Il lago di Braies è diventato famoso negli ultimi anni poiché è stato scelto come set cinematografico per una serie televisiva : A un passo dal cielo, appunto. In questo post vi spiego come raggiungere il lago di Braies e cosa fare durante la visita.
Il lago di Braies è un laghetto alpino (come il lago di Tenno) formatosi a causa di una frana e si trova a circa 1500 mt sul livello del mare. Ciò significa che il clima è salubre e fresco anche d’ estate, rendendolo meta ideale per una passeggiata. Anche in pieno autunno però il lago di Braies ha il suo perché : il verde celeste delle acque, i toni aranciati del foliage e le barchette a remi vi catapulteranno in un quadro impressionista.
In pochi lo sanno, ma il lago di Braies è stato teatro di uno scambio di prigionieri durante la Seconda Guerra Mondiale. Trovate i cenni storici sulla facciata della piccola chiesa.
Come arrivare al Lago di Braies
Il lago di Braies si trova in fondo alla omonima piccola valle, laterale alla Val Pusteria.
Si può arrivare al lago di Braies dall’ autostrada del Brennero uscendo a Bressanone e percorrendo tutta la Val Pusteria fino alle indicazioni che vi faranno svoltare a destra in Val di Braies.
Un altro modo per arrivare al lago di Braies è passare per Cortina d’ Ampezzo, raggiungendo la Val Pusteria a Dobbiaco e da qui, svoltando a sinistra, si arriva alle indicazioni per il lago.
Percorrete la piccola valle di Braies per alcuni chilometri, fino a quando troverete l’ hotel che si affaccia sul lago. Siete arrivati!
Alcune centinaia di metri prima del lago di Braies, sulla destra, troverete diversi parcheggi a pagamento (costo 5-6 € a seconda della stagione).
Durante l’estate, dal 16 luglio al 16 settembre, la strada per il lago di Braies potrebbe essere chiusa alla circolazione negli orari di traffico più intenso. In questo caso si può arrivare al lago di Braies utilizzando le navette che partono da Monguelfo ogni mezz’ ora circa.
Table of Contents
Lago di Braies, cosa fare in giornata
Durante la nostra escursione al lago di Braies con i nostri bambini abbiamo fatto diverse cose, tutte alla loro portata e molto piacevoli!
Passeggiata intorno al lago di Braies
Il lago di Braies è interamente circondato da un semplice percorso escursionistico, che permette di godere di scorci incredibili ed apprezzare ogni angolo di questo piccolo paradiso.
L’ escursione dura circa un’ ora e mezza e attraversa in parte i boschi intorno al lago, sempre mantenendosi a vista d’ acqua.
Circa un quarto del percorso si inerpica sulla parete rocciosa del lato sud, con alcune salite e gradinate in legno. A questo proposito vi consiglio di percorrere il sentiero in senso antiorario, in modo da affrontare la parte più ripida in discesa (anziché in salita, come abbiamo fatto noi mannaggia!).
È un’ escursione piuttosto semplice e, con le dovute soste, può essere facilmente portata a termine anche dai bambini. Per i più piccini vi consiglio di portare un marsupio: muoversi qui con il passeggino non è possibile, a meno di accontentarsi di percorrere solo metà percorso e poi tornare indietro.
Fare un giro in barca nel lago
Una cosa che dà all’ escursione al lago di Braies un tocco di romanticismo è senz’ altro il giro in barca a remi. Dal piccolo molo all’ ingresso del lago si possono affittare delle bellissime barchette a remi per osservare il lago anche dall’ acqua.
Secondo noi ne vale davvero la pena! E poi per i bambini è una bellissima esperienza: per alleggerire il lavoro del papà, Eva e Luca gli hanno dato il cambio ai remi… Il costo per il noleggio della barca è di 25 € all’ ora o 15 € per mezz’ora.
Fare un pic nic in riva al lago
Durante un’ escursione al lago di Braies perché non approfittarne per fare un pic nic? Troverete alcuni tavoli disseminati intorno al lago, ma anche rocce piatte e comode su cui sedervi per fare merenda o un vero pranzo al sacco. Noi ci siamo seduti vicino al molo, a godere del tepore del sole.
Escursione al lago di Braies, consigli utili
Durante un’ escursione al lago di Braies non dimenticate:
➡️ Scarpe da escursionismo. È vero, il percorso è semplice e per gran parte pianeggiante, ma in alcuni tratti sarà bagnato dai ruscelli che lo attraversano e il terreno potrebbe essere scivoloso.
➡️ Ci sono le toilettes! Si trovano nei pressi dell’ hotel del lago. Se siete distanti… C’ è il bosco.
➡️ Può fare fresco anche d’ estate, meglio avere sempre un pull over.
➡️ È un luogo molto frequentato soprattutto durante la bella stagione, ma anche negli altri periodi dell’anno. Tenetene conto quando pianificate la vostra escursione al lago di Braies.
➡️ Il lago di Braies si trova nel contesto di un parco naturale protetto: il rispetto per l’ ambiente deve essere massimo.
ATTENZIONE!
Il lago di Braies,per preservarne l’ambiente, sarà chiuso al traffico dal 10 luglio al 10 settembre, dalle 10 alle 15.
Sarà raggiungibile solo a piedi, in bici o in bus.
Consultate il documento sottostante!
Pdf bus lago di Braies
Se l’ articolo vi è piaciuto o l’ avete trovato utile condividetelo!
19 comments
Bellissimo. E’ un posto che voglio scoprire magari attraverso una bella passeggiata come consigli tu. ❤️
Abbiamo conosciuto Braies anni fa e per molte estati e molti inverni (è bello anche ghiacciato!) è stata una meta fissa. In estate ci abbiamo fatto anche il bagno sebbene l’acqua fosse ghiacciata, ma era troppo una tentazione. Ora abbiamo paura di ritornarci perchè prima era un luogo quasi intimo, poco conosciuto… ora chissà! Pensi sia una meta troppo frequentata adesso?
D’estate sicuramente si. Pensa che da metà luglio a metà settembre chiudono la strada e fanno andare solo con la navetta… In autunno e primavera è ancora molto fruibile
Anche noi ci siamo stati e ce ne siamo innamorati! Non vediamo l’ora di tornarci!
Per fortuna, fino a Settembre sarà raggiungibile solo a piedi (salvo le dovute eccezioni). Quel luogo è meraviglioso ma la folla che spesso vi approda rende tutto diverso da come dovrebbe essere.
Purtroppo si. Noi ci siamo stati in ottobre ed era molto vivibile, ma bisogna appunto andare fuori stagione
Il lago di Braies è bellissimo ! Ci sono stata qualche settimana fa, abbiamo fatto un pic nic e poi un giro del lago. Le sue acque sono di un colore stupendo, ed è bello mangiare lì all’ombra del bosco che circonda il lago!
Anche noi pic nic!
Ne abbiamo sentito parlare molto, diciamo che è diventato molto di moda tra le influencer del momento.
detto questo dalle tue foto sembra un posto dai colori mozzafiato.
Peccato non averlo scoperto prima, lo scorso natale una di noi due era in zona. Da visitare sicuramente!
Blery&Ily
https://thesprintsisters.com
È diventato famoso grazie alla fiction, ma vi assicuro che vale davvero la pena di vederlo, è molto suggestivo.
Spettacolare!!siamo stati piú volte da quelle parti ma questo Lago ci manca. Informazioni preziose, ottime dritte da segnare
Conosco bene questa zona ed è davvero così bella come la descrivi. Ci sono stata d’estate ma deve essere stupenda anche d’inverno soprattutto con la neve!
Sì Simona, d’ inverno il lago ghiaccia!
Ho letto con interesse e sono stata rapita dalle foto. Quella con la luce arcobaleno è stupenda.
Grazie….ne ho fatto un ingrandimento!
Vedi che in una sola giornata si riesce a girare molto e a fare anche simpatiche esperienze! Dobbiamo senz’altro metterlo nella lista delle tappe da fare nel prossimo roadbtrip in alt’Italia in programma a ottobre!
Non sono ancora riuscita a andare al lago Grazie per le indicazioni e per le stupende foto
Non conoscevo il lago di Braies, sembra molto carino. Dà l’idea del relax e della tranquillità. Le tue foto sono sempre molto belle 😊
grazie Alice <3