ottime tapas vegetariane come hummus di ceci con chips di verdure.

I nomi dei dolci e la loro presentazione sono tutto un programma.

Mangiare tapas a Barcellona

Tapas barcellona

Tiramisù

Terraza Miró si trova in Carrer Tarragona, 129

Aperto da lunedì a domenica dalle 12,30 alle 23,30

Prezzi: €€

Mercato coperto La Boqueria, il regno dello street food

La Boqueria è il più famoso mercato coperto di Barcellona (ma non l’unico!).

Coloratissimo, variegato, confusionario, l’atmosfera ricorda gli antichi mercati rionali. È composto da decine di chioschi che vendono praticamente qualsiasi tipo di cibo, tutto freschissimo. Molti di questi chioschi sono attrezzati per servire porzioni di street food perfettamente compatibili con le tapas, solo che invece di essere servite in un piatto si mangiano generalmente nei coni di carta.

Pepite di pollo, papas con chorizo, diverse tapas di pesce come i calamari fritti, ma tutto si può trasformare in tapas: dallo spiedino di frutta all’ostrica.

Dal punto di vista economico può essere molto conveniente: nell’ultima mezz’ora prima della chiusura i prezzi vengono ridotti anche del 70% e con pochi euro si possono comprare diverse tapas.

Tapas boqueria

Barcelona tapas

La Boqueria si trova sulla Rambla al civico 91

Aperto da lunedì a sabato dalle 8 alle 20,30

Prezzi: €

Tapas di pesce e non solo a Barceloneta

Al Cal Pinxo ci siamo stati e poi ci siamo anche ritornati.

La location è in piena movida al Porto Vecchio di Barcellona. La zona è perfetta se vai all’Acquario oppure in spiaggia a Barceloneta.

Cal Pinxo è un ristorante de tapas e si possono consumare sia piatti alla carta si appunto delle ottime tapas di pesce freschissimo e non solo. Il menù è a forma di ventaglio e propone diverse tapas, tutte corredate di fotografie per ordinare senza sorprese. Il servizio è ottimo e veloce.

Dove mangiare tapas a Barcellona

Cal pinxo

Papas bravas

Cal Pinxo è in Plaça de Pau Vila, 1

Aperto tutti i giorni dalle 12 alle 23

Prezzi: €€€

 

La nostra esperienza di tapas a Barcellona non si è esaurita con questi tre locali, ma questi meritano di essere menzionati e consigliati.

Quindi se vuoi anche tu provare le tapas spagnole e andare sul sicuro, Salvati questo post!

 

BARCELLONACUCINA
Share 0 FacebookTwitterPinterestEmail
Cristiana

Ciao! Sono Cristiana, l'autrice di questo blog

previous post
Escursione al Rifugio Fuciade Passo San Pellegrino
next post
Napoli sotterranea dove si trova e come si svolge la visita

forse può interessarti

MINI GUIDA ALLE SPIAGGE DI FORMENTERA PER FAMIGLIE

25/08/2020

COSA VEDERE A FORMENTERA (FRA MULINI, FARI E...

28/07/2020

FORMENTERA: QUANTO COSTA UNA VACANZA

17/07/2020

VACANZE IN SPAGNA 2020 CORONAVIRUS: QUALI DOCUMENTI PORTARE

11/07/2020

ACQUARIO DI BARCELLONA: IMPARARE E DIVERTIRSI SUL FONDO...

15/05/2020

Torri della Sagrada Familia: vale davvero la pena...

11/05/2020

MUSEO DALÌ A FIGUERES FORMATO FAMIGLIA

28/02/2020

Le case di Gaudí a Barcellona: cosa aspettarsi

07/02/2020

SOUVENIR DA BARCELLONA: COSA COMPRARE E DOVE FARE...

26/11/2019

COSA VEDERE A BARCELLONA CON I BAMBINI: 10...

05/11/2019

1 comment

Laura Ambrosi 11/12/2019 - 9:57 AM

Bene bene, l’articolo è salvato e pronto ad essere letto! Abbiamo appena prenotato per inizio marzo (si con un po di anticpo ma almeno abbiamo risparmiato un Pochino) e sicuramente seguiremo i tuoi consigli!

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

* Utilizzando questo modulo, accetti l'archiviazione e la gestione dei dati da parte di questo sito web

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About Me

About Me

Dalle fitte nebbie mantovane al resto del mondo. In questo blog trovi i viaggi della nostra famiglia: Cristiana, Matteo e i piccoli Eva e Luca. Perché viaggiare con i bambini non è un limite, ma un'opportunità.

Keep in touch

Facebook Instagram Pinterest

Recent Posts

  • Val Venegia in inverno

    29/12/2022
  • Portogallo macabro: la Cappella delle Ossa a Évora

    11/11/2022
  • Portogallo, cosa vedere in due settimane

    12/09/2022
  • Hiking in Lessina: circuito ad anello di Malga Parparo

    19/08/2022
  • Lisbona: itinerario di tre giorni nella capitale portoghese

    04/08/2022

Related Posts

  • Dove mangiare a Napoli: 4 suggerimenti provati per voi

    18/04/2022
  • ACQUARIO DI BARCELLONA: IMPARARE E DIVERTIRSI SUL FONDO DEL MARE SENZA BAGNARSI

    15/05/2020
  • Torri della Sagrada Familia: vale davvero la pena salire?

    11/05/2020
  • NEW YORK CHEESECAKE: LA VERA CHEESECAKE AMERICANA

    05/05/2020
  • Dove mangiare in val di Fiemme: 10 agritur selezionati per te

    21/03/2020

seguici su Instagram

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Flickr
  • Tumblr
  • Youtube
  • Email
  • Snapchat

@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Back To Top
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign