• INIZIA DA QUI!
  • ABOUT
  • CONTATTAMI
  • Privacy Policy
Cuori lievi
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
CANADA

MONT TREMBLANT, GUIDA A UNO DEI PIÙ FREQUENTATI PARCHI DEL CANADA

by Cristiana 30/11/2018
by Cristiana 30/11/2018 6 comments

C’ è una regione in Canada che sembra dipinta: colline dolci e sinuose, laghi celesti che riflettono il cielo, e boschi verdi smeraldo. È la regione dei Laurentides, dove troviamo anche il Parc National de Mont Tremblant.

Nel panorama dei grandi parchi nazionali del Nord America, il Parc National de Mont Tremblant seduce i visitatori con le sue colline ricoperte di foreste, con i suoi 400 laghi e sei fiumi. Nasce nel 1895 con lo scopo di preservare il territorio dei Laurentides meridionali, con le sue colline arrotondate e gli acereti più settentrionali del Canada.

View this post on Instagram

Les couleurs sont presque à leur apogée ! Allez jouer dehors ce week-end ! 🍂 #parcmonttremblant #laurentides #monttremblant #automne #couleurs #parcnational #secteurdiable #lacchat #jouerdehors #etredehors #explorequebec #explorecanada #nature #landscapephotography #landscape #naturelovers

A post shared by Parc national Mont-Tremblant (@parcmonttremblant) on Oct 5, 2018 at 5:56am PDT

Il Parc National de Mont Tremblant offre una moltitudine di attività sia in estate che in inverno. Ai suoi piedi nasce e prospera la località turistica omonima, presa d’ assalto da sciatori nella stagione della neve e da escursionisti non appena la primavera si affaccia sul calendario.

L’ animale simbolo del parco è…il lupo. Quindi, attenzione agli avvistamenti!

Parc National de Mont Tremblant : com’ è fatto

Il Parc National de Mont Tremblant  si estende su 1500 km quadrati ed è suddiviso in tre settori:

➡️ Settore de la Diable, con due ingressi: Accueil de la Cachée, a nord est di Mont Tremblant, e Accueil de la Diable nei pressi di Station Mont Tremblant.

➡️ Settore Pimbina, con ingresso Accueil de la Pimbina vicino a Saint-Donat-de-Montcalm.

➡️ Settore de l’ Assomption, da cui si accede da l’ Accueil de l’ Assomption nei pressi di Saint-Côme.

È molto frequentato anche dalle famiglie perché offre diversi sentieri escursionistici semplici e praticabili anche dai bambini sia a piedi che in bicicletta, laghi balneabili e diverse attività al Centro Ricerche create apposta per i piccoli escursionisti.

In fondo al post trovate una lista con tutte le indicazioni sui sentieri del parco. 

Parc Mont Tremblant: cosa fare al secteur de Diable con i bambini?

La nostra scelta di passare la giornata al secteur de Diable è stata dettata innanzitutto dalla comodità nel raggiungere l’ ingresso de la Diable dal nostro motel sul Lac Duhamel.

Prima di imboccare la strada che vi porta al Parc National, fate una sosta a Station Mont Tremblant : è di strada, e vi sembrerà di arrivare in un regno fatato.

L’ ingresso al parco è a pagamento (informazioni sui costi qui) e viene fornita una brochure con una mappa e la lista dei sentieri, suddivisi per settori e difficoltà, che consente di scegliere molto rapidamente le attività da svolgere in base alle proprie capacità. Noi ad esempio, avendo due bambini, abbiamo optato subito per i sentieri con il simbolo della Famiglia, che indica percorsi ideali anche ai bambini.

Abbiamo passato una giornata intera nel Parc National de Mont Tremblant e, con tutta la tranquillità di un giorno di vacanza, abbiamo fatto tre attività.

Parc National Mont Tremblant: Sentiero La Chute-du-Diable (le cascate del diavolo!)

Mont Tremblant

Chute du Diable

La nostra prima tappa è un breve sentiero escursionistico di circa 1,5 km. Decidiamo di partire da qualcosa di molto semplice per valutare anche le indicazioni della brochure. Effettivamente questo sentiero, che si trova circa 7 km oltre il Centre de Decouverte  lungo la strada che va verso nord, è davvero facile.

Dal parcheggio dedicato si segue l’ indicazione per le cascate. Il sentiero attraversa la foresta con leggere e brevi salite. Noi l’ abbiamo percorso a piedi (anche Luca, 2 anni e mezzo) ma abbiamo incontrato qualche passeggino a ruote grandi.

Mont Tremblant

Il sentiero termina con un belvedere da cui ammirare le Cascate del Diavolo.

Abbiamo approfittato per fare il nostro solito pic nic, apparecchiando il baule della macchina….Vicino al parcheggio ci sono anche le toilettes.

Parc National Mont Tremblant: fare il bagno nel Lac Monroe

Sosta bagno al Lac Monroe, Mont Tremblant

Avere una figlia che adora l’ acqua ci obbliga a inserire sempre qualche sosta acquatica…e con i suoi 400 laghi il Parc Mont Tremblant è il luogo ideale! Optiamo per fermarci alla spiaggia de la Crémaillère, sul Lac Monroe.

Quest’ area è attrezzata con un bel parco giochi, spiaggia e servizio noleggio di attrezzatura come pedalò e kayak.

Mont Tremblant

Ci siamo concessi alcune ore di pausa. I bambini hanno fatto il bagno e giocato nel parco giochi. E’ stata una sosta molto piacevole, benché il colore del lago non sia particolarmente invitante!

Parc National Mont Tremblant: La Boucle de Chute Croches

Mont Tremblant

Chute Croche, Mont Tremblant

La terza attività che ci concediamo è un giro in bicicletta lungo uno dei sentieri che partono dal Lac Monroe. Ci spostiamo al Centre de Service del lago, dove troviamo il noleggio delle biciclette. Affittiamo due bici e un buggy per trasportare i bambini. Avremmo preferito una bici per Eva e il seggiolino per Luca, ma l’ unico modo di trasportare i bambini è il buggy. Luca non ama particolarmente questo mezzo di trasporto (già provato e bocciato alle Isole Aran in Irlanda), quindi l’ unico modo per convincerlo ad entrarci era starci con la sorella.

Il circuito della Cascata Croche è un sentiero che segue le sponde del Lac Monroe per poi addentrarsi nel bosco, fino ad incontrare le piccole Cascate Croche.

Diversi sono i tratti in salita, ed effettivamente per Eva avrebbe potuto essere impegnativo. Diciamo che per bambini fino ai 10 anni è meglio avere il buggy.

Il circuito è di circa 15 km, che abbiamo percorso in circa 2 ore. Per vedere le cascate è necessario abbandonare il sentiero e raggiungere la riva del fiume, dove un belvedere permette di ammirarle.

Mont Tremblant

 

Il settore de Diable è il più indicato per le famiglie

Il Settore de la Diable offre molti più sentieri semplici rispetto agli altri due settori. Per questa ragione però, è molto più frequentato quindi gli avvistamenti della fauna sono molto più difficili.

Durante un viaggio in Canada Orientale in famiglia, il Parc National Mont Tremblant è una tappa obbligata sia per la sua collocazione geografica (a metà strada fra Ottawa e Montréal) sia per l’ offerta di attività e sentieri escursionistici adatti anche ai bambini.

Nel documento qui sotto trovate un riassunto di tutti i sentieri escursionistici divisi per settore e difficoltà.

Mont Tremblant

A questo punto buona escursione al Parc National de Mont Tremblant!

BAMBININATURA
Share 0 FacebookTwitterPinterestEmail
Cristiana

Ciao! Sono Cristiana, l'autrice di questo blog

previous post
CITY BREAK, ITINERARIO A BARCELLONA CON I BAMBINI: DUE GIORNI SENZA ANNOIARLI!
next post
COSA VISITARE NELLE LANGHE FRA VINI PREZIOSI E PAESAGGI INDIMENTICABILI

forse può interessarti

THE OAKES HOTEL NIAGARA FALLS: LE CASCATE DEL...

12/11/2019

CASCATE DEL NIAGARA, TUTTO QUELLO CHE SI PUò...

24/09/2019

CONFINE USA-CANADA: SIETE SICURI DI VOLERLO ATTRAVERSARE?!

12/07/2019

OSSERVARE LE BALENE A TADOUSSAC, CANADA

17/05/2019

KINGSTON, CANADA: COSA VEDERE NELL’ EX CAPITALE CANADESE?

07/03/2019

COSA COMPRARE IN CANADA COME SOUVENIR DI VIAGGIO

28/02/2019

MONTRÉAL, COSA VEDERE IN UN GIORNO. ITINERARIO CON...

08/02/2019

CURIOSITÀ SUL CANADA. 10 COSE CHE DEVI SAPERE...

25/01/2019

DORMIRE IN UNA CASA SULL’ ALBERO: IL SOGNO...

23/11/2018

OTTAWA: COSA VEDERE NELLA CAPITALE DEL CANADA. ITINERARIO...

02/11/2018

6 comments

sheila 06/12/2018 - 8:28 PM

ci sono stata 23 anni fa è stata una esperienza a dir poco meravigliosa e dalle vostre foto devo dire che è ancora bello uguale

Reply
cristianafranzini 28/04/2019 - 8:40 AM

wow 23 anni fa…sei stata un’ antesignana!

Reply
Noemi Bengala 05/12/2018 - 11:57 AM

Io non sono mai stata in Canada e devo dire che questa parte del Canada sembra proprio incontaminata. Avendo anch’io una bambina probabilmente Il Settore de la Diable è quello che mi ispira di più.

Reply
cristianafranzini 28/04/2019 - 8:40 AM

E’ un parco molto fruibile. Non ci sono grandi pendenze lungo i sentieri perché i Laurentides sono monti antichi e molto levigati. Ma proprio per questo è perfetto per chi viaggia con i bimbi!

Reply
Roberto 03/12/2018 - 8:55 PM

Ennesimo viaggio, ennesimo posto stupendo. Vi trovo sempre interessanti perchè date spunti e mete adatte alle famiglie con tutte le informazioni molto dettagliate!

Reply
cristianafranzini 28/04/2019 - 8:39 AM

Grazie mille Roberto!

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

* Utilizzando questo modulo, accetti l'archiviazione e la gestione dei dati da parte di questo sito web

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About Me

About Me

Dalle fitte nebbie mantovane al resto del mondo. In questo blog trovi i viaggi della nostra famiglia: Cristiana, Matteo e i piccoli Eva e Luca. Perché viaggiare con i bambini non è un limite, ma un'opportunità.

Keep in touch

Facebook Instagram Pinterest

Recent Posts

  • Val Venegia in inverno

    29/12/2022
  • Portogallo macabro: la Cappella delle Ossa a Évora

    11/11/2022
  • Portogallo, cosa vedere in due settimane

    12/09/2022
  • Hiking in Lessina: circuito ad anello di Malga Parparo

    19/08/2022
  • Lisbona: itinerario di tre giorni nella capitale portoghese

    04/08/2022

Related Posts

  • Val Venegia in inverno

    29/12/2022
  • Hiking in Lessina: circuito ad anello di Malga Parparo

    19/08/2022
  • Lisbona: itinerario di tre giorni nella capitale portoghese

    04/08/2022
  • Giardino di Ninfa: quando un borgo fantasma rinasce dai fiori

    21/05/2022
  • Malga Varena: dove resiste l’ultimo skilift del Lavazé

    05/02/2022

seguici su Instagram

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Flickr
  • Tumblr
  • Youtube
  • Email
  • Snapchat

@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Back To Top
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign