Aggiornato settembre ’23
Halloween 2023 sta arrivando!
Anche quest’ anno sta arrivando la festa più spaventosa che ci sia! Di tradizione americana, ormai Halloween spopola anche in Italia, con festeggiamenti di ogni tipo, tra feste spaventose, sfilate macabre, cene a tema horror e chi più ne ha più ne metta.
Table of Contents
Halloween nella Storia
Halloween è una delle feste più attese soprattutto dai bambini, all’insegna di “dolcetto o scherzetto”, costumi paurosi e mistero. Il giorno dopo le scuole sono chiuse, quindi anche i più piccoli possono permettersi di stare alzati fino a tardi a festeggiare.
La festa di Halloween ha radici lontane: era infatti la festa di fine raccolto per i popoli celtici, che usavano mettere le braci del fuoco dentro a cipolle tagliate.
E allora da dove arriva la zucca? Da una leggenda irlandese, appunto la storia di Jack O’ Lantern, uomo scapestrato che vendette l’ anima al diavolo. Rifiutato sia in Paradiso che all’ Inferno, Jack erra nelle tenebre facendosi luce con una candela inserita dentro una rapa.
Quando gli Irlandesi cominciarono ad emigrare nel Stati Uniti dopo la Grande Carestia, si accorsero che le rape americane erano troppo piccole per fare da lanterne. In compenso scoprirono le zucche, che da quel momento diventarono il simbolo di Halloween.
Cosa fare ad Halloween
Avete già pensato cosa fare a Halloween con i vostri bambini? Ecco servita qualche idea:
👻 Castelli Horror a Parma e Piacenza
Se per Halloween vi trovate dalle parti di Parma potete partecipare a un tour horror nei castelli di Parma e Piacenza, con feste a tema, letture di fiabe paurose e caccia ai fantasmi. A questo link trovate il programma di tutto il week end.
🎃 Gardaland Halloween Party
Ancora non siete stati a Gardaland quest’ anno?! Halloween è l’ occasione giusta per portare i vostri bambini in uno dei parchi divertimenti più famoso d’ Italia: ambientazioni e personaggi a tema non mancheranno!
Anche quest’anno, dal 6ottobre e fino al 5 novembre, Gardaland si trasformerà, con prati di zucche, ragnatele giganti e teatri cimiteri, e tanti spettacoli a tema.
🧙♀️ A caccia di streghe a Triora
Se siete appassionati di borghi, potete andare a Triora a caccia di streghe: questo paese della provincia di Imperia è noto per i processi alle streghe tenutisi alla fine del ‘500, che portarono al rogo diverse donne. A loro è dedicato un festival che si tiene proprio fra il 31 ottobre e 1 novembre.
🦇 La strega più bella a Corinaldo
Anche Corinaldo, comune delle Marche, è famoso per i festeggiamenti di Halloween, dove addirittura si svolge un concorso con l’ elezione di Miss Strega. I festeggiamenti qui iniziano già domenica 27 ottobre, per chi proprio non ce la fa ad aspettare la fine del mese!
👻 Halloween nel bosco a Milano
In zona Milano Sud, al bosco I Pini di Aquilino, i bambini dai 6 ai 12 anni possono passare una serata da brivido fra ponti sospesi e caccia al tesoro nel bosco. Su prenotazione http://www.ipinidiaquilino.it/, c’è anche una cena attorno al fuoco.
🎃 A Mantova Festa delle Lumere
Anche a Mantova arriva Halloween: il programma non è ancora pubblicato, ma domenica 29 ottobre dovrebbe svolgersi la classica Festa delle Lumere sul Lungorio, con laboratori, street food e tante attività.
Una bella occasione per vedere lavorare intagliatori di zucche e artisti di strada, con la possibilità di acquistare prodotti della tradizione culinaria mantovana.
🧙♂️ Scuola di Magia Senza Tempo con Malastrana
Un’ occasione speciale per gli amanti di Harry Potter & company: passare il week end di Halloween in una scuola di magia! Malastrana organizza weekend a tema Hogwarts in diverse location del centro e nord Italia.
Il costo dell’attività non è indifferente ma sembra davvero ben organizzato. Trovate tutto a questo link.
🏚️ Halloween a casa
Se invece non avete voglia di uscire, si può sempre organizzare una festicciola a casa, o aspettare che piccoli mostri suonino il campanello di casa chiedendo “dolcetto o scherzetto??”
Potete cimentarvi con i vostri bambini nella realizzazione di dolcetti spaventosi: per una merenda dolce potrete preparare questi biscotti Jack O’ Lantern proposti da Sara Inforna, perfetti anche per gli intolleranti al lattosio; oppure gli spaventosi bulbi oculari di Due Amiche in Cucina e le dita della strega di In Cucina con Mia Sorella; per uno spuntino salato invece sono perfetti i toast fantasmini di School of Scrap.
Potete sbizzarrirvi e creare un vero e proprio menù dell’ orrore, dall’ antipasto al dessert.
Anche la decorazione della casa può impegnare piacevolmente la famiglia: dall’ intaglio delle zucche (mi raccomando, procuratevi quelle tonde e cave all’ interno!),
alla creazione di lanterne o ragnetti, semplicemente ritagliati nel feltro, da appendere qua e là.
🚘 Un week end fuori porta
Se invece non temete le code in autostrada, vi suggerisco due mete facili da visitare anche in pochi giorni e bellissime anche per i bambini:
➡️ La naturalistica SLOVENIA, in un breve itinerario di 3 giorni che vi porterà a Ljubljana, all’ incantevole lago di Bled e alle Grotte di Postumia (c’ è qualcosa di più horror della tana di un piccolo drago?!)
➡️ Il CASTELLO DI NEUSCHWASTEIN, meraviglioso e romantico per tutta la famiglia, con una puntata anche a Monaco e alla Romantische Strasse.
Ecco qui alcuni suggerimenti su cosa fare a Halloween con i bambini. Se vi va raccontatemi cosa avete deciso nei commenti!
👻 Buon Halloween! 🎃
15 comments
Io sono stata a Gardaland con il mio bambino qualche anno fa proprio in occasione di Halloween e lo consiglio davvero a tutti.
stavo giusto pensando a Triora per questo Halloween.. ma secondo te può andare bene anche per quel eterno bambino con cui condivido da 13 (uuuhh che numero spaventoso) la mia vita quotidiana?
Se sei disposta ad essere la sua strega per il resto della vita, direi di sì 🧙♀️🧙♀️🧙♀️
Grazie per questo post. Non ho figli e mi trovo sempre un pò spiazzata quando viene mia cognata con i suoi. Mi sarà di sicuro utile. Lo salvo =)
Ho imparato ad amare halloween con i miei figli quando erano piccoli. Addobbavamo tutta la casa una settimana prima…fantastico!
anche noi cominciamo con largo anticipo!
Interessante il tuo articolo,quest’anno mi toccherà organizzarmi al meglio con i bimbi che già mi pressano per festeggiarlo al meglio….
Sono molto interessanti le tue proposte per Halloween! Sopratutto se si portano con sé i bambini che si divertono tantissimo durante questa festa. Mi piacerebbe molto andare a Gardaland <3
Noi ci siamo stati qualche anno fa, era stata una giornata davvero magica!
sapevo dell’origine celtica della festa di halloween ma non i particolari della storia. credo che proporrò la gira ai castelli a Parma e Piacenza, mi piacciono molto ma ancora non sono andata, quale occasione migliore?
Non avevo ancora pensato ad Holloween! Hai elencato una serie di iniziative che credo molto simpatiche… io non sono a conoscenza ancora di cosa fanno dalle mie parti, ma mi informerò !
Io sono di Genova e lo scorso anno per Halloween siamo andati a Triora…… ci è piaciuto moltissimo , poi tra l’altro Triora si presta moltissimo per questa festa….
Ciao Greta, deve essere una bellissima festa davvero!
Quante belle iniziative per Halloween…
Te ne faccio presente un’altra, le celebrazioni di Halloween a Borgo a Mozzano, vicino a Lucca, dove si trova il famoso Ponte del Diavolo.
Organizzano quasi una settimana di eventi a tema horror, perfetto per grandi e piccini!
ciao Sara, grazie per l’ indicazione!