Uno dei motivi per cui l’ Irlanda è famosa è per le sue scogliere. In Irlanda le scogliere sono struggenti: queste pareti di roccia continuamente battute dal vento e dalle onde mi ricordano il mito di Prometeo, tormentato all’ infinito dall’ aquila.
In Irlanda di scogliere famose e che vale la pena vedere ce ne sono diverse. Ma le piu note sono senz’ altro le scogliere di Moher, o Cliffs of Moher.
Oggi per noi è giorno di trasloco, da Oughterard a Killorglin.
Il programma per la giornata è di fermarci a visitare le famosissime Cliffs of Moher, altissime scogliere (incluse anche nella lista dei 10 posti più pericolosi del pianeta) che danno vita ad un paesaggio struggente.
Cliffs of Moher: come vistarle in sicurezza
Quando si arriva sulla scogliera di Moher ci si può dirigere sia a destra che a sinistra. Ci sono due sentieri paralleli, uno proprio affacciato sul precipizio e uno invece diviso da un muretto in modo che anche per i bambini camminare qui sia estremamente sicuro. Noi andiamo prima a sinistra, l’idea è quella di raggiungere la colonia di pulcinelle di mare che vive qui ma effettivamente è molto lontana e quindi, a malincuore, desistiamo e torniamo indietro.
Ci dirigiamo poi verso destra dove sorge il forte. Qui c’è un grande cortile lastricato con una vista mozzafiato sulla scogliera.

4 comments
Immagino il vento forte sia stato un po’ una seccatura, ma in Irlanda contribuisce a rendere magico il paesaggio!
Credo che un po’ di vento sia il minimo scotto da pagare per vedere questo meraviglioso paesaggio… quando immagino l’irlanda l’immagino così
Esatto. Il vento, le onde e il cielo che cambia ogni cinque minuti. Questa è l’ essenza!
che meraviglia! certo poveri voi con tutto quel vento ma ne è valsa la pena!