• INIZIA DA QUI!
  • ABOUT
  • CONTATTAMI
  • Privacy Policy
Cuori lievi
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
TRENTINO-ALTO ADIGE

Malga Varena: dove resiste l’ultimo skilift del Lavazé

by Cristiana 05/02/2022
by Cristiana 05/02/2022 0 comment

Siamo al Passo del Lavazè, a cavallo fra Trentino e Alto Adige. Un luogo magnifico da conservare

Siamo amanti della Val di Fiemme. Per anni abbiamo preso casa in inverno e vissuto magnifiche settimane bianche. Ma fra le Dolomiti non si finisce mai di scoprire posti nuovi e sempre magnifici.

Come ad esempio Malga Varena al Passo del Lavazè. Ho già scritto del Lavazè, delle sue peculiarità e di tutto quello che si può fare. Ma se si prosegue verso Passo Oclini si trova un’altra chicca: una piccola malga nel mezzo di grandi pascoli, che d’estate sono abitati da placidissimi bovini e d’inverno si coprono di uno spesso strato di neve.

Mucchine docili al Lavazè

Passare una giornata invernale a Malga Varena è un vero spasso per le famiglie.

Qui infatti passano gli anelli delle piste da sci di fondo del Lavazè, ma il proprietario Franco ha fatto molto di più: ha creato lunghissime piste per bob e slittini e ha salvato l’ultimo impianto di risalita del passo: uno skilift, che diligentemente riporta a monte gli intrepidi che percorrono le discese a velocità folle.

Bobbare a Malga Varena

Per usare il bob e le piste al Malga Varena servono solo l’abbigliamento da neve e 20 € per lo skipass giornaliero. Questo comprende non solo l’uso dell’impianto di risalita (e del nastro trasportatore per i più piccini), bensì anche l’uso di tutta l’attrezzatura presente: slittini, bob e fantastiche biciclettine montate su sci.

Non doversi portare le slitte da casa è un bel vantaggio!

Quindi i bambini autonomi possono scendere da soli lungo le magnifiche piste che si addentrano nei boschi e terminano alla stazione a valle dello skilift. Qui il personale aiuterà i piccoli ad assicurare il loro “mezzo di trasporto” allo skilift e risalire.

Anche al nastro trasportatore una persona vigilia sempre sui bambini.

E le mamme e i papà?

Ovviamente anche i genitori possono lanciarsi in competizioni ciclo-sciistiche o di bob. Ma possono anche prendere il sole sulle sdraio messe a disposizione dei clienti e rifocillarsi alla malga, mentre i pargoli fanno su e giù senza sosta. Basterà ricordarsi di riprenderli prima che faccia buio.

BAMBINIESPERIENZEINVERNOMONTAGNA
Share 0 FacebookTwitterPinterestEmail
Cristiana

Ciao! Sono Cristiana, l'autrice di questo blog

previous post
Cosa fare e vedere al Lago di Garda
next post
Da Predazzo a Malga Gardonè: la passeggiata per claustrofobici

forse può interessarti

Val Venegia in inverno

29/12/2022

Da Predazzo a Malga Gardonè: la passeggiata per...

26/02/2022

Cosa fare e vedere al Lago di Garda

09/01/2022

FARE WINDSURF AL LAGO DI GARDA

12/08/2020

MARMOLADA: UNA GIORNATA IN VETTA ALLA REGINA DELLE...

03/08/2020

SENTIERO DI CORNA PIANA NEL PARCO DEL MONTE...

05/07/2020

Dove mangiare in val di Fiemme: 10 agritur...

21/03/2020

A CACCIA DI DRAGHI NELLE FORESTE DEL LATEMAR

14/03/2020

Sentiero panoramico Busatte-Tempesta: camminata al lago di Garda...

25/02/2020

Una giornata sulla neve al Passo di Lavazè

24/01/2020

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

* Utilizzando questo modulo, accetti l'archiviazione e la gestione dei dati da parte di questo sito web

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About Me

About Me

Dalle fitte nebbie mantovane al resto del mondo. In questo blog trovi i viaggi della nostra famiglia: Cristiana, Matteo e i piccoli Eva e Luca. Perché viaggiare con i bambini non è un limite, ma un'opportunità.

Keep in touch

Facebook Instagram Pinterest

Recent Posts

  • Val Venegia in inverno

    29/12/2022
  • Portogallo macabro: la Cappella delle Ossa a Évora

    11/11/2022
  • Portogallo, cosa vedere in due settimane

    12/09/2022
  • Hiking in Lessina: circuito ad anello di Malga Parparo

    19/08/2022
  • Lisbona: itinerario di tre giorni nella capitale portoghese

    04/08/2022

Related Posts

  • Val Venegia in inverno

    29/12/2022
  • Portogallo macabro: la Cappella delle Ossa a Évora

    11/11/2022
  • Hiking in Lessina: circuito ad anello di Malga Parparo

    19/08/2022
  • Lisbona: itinerario di tre giorni nella capitale portoghese

    04/08/2022
  • Giardino di Ninfa: quando un borgo fantasma rinasce dai fiori

    21/05/2022

seguici su Instagram

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Flickr
  • Tumblr
  • Youtube
  • Email
  • Snapchat

@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Back To Top
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign