• INIZIA DA QUI!
  • ABOUT
  • CONTATTAMI
  • Privacy Policy
Cuori lievi
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
IRLANDASPECIAL ACCOMODATION

GROVE LODGE A KILLORGLIN, UN’ OASI DI PACE IN IRLANDA

by Cristiana 28/09/2018
by Cristiana 28/09/2018 7 comments

Quando abbiamo organizzato il nostro viaggio itinerante in Irlanda, lo abbiamo fatto un po’ all’ ultimo minuto. L’ Irlanda è famosa per i suoi Bed & Breakfast e già immaginavo prati verde smeraldo, alloggi sulla cima di una collina solitaria o affacciati sulle scogliere. Ma essendoci mossi molto tardi ho pensato subito che avremmo dovuto accontentarmi di ciò che avevano lasciato viaggiatori più accorti di noi.

Per la nostra tappa di tre giorni nella Contea di Kerry cercavamo un posto che fosse comodo per visitare il Killarney National Park e la costa a sud, con i famosi Ring of Kerry e la Dingle Peninsula. La località di Killorglin ci è sembrata perfetta, così le nostre ricerche ci hanno portato al Grove Lodge, che aveva sì buone recensioni, ma che ci ha davvero lasciati a bocca aperta.

 

Grove Lodge, un’ oasi di pace

Il B&B Grove Lodge si trova appena fuori dal centro di Killorglin, sulla strada che porta a Killarney. Un’ ampio e rigoglioso giardino accoglie i visitatori che, una volta lasciata l’ auto nel parcheggio privato, vengono avvolti dal fresco della vegetazione e dalla graziosa vista sul fiume Laune, che scorre proprio davanti alla proprietà. Il Grove Lodge offre due tipi di sistemazione: la soluzione in B&B, con pernottamento e colazione, e quella Self Hosted, con bellissimi appartamenti finemente arredati, le Riverside Holiday Home. Alcune sono dotate di patio rivolto direttamente sul fiume.

Grove Lodge

il giardino

Appena arrivati al Grove Lodge, siamo stati trasportati in un’ altra epoca grazie agli arredi in legno, ai grandi divani in pelle e alle boiserie.

L’ ambiente è molto elegante ma caldo e accogliente, in grado di mettere presto a proprio agio gli avventori che, di fatto, entrano nel salotto di una grande casa. Siamo stati accolti da Miss Delia che molto celermente ci ha accompagnati nella nostra camera al primo piano: una stanza tripla con bagno privato affacciata sul bellissimo giardino. Delia si è intrattenuta amabilmente a chiacchierare, si è interessata dei nostri bambini e delle tappe del nostro viaggio, pronta a darci consigli anche su cosa visitare nei dintorni.

La nostra camera tripla era perfetta per ospitare due adulti, una bambina e un infante. I letti ci sono sembrati subito molto comodi, e il bagno funzionale. Ma il fiore all’ occhiello di questo magnifico Bed&Breakfast è la colazione: servita in una saletta al piano terra, offre sia un buffet con dolce e salato, sia il menù dalla cucina. Tutti i prodotti offerti sono di ottima qualità, dai formaggi ricercati, ai frutti di bosco freschissimi, ai dolci fatti in casa. Per non parlare degli altri piatti preparati sul momento. Personalmente ho provato i pancakes, serviti con frutta fresca e sciroppo d’ acero, e il pudding con macedonia. Veramente deliziosi e serviti alla perfezione da Fergus. Una vera delizia sia per il palato che per gli occhi.

 

grove lodge

il pudding del Grove Lodge

grove lodge irlanda

Pancakes al Grove Lodge

 cosa fare al Grove Lodge e attività nei dintorni

Cosa fare a Killorglin? Oltre all’ ambiente elegante, nei dintorni del Grove Lodge di Killorgkin si possono fare moltissime cose: la famosa spiaggia dorata di Rossbeigh è poco distante e offre molte possibilità di praticare sport come nuoto, windsurf, passeggiate a cavallo, pesca.

Il Killarney National Park invece dista appena 20 minuti di auto dal Grove Lodge, ed offre molteplici attività con i suoi percorsi escursionistici, i laghi e le gite in battello.

Inoltre il paese di Killorglin ha un proprio campo da golf con 18 buche. E non dimentichiamo che si trova in una posizione strategica per visitare il Ring of Kerry e la Dingle Peninsula, due magnifici percorsi in auto che portano a esplorare due penisole irlandesi con paesaggi mozzafiato. Insomma, una sosta qui è davvero d’ obbligo!

L’ ambiente raffinato, l’ ubicazione tranquilla e la gentilezza di Delia e Fergus hanno reso il nostro soggiorno al Grove Lodge davvero perfetto. Non possiamo che consigliarlo, perché lo riteniamo un B&B davvero speciale. 

Vi lascio il link diretto alla struttura http://www.grovelodge.com

Se volete leggere cosa abbiamo fatto durante il nostro soggiorno al Grove Lodge, cliccate qui.

