• INIZIA DA QUI!
  • ABOUT
  • CONTATTAMI
  • Privacy Policy
Cuori lievi
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
CAMPANIA

LA SPIAGGIA DI PAESTUM: 6 BUONI MOTIVI PER ANDARCI IN VACANZA

by Cristiana 20/09/2019
by Cristiana 20/09/2019 0 comment

Durante un breve viaggio di lavoro a Paestum ho fatto qualche passeggiata al mare e alla spiaggia. Non mi ero minimamente chiesta come potesse essere la spiaggia di Paestum, quindi non avevo proprio aspettative. Però quando l’ho vista per la prima volta ci sono rimasta male… E francamente ho pensato che c’è di molto meglio!

Diciamo che il primo impatto non è stato positivo per il colore della sabbia: la spiaggia di Paestum in effetti è piuttosto grigia, e questa tonalità davanti al mare mette un po’ di tristezza. Non che io sia abituata (purtroppo, sigh!) a frequentare spiagge caraibiche, però neanche le spiagge romagnole lasciano questa impressione. In Romagna la sabbia non è dorata ma sicuramente più chiara e più gradevole alla vista.

Ovviamente so bene che il colore della sabbia dipende dalla sua composizione, ma il primo impatto è stato comunque poco felice.

Ma torniamo alla spiaggia di Paestum. Dopo una prima impressione non positiva, ho dovuto ricredermi. Sono tornata più volte a vedere la spiaggia, e analizzando bene la situazione ci sono invece diversi buoni motivi per andare al mare a Paestum. Vi va di scoprirli?

Spiaggia di Paestum: 6 buoni motivi per andarci

C’è la pineta

Spiaggia di Paestum pineta

Prima di raggiungere la spiaggia di Paestum si trova una bellissima e fitta pineta. Ci sono sentieri per attraversarla, anche se non illuminati. È comunque molto gradevole sia perché mantiene l’aria fresca, sia per il buon profumo di pino che aleggia lungo le strade. Se vi piace fare jogging, correre attorno alla pineta, o al suo interno, è davvero una bella esperienza.

Spiaggia libera e stabilimenti balneari si alternano

Spiaggia libera di paestum

La spiaggia di Paestum è un alternarsi continuo di stabilimenti e tratti di spiaggia libera. Quindi in qualunque punto voi accediate alla spiaggia, troverete in un breve raggio sia gli stabilimenti attrezzati con bar, lettini e ombrelloni, sia la spiaggia libera. Così potrete scegliere ogni giorno se preferite stare per conto vostro, e gratis, o se preferite avere le comodità degli stabilimenti. Inoltre tenete presente che di sera diversi stabilimenti si trasformano in ristoranti. A questo proposito vi consiglio di cenare al Lido Athena.

Presenza di giochi per bambini

Parco giochi in spiaggia a paestum

Da mamma osservo sempre se le condizioni sono ottime anche per i bimbi. Anche se i miei figli non erano con me, ho constatato con piacere che alcuni stabilimenti hanno piccoli parchi giochi, con scivoli e torri per arrampicare. Quando si pensa a spiagge formato famiglia si fa presto a dire Riviera Romagnola. E invece anche le spiagge di Paestum sono family friendly. Un bel servizio per tenere impegnati i piccoli quando non è possibile fare il bagno. Questo rende la spiaggia di Paestum una buona spiaggia anche per le famiglie.

Fondale sabbioso e digradante

Spiaggia di paestum

Un’altra buona qualità della spiaggia di Paestum e che è sabbiosa e il fondale scende molto lentamente. Ci si può addentrare per diversi metri prima che il livello dell’acqua aumenti troppo. Io non amo nuotare ma faccio volentieri passeggiate e cerco molto questa caratteristica. Inoltre per chi è in vacanza con bambini quella di Paestum è una spiaggia che si rivela adatta anche a loro.

Non ci sono hotel sulla spiaggia

Lungomare Paestum

Non so esattamente perché la ritengo una qualità. Forse vedere poca confusione a ridosso della spiaggia di Paestum mi ha lasciato una profonda e duratura sensazione di relax: niente automobili, niente frotte di persone che attraversano continuamente la strada, insomma un posto molto tranquillo. Per contro, considerate che per raggiungere la spiaggia di Paestum bisognerà camminare un po’, anche se molti hotel mettono a disposizione un servizio navetta.

Ampiezza della spiaggia adatta

Barca in spiaggia a paestum

Avete presente quanto sono larghe certe spiagge nel nord Italia? Va bene avere spazio, ma quando tra il bagnasciuga e la toilette ci sono 300 metri di spiaggia, la cosa può risultare sgradevole. La spiaggia di Paestum è perfetta: negli stabilimenti c’è lo spazio per il bar, per una decina di file di ombrelloni e rimangono una decina di metri di spiaggia per passeggiare.

Come arrivare a Paestum

Paestum fa parte del comune di Capaccio, in provincia di Salerno. Per raggiungerla in auto l’uscita autostradale più prossima è Battipaglia, sulla A2 Salerno-Reggio Calabria.

In aereo invece l’aeroporto più vicino è quello di Napoli Capodochino, che dista 90 minuti di auto.

Infine se volete arrivare a Paestum in treno potete prendere l’alta velocità fino a Salerno e da qui il regionale fino a Capaccio.

 

MARE
Share 1 FacebookTwitterPinterestEmail
Cristiana

Ciao! Sono Cristiana, l'autrice di questo blog

previous post
SALINE DI SALIN-DE-GIRAUD: DOVE IL MARE SI TINGE DI ROSA
next post
CASCATE DEL NIAGARA, TUTTO QUELLO CHE SI PUò FARE

forse può interessarti

Dove mangiare a Napoli: 4 suggerimenti provati per...

18/04/2022

CAPPELLA SANSEVEREO E IL CRISTO VELATO DI NAPOLI:...

07/12/2020

Cosa vedere a Napoli con i bambini

13/02/2020

Street Art a Napoli: dove trovare i murales...

10/01/2020

Napoli sotterranea dove si trova e come si...

15/12/2019

COSA VISITARE A PAESTUM:TEMPLI E MUSEO ARCHEOLOGICO DELL’ANTICA...

15/11/2019

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

* Utilizzando questo modulo, accetti l'archiviazione e la gestione dei dati da parte di questo sito web

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About Me

About Me

Dalle fitte nebbie mantovane al resto del mondo. In questo blog trovi i viaggi della nostra famiglia: Cristiana, Matteo e i piccoli Eva e Luca. Perché viaggiare con i bambini non è un limite, ma un'opportunità.

Keep in touch

Facebook Instagram Pinterest

Recent Posts

  • Val Venegia in inverno

    29/12/2022
  • Portogallo macabro: la Cappella delle Ossa a Évora

    11/11/2022
  • Portogallo, cosa vedere in due settimane

    12/09/2022
  • Hiking in Lessina: circuito ad anello di Malga Parparo

    19/08/2022
  • Lisbona: itinerario di tre giorni nella capitale portoghese

    04/08/2022

Related Posts

  • Lisbona: itinerario di tre giorni nella capitale portoghese

    04/08/2022
  • Riviera di Ulisse: come organizzare una vacanza

    04/08/2021
  • SCOPRIRE IL GOLFO DI MORBIHAN IN BRETAGNA

    14/01/2021
  • SAINT MALO: LE COSE DA NON PERDERE NELLA CITTÀ CORSARA

    18/12/2020
  • MINI GUIDA ALLE SPIAGGE DI FORMENTERA PER FAMIGLIE

    25/08/2020

seguici su Instagram

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Flickr
  • Tumblr
  • Youtube
  • Email
  • Snapchat

@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Back To Top
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign