Table of Contents
Il windsurf al lago di Garda è uno sport molto praticato, e provare o fare un corso è molto semplice!
Windsurf al lago di Garda: ✔️ fatto!
Ma chi, io?! No… Questa esperienza l’hanno fatta Matteo e Eva, padre e figlia. Un modo diverso di vivere il lago di Garda, location di giornate estive piuttosto scontata per noi che viviamo nell’alto mantovano. Le giornate in spiaggia, i bagni, l’aperitivo… Alla lunga annoiano, e allora perché non lanciarsi sugli sport?! Ecco quindi che una giornata al lago con amici si trasforma in una nuova esperienza.
Da questo punto di vista il lago di Garda è un luogo sorprendente, che offre mille e più opportunità: dal ciclismo (da strada o mountain bike), al parapendio, fino al kitesurf e appunto al windsurf.
Fare windsurf al lago di Garda
Per fare windsurf al lago di Garda bisogna raggiungere l’estremo nord del lago. È proprio nella punta più stretta che soffia il vento migliore per gonfiare le vele delle tavole. Le scuole si trovano da Malcesine in su, fino a Torbole e Riva del Garda.
Pelèr e Ora, i venti del Garda
In questa zona del lago soffiano due venti in particolare, molto conosciuti dai velisti: il Pelèr e l’Ora.
Il Pelèr soffia da nord a sud, ed è detto anche vento del bel tempo, poiché è molto regolare e continuativo, e soffia durante le belle giornate estive. Si alza durante le prime ore della notte e continua per circa 12 ore, quindi fino a circa mezzogiorno.
L’Ora comincia a soffiare da sud quando decade il Pelèr, è un vento più difficile e può soffiare anche ad intensità elevate. Per questo le lezioni di windsurf, soprattutto se con principianti, si tengono sempre al mattino, quando il vento è più facile da domare.
Queste nozioni base sui venti del Garda sono le prime che si apprendono durante una lezione di windsurf.
Fare windsurf sul lago di Garda: breafing mattutino
Per la nostra lezione di windsurf sul lago di Garda ci siamo rivolti alla scuola Wwwind Square Malcesine, in via Gardesana 374 a Malcesine.
Questa scuola di windsurf è storica qui sul lago, opera fin dal1979. Ha dunque molta esperienza e istruttori competenti, che hanno saputo gestire due bambine di 8 anni alla loro prima esperienza in modo professionale ma mettendole a loro agio.
L’appuntamento era alle 10 per una prima lezione teorica: i venti che soffiano sul Garda, come si porta la tavola e le varie parti che compongono il windsurf con la terminologia corretta.
E poi via in acqua con il windsurf!
Dopo circa un’ora si scende in acqua, dove si resta fino a quando soffia il Pelèr. La baia è molto piccola e raccolta, e gli istruttori non si allontanano mai dai loro allievi.
La scuola mette a disposizione tutta l’attrezzatura, comprese mute e giubbetti salvagente.
Ma cosa si impara in una lezione di windsurf? Il corso base offerto dalla scuola prevede 4 giorni con lezione al mattino dalle 10 alle 13. L’unico requisito per i bambini è di avere un peso superiore ai 28 chili. Ma per chi non ha tempo, o vuole solo approcciarsi a questo sport, anche una sola lezione dà grande soddisfazione: Eva e la sua amichetta con i loro papà sono stati in grado di salire sulla tavola e prendere il vento.
Nei pressi della scuola sono presenti sia un parcheggio (a pagamento) sia una zona erbosa in cui rimanere anche a lezione finita. Wwwind Square Malcesine ha anche un piccolo bar-ristorante dove rifocillarsi e confrontarsi con gli altri sportivi dopo lo sport.
Insomma fare windsurf al lago di Garda è stata una esperienza da ripetere, e sicuramente ci torneremo.