ESPERIENZE
Share 0 FacebookTwitterPinterestEmail
Cristiana

Ciao! Sono Cristiana, l'autrice di questo blog

previous post
TORONTO:COSA VEDERE IN UN GIORNO E LUOGHI DI INTERESSE DEL CUORE COMMERCIALE DEL CANADA
next post
COSA FARE AD HALLOWEEN: IDEE SPAVENTOSE PER BAMBINI!

forse può interessarti

Dove alloggiare a Firenze: appartamento Trebbio

13/08/2021

NOVOTEL LYON BRON EUREXPO: DOVE DORMIRE A LIONE

11/12/2020

COSA VEDERE A KILKENNY: IL CASTELLO DI KILKENNY

16/04/2020

Curiosità sull’ Irlanda: cosa sapere prima di partire

03/03/2020

THE OAKES HOTEL NIAGARA FALLS: LE CASCATE DEL...

12/11/2019

QUANTO COSTA UN VIAGGIO IN IRLANDA?

24/05/2019

DORMIRE IN UNA BOTTE IN TRENTINO, IL RACCONTO...

05/04/2019

DORMIRE IN UNA CASA SULL’ ALBERO: IL SOGNO...

23/11/2018

COME UNA STAR AL GRAND HOTEL MATTEI

19/10/2018

LUXURY (O QUASI) IN BOSTON: THE HARBORSIDE INN

08/05/2018

7 comments

Sabina 04/10/2018 - 4:41 PM

Complimenti per l’articolo e per le foto, io in Irlanda ci sono stata per un bel po’nel 2015 e la adoro! Vorrei il prossimo anno tornarci con il mio compagno, a tal fine leggerò i tuoi articoli in proposito.

Reply
cristianafranzini 07/10/2018 - 3:39 PM

Anche noi ci torneremo prima o poi. Ci manca tutta la parte nord e il Donegal da vedere!

Reply
Valentina 03/10/2018 - 9:10 AM

Che bel posticino! Io non sono ancora stata in Irlanda, ma è una terra che mi affascina moltissimo e non vedo l’ora di esplorarla. Terrò presente questa struttura, e mi lecco già i baffi guardando le prelibatezze gastronomiche che offre 🙂

Reply
Lucy the Wombat 02/10/2018 - 12:13 PM

Che bello. Ho avuto esperienze simili, anche se purtroppo già dopo due anni ho dimenticato molto, però hai ragione, la colazione irlandese è strepitosa! Poi a pranzo mi mangiavo solo un po’ di zuppa (delle loro, buonissime) e carburavo fino a sera con tutto quel ben di dio. Quei pancakes della foto sono stupendi, per fortuna ho letto il post a stomaco pieno! 😀

Reply
Sandra 02/10/2018 - 8:26 AM

Scopro il tuo blog con questo articolo che mi piace molto! Hai descritto proprio i b&b irlandesi come me li immagino e che spero di trovare quando riusciremo a visitare l’Irlanda del Nord… dovevamo andarci proprio nell’estate 2018… organizzato quasi tutto e poi… pof… tutto saltato… eh… a volte succede….ma questo posticino me lo segno e anche il tuo blog! Complimenti per tutto!

Reply
sara 01/10/2018 - 11:57 AM

Complimenti bella descrizione dei posti visitati e delle ricette, mi ha sempre ispirato come posto per fare un viaggio l’irlanda.

Reply
Red Kedi 01/10/2018 - 9:09 AM

Sono rimasta incantata dai pancakes! Lo so, deve esser tutto bello lì ma lo ammetto, se scelgo un posto è anche grazie al cibo buono!

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

* Utilizzando questo modulo, accetti l'archiviazione e la gestione dei dati da parte di questo sito web

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About Me

About Me

Dalle fitte nebbie mantovane al resto del mondo. In questo blog trovi i viaggi della nostra famiglia: Cristiana, Matteo e i piccoli Eva e Luca. Perché viaggiare con i bambini non è un limite, ma un'opportunità.

Keep in touch

Facebook Instagram Pinterest

Recent Posts

  • Val Venegia in inverno

    29/12/2022
  • Portogallo macabro: la Cappella delle Ossa a Évora

    11/11/2022
  • Portogallo, cosa vedere in due settimane

    12/09/2022
  • Hiking in Lessina: circuito ad anello di Malga Parparo

    19/08/2022
  • Lisbona: itinerario di tre giorni nella capitale portoghese

    04/08/2022

Related Posts

  • Portogallo macabro: la Cappella delle Ossa a Évora

    11/11/2022
  • Lisbona: itinerario di tre giorni nella capitale portoghese

    04/08/2022
  • Giardino di Ninfa: quando un borgo fantasma rinasce dai fiori

    21/05/2022
  • Visitare il Museo della Seconda Guerra Mondiale del fiume Po, fra i ricordi di una nonna e un cingolato ritrovato

    23/04/2022
  • Malga Varena: dove resiste l’ultimo skilift del Lavazé

    05/02/2022

seguici su Instagram

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Flickr
  • Tumblr
  • Youtube
  • Email
  • Snapchat

@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Back To Top
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign