C’ è una regione in Canada che sembra dipinta: colline dolci e sinuose, laghi celesti che riflettono il cielo, e boschi verdi smeraldo. È la regione dei Laurentides, dove troviamo anche il Parc National de Mont Tremblant.
Nel panorama dei grandi parchi nazionali del Nord America, il Parc National de Mont Tremblant seduce i visitatori con le sue colline ricoperte di foreste, con i suoi 400 laghi e sei fiumi. Nasce nel 1895 con lo scopo di preservare il territorio dei Laurentides meridionali, con le sue colline arrotondate e gli acereti più settentrionali del Canada.
Il Parc National de Mont Tremblant offre una moltitudine di attività sia in estate che in inverno. Ai suoi piedi nasce e prospera la località turistica omonima, presa d’ assalto da sciatori nella stagione della neve e da escursionisti non appena la primavera si affaccia sul calendario.
L’ animale simbolo del parco è…il lupo. Quindi, attenzione agli avvistamenti!
Table of Contents
Parc National de Mont Tremblant : com’ è fatto
Il Parc National de Mont Tremblant si estende su 1500 km quadrati ed è suddiviso in tre settori:
➡️ Settore de la Diable, con due ingressi: Accueil de la Cachée, a nord est di Mont Tremblant, e Accueil de la Diable nei pressi di Station Mont Tremblant.
➡️ Settore Pimbina, con ingresso Accueil de la Pimbina vicino a Saint-Donat-de-Montcalm.
➡️ Settore de l’ Assomption, da cui si accede da l’ Accueil de l’ Assomption nei pressi di Saint-Côme.
È molto frequentato anche dalle famiglie perché offre diversi sentieri escursionistici semplici e praticabili anche dai bambini sia a piedi che in bicicletta, laghi balneabili e diverse attività al Centro Ricerche create apposta per i piccoli escursionisti.
In fondo al post trovate una lista con tutte le indicazioni sui sentieri del parco.
Parc Mont Tremblant: cosa fare al secteur de Diable con i bambini?
La nostra scelta di passare la giornata al secteur de Diable è stata dettata innanzitutto dalla comodità nel raggiungere l’ ingresso de la Diable dal nostro motel sul Lac Duhamel.
Prima di imboccare la strada che vi porta al Parc National, fate una sosta a Station Mont Tremblant : è di strada, e vi sembrerà di arrivare in un regno fatato.
L’ ingresso al parco è a pagamento (informazioni sui costi qui) e viene fornita una brochure con una mappa e la lista dei sentieri, suddivisi per settori e difficoltà, che consente di scegliere molto rapidamente le attività da svolgere in base alle proprie capacità. Noi ad esempio, avendo due bambini, abbiamo optato subito per i sentieri con il simbolo della Famiglia, che indica percorsi ideali anche ai bambini.
Abbiamo passato una giornata intera nel Parc National de Mont Tremblant e, con tutta la tranquillità di un giorno di vacanza, abbiamo fatto tre attività.
Parc National Mont Tremblant: Sentiero La Chute-du-Diable (le cascate del diavolo!)
La nostra prima tappa è un breve sentiero escursionistico di circa 1,5 km. Decidiamo di partire da qualcosa di molto semplice per valutare anche le indicazioni della brochure. Effettivamente questo sentiero, che si trova circa 7 km oltre il Centre de Decouverte lungo la strada che va verso nord, è davvero facile.
Dal parcheggio dedicato si segue l’ indicazione per le cascate. Il sentiero attraversa la foresta con leggere e brevi salite. Noi l’ abbiamo percorso a piedi (anche Luca, 2 anni e mezzo) ma abbiamo incontrato qualche passeggino a ruote grandi.
Il sentiero termina con un belvedere da cui ammirare le Cascate del Diavolo.
Abbiamo approfittato per fare il nostro solito pic nic, apparecchiando il baule della macchina….Vicino al parcheggio ci sono anche le toilettes.
Parc National Mont Tremblant: fare il bagno nel Lac Monroe
Avere una figlia che adora l’ acqua ci obbliga a inserire sempre qualche sosta acquatica…e con i suoi 400 laghi il Parc Mont Tremblant è il luogo ideale! Optiamo per fermarci alla spiaggia de la Crémaillère, sul Lac Monroe.
Quest’ area è attrezzata con un bel parco giochi, spiaggia e servizio noleggio di attrezzatura come pedalò e kayak.
Ci siamo concessi alcune ore di pausa. I bambini hanno fatto il bagno e giocato nel parco giochi. E’ stata una sosta molto piacevole, benché il colore del lago non sia particolarmente invitante!
Parc National Mont Tremblant: La Boucle de Chute Croches
La terza attività che ci concediamo è un giro in bicicletta lungo uno dei sentieri che partono dal Lac Monroe. Ci spostiamo al Centre de Service del lago, dove troviamo il noleggio delle biciclette. Affittiamo due bici e un buggy per trasportare i bambini. Avremmo preferito una bici per Eva e il seggiolino per Luca, ma l’ unico modo di trasportare i bambini è il buggy. Luca non ama particolarmente questo mezzo di trasporto (già provato e bocciato alle Isole Aran in Irlanda), quindi l’ unico modo per convincerlo ad entrarci era starci con la sorella.
Il circuito della Cascata Croche è un sentiero che segue le sponde del Lac Monroe per poi addentrarsi nel bosco, fino ad incontrare le piccole Cascate Croche.
Diversi sono i tratti in salita, ed effettivamente per Eva avrebbe potuto essere impegnativo. Diciamo che per bambini fino ai 10 anni è meglio avere il buggy.
Il circuito è di circa 15 km, che abbiamo percorso in circa 2 ore. Per vedere le cascate è necessario abbandonare il sentiero e raggiungere la riva del fiume, dove un belvedere permette di ammirarle.
Il settore de Diable è il più indicato per le famiglie
Il Settore de la Diable offre molti più sentieri semplici rispetto agli altri due settori. Per questa ragione però, è molto più frequentato quindi gli avvistamenti della fauna sono molto più difficili.
Durante un viaggio in Canada Orientale in famiglia, il Parc National Mont Tremblant è una tappa obbligata sia per la sua collocazione geografica (a metà strada fra Ottawa e Montréal) sia per l’ offerta di attività e sentieri escursionistici adatti anche ai bambini.
Nel documento qui sotto trovate un riassunto di tutti i sentieri escursionistici divisi per settore e difficoltà.
A questo punto buona escursione al Parc National de Mont Tremblant!
6 comments
ci sono stata 23 anni fa è stata una esperienza a dir poco meravigliosa e dalle vostre foto devo dire che è ancora bello uguale
wow 23 anni fa…sei stata un’ antesignana!
Io non sono mai stata in Canada e devo dire che questa parte del Canada sembra proprio incontaminata. Avendo anch’io una bambina probabilmente Il Settore de la Diable è quello che mi ispira di più.
E’ un parco molto fruibile. Non ci sono grandi pendenze lungo i sentieri perché i Laurentides sono monti antichi e molto levigati. Ma proprio per questo è perfetto per chi viaggia con i bimbi!
Ennesimo viaggio, ennesimo posto stupendo. Vi trovo sempre interessanti perchè date spunti e mete adatte alle famiglie con tutte le informazioni molto dettagliate!
Grazie mille Roberto!