• INIZIA DA QUI!
  • ABOUT
  • CONTATTAMI
  • Privacy Policy
Cuori lievi
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
USA

FLORIDA, COSA VEDERE DURANTE UN ITINERARIO DI 15 GIORNI CON I BAMBINI

by Cristiana 16/04/2018
by Cristiana 16/04/2018 19 comments

La Florida è forse il più esotico Stato degli Stati Uniti d’America. In questo post troverete un itinerario completo per viaggiare in Florida adatto anche a chi viaggia in famiglia, con tanti consigli e link utili sui posti da vedere in Florida durante un viaggio on the road.

La Florida è uno stato peninsulare  del sud-est e la sua capitale è Tallahassee (e non Miami!). Diciamo che la Florida è nota soprattutto per il suo clima mite in inverno ma funestato da tremendi uragani alla fine del periodo estivo. Noi ci siamo stati in piena estate, quando il clima non è dei più favorevoli, ma è stato un viaggio sopra ogni nostra aspettativa.

Viaggiare in Florida: è un posto per bambini?

Decisamente sì. La Florida con i bambini è davvero un viaggio ideale e soddisfacente.

È stato il nostro primo viaggio intercontinentale in famiglia, località scelta per svariate ragioni.

Innanzitutto ha sistema sanitario di ottima qualità, che con i bambini non si sa mai. Ovviamente è necessario stipulare una assicurazione sanitaria prima di partire, come ampiamente spiegato nel post su Come organizzare un viaggio negli Stati Uniti.

La cucina è abbastanza simile alla nostra, scongiurando digiuni prolungati… Un piatto di pasta o una pizza si trovano praticamente ovunque.

L’ ottima rete stradale e la possibilità di fare un viaggio on the road con tappe piuttosto brevi è un altro buon motivo per viaggiare in Florida con i bambini.

E infine ci tantissime attrattive adatte ai piccoli viaggiatori, come meravigliose spiagge, la possibilità di incontrare animali, i parchi di Orlando…in definitiva fra le cose da vedere in Florida la maggior parte sembrano fatte apposta per i bambini.

Florida cosa vedere in un itinerario di 15 giorni.

In molti ci hanno chiesto se 15 giorni non fossero troppi per visitare la Florida. Ovviamente dipende sempre da cosa si vuole fare… La nostra tendenza è di non strozzarci con tappe dai tempi risicati, ma riservarci invece qualche pomeriggio da passare in totale relax per recuperare fatica e stress, e per mettere i bambini a loro agio.

Quindi in realtà due settimane in Florida sono un tempo giusto per un itinerario nella parte peninsulare dello Stato.

Ma vediamo insieme cosa vedere in Florida, anche di adatto ai bambini.

Mappa alla mano, abbiamo segnato le località note in cui ci volevamo fermare, come ovviamente Miami, Cape Canaveral e le Keys, e poi abbiamo aggiunto luoghi disegnando un loop ideale. Durante il nostro itinerario su cosa vedere in Florida  ci siamo concentrati sulla parte peninsulare dello Stato e abbiamo costeggiato praticamente sempre l’ oceano, concedendoci diversi pomeriggi in spiaggia. E che dire di Orlando? Eva si sarebbe sentita autorizzata a disconoscerci come genitori se non l’ avessimo portata a visitare almeno un parco? Per non rischiare siamo stati a Seaworld! E ancora, l’incontro con gli alligatori nelle Everglades, i gatti di Hemingway, la pizza e la pasta col ragù…tutte cose che hanno reso il viaggio in Florida indimenticabile.

Ecco le tappe del nostro itinerario in Florida, che parte e termina a Miami.

Cosa visitare in Florida : Miami, 3 notti

cosa visitare in Florida

Il nostro viaggio in Florida inizia a Miami, sede dell’aeroporto internazionale più facilmente raggiungibile dall’Italia.

Miami è una città caotica e costituita da una parte sulla terraferma ma anche molte isole, quindi spesso ci si ritrova a percorrere lunghi ponti sull’oceano.

Florida cosa vedere miami

Ci siamo concentrati sui quartieri piu famosi, come Coconut Grove e Little Havana, oltre ovviamente all’imperdibile Miami Beach. Molti pensano che questa sia la spiaggia di Miami, ed in effetti vi si trova proprio di fronte, invece è un altro municipio. Qui il nostro resoconto su cosa cosa vedere a Miami in due giorni.

Cosa vedere in Florida: Cape Canaveral, 1 notte

Viaggiare in florida

Cosa vedere in Florida dopo la capitale Miami? Ci dirigiamo verso nord con un breve tragitto di poche ore per raggiungere la zona di Cape Canaveral.

Inizano subito le attrattive anche per Eva, con le belle spiagge oceaniche di Merritt Island e il Kennedy Space Center Visitor Complex, che da solo richiede praticamente una giornata intera. Il KSC è un luogo mitico, dove poter imparare meglio la storia delle esplorazioni spaziali e dell’ allunaggio del 1969. Potete leggere di più qui

Cosa visitare in Florida: Orlando, 2 notti

Da qualche parte, fra le mille luci e gli enormi hotel, si nasconde anche una città. Noi però siamo qui solo per Seaworld! La nostra esperienza ad Orlando si limita al parco divertimenti incentrato sul mondo sottomarino. Tralasciamo quasi completamente la città, che invece avrebbe molto da offrire, ma il nostro viaggio in Florida ci chiama!

Cosa vedere in Florida : Tampa, 1 notte

cosa visitare in florida

Fra le città della Florida dove fare una sosta voglio annoverare Tampa. Cambiamo costa, passando dall’ Atlantico al Golfo del Messico. Tampa è una cittadina che sembra rimasta ferma agli anni ’50. A St. Petersburg, poco distante, c’è invece un bel museo dedicato Salvador Dalì, oltre ovviamente a una meravigliosa spiaggia. Proseguendo verso sud vi consiglio fortemente di fare una sosta a Sarasota, bellissima cittadina, ricca e trendy. Da Tampa a Sarasota, il nostro resoconto.

Cosa visitare in Florida: Fort Myers, 2 notti

Viaggiare in Florida fort myers

Molte delle spiagge della Florida sono davvero splendide. Questo tratto di costa è famoso per offrire scorci caraibici, per la possibilità di osservare i lamantini e anche perchè ospita la famosa Edison&Ford Winter Estate. Puoi leggere la nostra esperienza a Fort Myers.

Cosa visitare in Florida: Naples, 2 notti

Naples è una deliziosa cittadina meta di vacanze per gli americani, ed è anche il punto di partenza per visitare l’ Everglades National Park con i suoi alligatori. L’ escursione in overboat alla scoperta dell’ ambiente umido e della riserva indiana è molto accattivante anche per i più piccoli ed è sicuramente fra le cose da vedere in Florida assolutamente.

Cosa visitare in Florida: isole Florida Keys, 2 notti

Viaggiare in florida

Inutile dire che queste celeberrime isole sono una tappa obbligata durante un viaggio in Florida..! Noi visitiamo ovviamente Key West ma anche Marathon, con l’ idea di portare Eva al Dolphin Research Center, salvo poi desistere a causa dei prezzi molto alti. Ecco la nostra esperienza alle  Keys .

L’ ultima notte la passiamo nuovamente a Miami, pernottando vicino all’ aeroporto ma concedendoci un’ ultima serata a Miami Beach, dove ceniamo in un ristorante latino e assistiamo a uno spettacolo di flamenco che incanta noi ma anche Eva.

La Florida con i bambini è l’ideale!

Come vedete in ogni tappa abbiamo indivuato cose interessanti sia per noi sia per Eva che, nonostante avesse solo 3 anni, ricorda ancora molte cose del suo viaggio in Florida. 

Come raggiungere la Florida

Gli aeroporti di riferimento in Florida sono Miami International e Orlando.

Dall’Italia si può raggiungere la Florida volando su Miami con voli diretti da Milano Malpensa e Roma Fiumicino. In alternativa si può partire da molte città italiane e arrivare a Miami facendo un solo scalo. Noi ad esempio abbiamo volato con Iberia da Venezia facendo un breve scalo a Madrid in andata e Atlanta in ritorno.

Vi lascio con questa infografica con 10 buoni motivi per andare in Florida con i bambini!

Florida con i bambini infografica

ON THE ROAD
Share 0 FacebookTwitterPinterestEmail
Cristiana

Ciao! Sono Cristiana, l'autrice di questo blog

previous post
VIAGGIARE SENZA PASSEGGINO: ECCO COME CON IL GIUSTO SUPPORTO
next post
EAST COAST E CASCATE DEL NIAGARA: IL NOSTRO ITINERARIO

forse può interessarti

NEW YORK CHEESECAKE: LA VERA CHEESECAKE AMERICANA

05/05/2020

CASCATE DEL NIAGARA, TUTTO QUELLO CHE SI PUò...

24/09/2019

CONFINE USA-CANADA: SIETE SICURI DI VOLERLO ATTRAVERSARE?!

12/07/2019

COME ORGANIZZARE UN VIAGGIO NEGLI STATI UNITI

11/01/2019

FESTEGGIARE IL 4 LUGLIO ALLA BASE AMERICANA EDERLE

06/07/2018

COSA VEDERE A FORT MYERS, FLORIDA

28/05/2018

DA TAMPA A SARASOTA, COSA VEDERE SULLA COSTA...

16/05/2018

LUXURY (O QUASI) IN BOSTON: THE HARBORSIDE INN

08/05/2018

NEW YORK, ITINERARIO PER VISITARLA IN 4 GIORNI

04/05/2018

EAST COAST E CASCATE DEL NIAGARA: IL NOSTRO...

26/04/2018

19 comments

Carola Sproloqui 09/05/2018 - 12:24 PM

Grazie Cristiana! Informazioni utilissime per me che non sono mai stata negli USA ma progetto l’anno prossimo di andare con mia figlia. Molto interessante l’itinerario di viaggio e di attrazioni. Mi piacerebbe sapere anche che tipo di budget devo preventivare per un viaggio di 10 giorni 🙂

Reply
cristianafranzini 09/05/2018 - 12:43 PM

Ciao Carola e grazie per il commento. diciamo in linea di massima che prenotando con largo anticipo si possono trovare voli a meno di €500 a testa, per il noleggio di un’ auto media considera circa $400. i prezzi degli alloggi variano dai $40 dei motel più scarsi ai $100 degli hotel di buona categoria senza andare nel lusso. Per quanto riguarda il cibo la presenza di diverse catene di fastfood consente di spendere poco variando comunque i pasti. Spero di esserti stata utile.

Reply
Erica 18/04/2018 - 8:46 AM

La Florida è stata il mio primo viaggio all’estero da sola! Che bei ricordi che mi hai fatto tornare alla mente! Sono rimasta 1 mese a Fort Lauderdale e Miami, un paradiso!

Reply
simona 18/04/2018 - 8:00 AM

Anche a me la Florida e’ piaciuta tantissimo! Sara’ la possibilita’ di trovarsi al mare d’inverno o la sabbia finissima ma la porto davvero nel cuore. Io sono stata nella zona di Sarasota, vicino Tampa ed e’ stato stupendo!

Reply
cristianafranzini 18/04/2018 - 6:04 AM

ciao Simona, allora devi leggere il mio post che uscirà presto su quella zona!

Reply
Simona Genovali 18/04/2018 - 4:45 AM

Ciao! Che bell’itinerario e Cape Canaveral chissà che emozione soprattutto per la vostra bimba. Informazioni segnate. Grazie

Reply
Dani 18/04/2018 - 4:22 AM

Sul web ultimamente mi capita spesso di imbattermi in racconti di viaggio sulla Florida, meta che rimando da un po’ di tempo… che sia un segno del destino?

Reply
raffigarofalo 17/04/2018 - 9:43 PM

Segnato tutti i consigli. Ho solo un dubbio sui tempi di rilascio del passaporto di mio figlio. Purtroppo a Bergamo ho sentito di tempi molto più lunghi. Comunque cercherò di attivarmi per tempo. Oppure lo lascerò a casa 😉

Reply
cristianafranzini 18/04/2018 - 6:05 AM

ciao Raffi! per il passaporto bisogna calcolare un mese da quando si consegna tutto in questura…a Mantova dicono che in 3 settimane lo rilasciano…noi dobbiamo fare quello per il piccolino, ti faccio sapere!

Reply
Francesca | Chicks and Trips 17/04/2018 - 6:56 PM

Me lo appunto subito! Come vi siete trovato con IBERIA intercontinentale? L’ho usata solo per voli brevi…

Reply
cristianafranzini 17/04/2018 - 8:08 PM

ciao Francesca. Diciamo che ci siamo trovati mediamente bene. L’ aereomobile era praticamente nuovo, molto spazioso. Ad Eva hanno dato un piccolo kit per disegnare e i bambini sono stati serviti per primi. posso dargli un 8 dai.

Reply
Claudia 17/04/2018 - 4:41 PM

Sogno le keys da quando ho conosciuto jimmy buffet con il suo margaritaville e prima o poi ci andrò anche io!!!! Intanto ho preso qualche spunto sui tuo consigli.

Reply
Zucchero Farina in viaggio 17/04/2018 - 4:23 PM

Magari ci tornerò, Miami non mi era piaciuta per nulla ma è stato un mix sfortunato! Le keys un paradiso!

Reply
Melania 17/04/2018 - 2:07 PM

Bellissima idea di viaggio. Io ci sono stata in viaggio di nozze facendo Florida e bahamas ma voglio tornare con le bimbe!

Reply
Daniela Mei 17/04/2018 - 2:04 PM

Che bella la Florida! Io ci andai con mio figlio grande quando aveva 10 anni, un bellissimo ricordo, in particolare ho impressa a fuoco nella mente la strada panoramica per le Keys, meraviglia!! La prossima estate si va in California con la piccola che ha 6 anni, il volo più lungo in assoluto fatto finora sia da lei che da noi 😉

Reply
cristianafranzini 17/04/2018 - 8:09 PM

wow! noi aspetteremo che anche Luca sia un po’ piu grande!

Reply
ilgustoinviaggio 17/04/2018 - 11:32 AM

Ottimi consigli… unico dubbio non è meglio un diretto con i bambini? almeno noi facciamo sempre intercontinentali senza scalo per la piccola

Reply
cristianafranzini 17/04/2018 - 12:02 PM

purtroppo quando abbiamo cercato il volo il prezzo del diretto era abominevole….ma abbiamo trovato questo con scalo di appena 2h sia in andata che in ritorno

Reply
Stefania Molia 17/04/2018 - 11:10 AM

Una bellissima guida! Soprattutto per chi per la prima volta vorrebbe visitare gli states… come me 😉

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

* Utilizzando questo modulo, accetti l'archiviazione e la gestione dei dati da parte di questo sito web

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About Me

About Me

Dalle fitte nebbie mantovane al resto del mondo. In questo blog trovi i viaggi della nostra famiglia: Cristiana, Matteo e i piccoli Eva e Luca. Perché viaggiare con i bambini non è un limite, ma un'opportunità.

Keep in touch

Facebook Instagram Pinterest

Recent Posts

  • Val Venegia in inverno

    29/12/2022
  • Portogallo macabro: la Cappella delle Ossa a Évora

    11/11/2022
  • Portogallo, cosa vedere in due settimane

    12/09/2022
  • Hiking in Lessina: circuito ad anello di Malga Parparo

    19/08/2022
  • Lisbona: itinerario di tre giorni nella capitale portoghese

    04/08/2022

Related Posts

  • Portogallo, cosa vedere in due settimane

    12/09/2022
  • Itinerario Toscana e Umbria: una settimana in Italia Centrale

    23/08/2021
  • BRETAGNA E NORMANDIA L’ITINERARIO IDEALE

    28/08/2020
  • ITINERARIO IN PROVENZA: 15 GIORNI ON THE ROAD NEL SUD DELLA FRANCIA

    25/10/2019
  • CANADA ORIENTALE: L’ITINERARIO PERFETTO PER SCOPRIRLO IN DUE SETTIMANE

    12/10/2018

seguici su Instagram

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Flickr
  • Tumblr
  • Youtube
  • Email
  • Snapchat

@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Back To Top
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign