• INIZIA DA QUI!
  • ABOUT
  • CONTATTAMI
  • Privacy Policy
Cuori lievi
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
VENETOTRENTINO-ALTO ADIGE

FARE WINDSURF AL LAGO DI GARDA

by Cristiana 12/08/2020
by Cristiana 12/08/2020 0 comment

Il windsurf al lago di Garda è uno sport molto praticato, e provare o fare un corso è molto semplice!

 

Windsurf al lago di Garda: ✔️ fatto!

Ma chi, io?! No… Questa esperienza l’hanno fatta Matteo e Eva, padre e figlia. Un modo diverso di vivere il lago di Garda, location di giornate estive piuttosto scontata per noi che viviamo nell’alto mantovano. Le giornate in spiaggia, i bagni, l’aperitivo… Alla lunga annoiano, e allora perché non lanciarsi sugli sport?! Ecco quindi che una giornata al lago con amici si trasforma in una nuova esperienza.

Da questo punto di vista il lago di Garda è un luogo sorprendente, che offre mille e più opportunità: dal ciclismo (da strada o mountain bike), al parapendio, fino al kitesurf e appunto al windsurf.

Windsurf lago di Garda

Fare windsurf al lago di Garda

Per fare windsurf al lago di Garda bisogna raggiungere l’estremo nord del lago. È proprio nella punta più stretta che soffia il vento migliore per gonfiare le vele delle tavole. Le scuole si trovano da Malcesine in su, fino a Torbole e Riva del Garda.

Pelèr e Ora, i venti del Garda

In questa zona del lago soffiano due venti in particolare, molto conosciuti dai velisti: il Pelèr e l’Ora.

Il Pelèr soffia da nord a sud, ed è detto anche vento del bel tempo, poiché è molto regolare e continuativo, e soffia durante le belle giornate estive. Si alza durante le prime ore della notte e continua per circa 12 ore, quindi fino a circa mezzogiorno.

L’Ora comincia a soffiare da sud quando decade il Pelèr, è un vento più difficile e può soffiare anche ad intensità elevate. Per questo le lezioni di windsurf, soprattutto se con principianti, si tengono sempre al mattino, quando il vento è più facile da domare.

Queste nozioni base sui venti del Garda sono le prime che si apprendono durante una lezione di windsurf.

Windsurf lago di Garda

Fare windsurf sul lago di Garda: breafing mattutino

Per la nostra lezione di windsurf sul lago di Garda ci siamo rivolti alla scuola Wwwind Square Malcesine, in via Gardesana 374 a Malcesine.

Questa scuola di windsurf è storica qui sul lago, opera fin dal1979. Ha dunque molta esperienza e istruttori competenti, che hanno saputo gestire due bambine di 8 anni alla loro prima esperienza in modo professionale ma mettendole a loro agio.

L’appuntamento era alle 10 per una prima lezione teorica: i venti che soffiano sul Garda, come si porta la tavola e le varie parti che compongono il windsurf con la terminologia corretta.

E poi via in acqua con il windsurf!

Dopo circa un’ora si scende in acqua, dove si resta fino a quando soffia il Pelèr. La baia è molto piccola e raccolta, e gli istruttori non si allontanano mai dai loro allievi.

La scuola mette a disposizione tutta l’attrezzatura, comprese mute e giubbetti salvagente.

Ma cosa si impara in una lezione di windsurf? Il corso base offerto dalla scuola prevede 4 giorni con lezione al mattino dalle 10 alle 13. L’unico requisito per i bambini è di avere un peso superiore ai 28 chili. Ma per chi non ha tempo, o vuole solo approcciarsi a questo sport, anche una sola lezione dà grande soddisfazione: Eva e la sua amichetta con i loro papà sono stati in grado di salire sulla tavola e prendere il vento.

Fare windsurf al lago di garda

Nei pressi della scuola sono presenti sia un parcheggio (a pagamento) sia una zona erbosa in cui rimanere anche a lezione finita. Wwwind Square Malcesine ha anche un piccolo bar-ristorante dove rifocillarsi e confrontarsi con gli altri sportivi dopo lo sport.

Insomma fare windsurf al lago di Garda è stata una esperienza da ripetere, e sicuramente ci torneremo.

 

ESPERIENZELAGO DI GARDASPORT
Share 0 FacebookTwitterPinterestEmail
Cristiana

Ciao! Sono Cristiana, l'autrice di questo blog

previous post
PERDERSI A ROUEN:COSA VEDERE NEL CAPOLUOGO DELLA NORMANDIA
next post
IL PAESE FANTASMA ORADOUR-SUR-GLANE: LA STORIA DI UN MASSACRO

forse può interessarti

Val Venegia in inverno

29/12/2022

Hiking in Lessina: circuito ad anello di Malga...

19/08/2022

Da Predazzo a Malga Gardonè: la passeggiata per...

26/02/2022

Malga Varena: dove resiste l’ultimo skilift del Lavazé

05/02/2022

Cosa fare e vedere al Lago di Garda

09/01/2022

Monte Baldo: raggiungere il Rifugio Telegrafo dalla via...

09/09/2021

WEEK-END ABANO TERME CON I BAMBINI

14/01/2021

I VINI DELLA VALPOLICELLA E DOVE DEGUSTARLI: VIAGGIO...

25/10/2020

ESCURSIONI IN MARMOLADA: MINIGUIDA PER UN WEEK-END

01/09/2020

MARMOLADA: UNA GIORNATA IN VETTA ALLA REGINA DELLE...

03/08/2020

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

* Utilizzando questo modulo, accetti l'archiviazione e la gestione dei dati da parte di questo sito web

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About Me

About Me

Dalle fitte nebbie mantovane al resto del mondo. In questo blog trovi i viaggi della nostra famiglia: Cristiana, Matteo e i piccoli Eva e Luca. Perché viaggiare con i bambini non è un limite, ma un'opportunità.

Keep in touch

Facebook Instagram Pinterest

Recent Posts

  • Val Venegia in inverno

    29/12/2022
  • Portogallo macabro: la Cappella delle Ossa a Évora

    11/11/2022
  • Portogallo, cosa vedere in due settimane

    12/09/2022
  • Hiking in Lessina: circuito ad anello di Malga Parparo

    19/08/2022
  • Lisbona: itinerario di tre giorni nella capitale portoghese

    04/08/2022

Related Posts

  • Portogallo macabro: la Cappella delle Ossa a Évora

    11/11/2022
  • Lisbona: itinerario di tre giorni nella capitale portoghese

    04/08/2022
  • Giardino di Ninfa: quando un borgo fantasma rinasce dai fiori

    21/05/2022
  • Visitare il Museo della Seconda Guerra Mondiale del fiume Po, fra i ricordi di una nonna e un cingolato ritrovato

    23/04/2022
  • Malga Varena: dove resiste l’ultimo skilift del Lavazé

    05/02/2022

seguici su Instagram

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Flickr
  • Tumblr
  • Youtube
  • Email
  • Snapchat

@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Back To Top
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign