• INIZIA DA QUI!
  • ABOUT
  • CONTATTAMI
  • Privacy Policy
Cuori lievi
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
CONSIGLI DI VIAGGIOITALIALOMBARDIAMANTOVA E DINTORNI

DOVE PARCHEGGIARE A MANTOVA

by Cristiana 15/11/2018
by Cristiana 15/11/2018 2 comments

Parcheggi a Mantova, suddivisi in parcheggi a pagamento (strisce blu, multipiano, garages) e parcheggi gratuiti

Visita alla città dei Gonzaga? E la macchina? A Mantova dove parcheggiare per visitare la città a piedi? Nessun problema, qui troverete tutte le informazione su  dove parcheggiare e gli orari ztl a Mantova. 

Dove parcheggiare a Mantova, la situazione

Mantova è una città splendida, ricca di arte e storia. Nel 2016 è stata Capitale della Cultura, e ogni anno sono migliaia i visitatori che arrivano in città.

Purtroppo, per quanto riguarda le vie di comunicazione, Mantova è molto carente: la linea ferroviaria non è delle migliori, con treni spesso regionali quindi molto lenti. Le poche Frecce che fermano a Mantova non circolano tutti i giorni.

Dove parcheggiare a Mantova

La macchina rimane ancora (purtroppo) il mezzo migliore per raggiungere la città. Ma dove parcheggiare a Mantova quando si arriva?

Purtroppo la situazione parcheggi a Mantova non è molto meglio della situazione ferroviaria.

Cercherò quindi di darvi qualche consiglio su dove parcheggiare a Mantova, che è comunque una città piuttosto piccola e che si gira bene a piedi.

Mantova dove parcheggiare: I  parcheggi a pagamento

Mantova dove parcheggiare a pagamento

Il Lungolago

Una delle aree più gettonate per parcheggiare a Mantova è il Lungolago, che va dalla rotonda di Porta dei Mulini fino al castello di San Giorgio. Fino all’ anno scorso questo parcheggio era gratuito, poi l’amministrazione comunale ha fatto altre scelte ed è diventato  a “strisce blu” . Se trovate posto, questo è un ottimo luogo dove parcheggiare a Mantova perché vi troverete molto vicino al centro con Piazza Sordello e Piazza Virgiliana. Se parcheggiate all’inizio del Lungolago arrivando dalla porta dei Mulini, non temete: non dovrete percorrere tutto il marciapiede fino al castello! Infatti nelle mura ci sono due ingressi pedonali: uno che vi porta in zona San Leonardo e uno che vi porta in piazza Virgiliana. Da queste porte quindi potrete accedere al centro e ammirare già le strade medievali della città.

Strisce blu Mantova orari: dalle 8 alle 13 e dalle 14,30 alle 20

PiazzaVirgiliana

Un altro parcheggio a Mantova molto frequentato  è piazza Virgiliana. Anche questo è tutto strisce blu (8-13 e14,30-20)a pagamento ma il ricambio è abbastanza rapido.

Lungolago Gonzaga

Come dice il nome si trova sul lungolago Gonzaga. Raggiungibile dalla rotonda davanti al castello di San Giorgio, lasciando il castello sulla destra. Anche questo è un parcheggio a strisce blu 8-13 e 14,30-2

Parcheggio Mazzini Mantova

È un parcheggio multipiano situato in via Mazzini, vicino alla zona di Via Pescheria. È un buon compromesso se si desidera visitare sia il centro storico sia Palazzo Te senza spostare la macchina.

La tariffa oraria è di 2 euro, quella giornaliera è di 13 euro ed è aperto 24h su 24. È dotato di casse automatiche con pagamento in contanti ed elettronico, ascensore e bagni pubblici.

Il Garage, corso Principe Amedeo

Molto vicino al parcheggio Mazzini c’ è un garage in cui è possibile parcheggiare. L’ ingresso è appena uscito dalla rotonda all’ inizio del corso, sulla vostra sinistra. Aperto dalle 7,30 alle 19,30 (il sabato fino alle 20)

Piazza Carlo d’ Arco

Anche questa piazza è molto comoda coem parcheggio a Mantova per raggiungere il centro dal lato di via Verdi e basilica di Sant’ Andrea. Nella piazza si trova anche uno dei ristoranti più rinomati della città. Strisce blu orari Mantova 8-13 e 14,30-20

Quick Mondadori

Parcheggio multipiano situato in largo di Porta Pradella. È più comodo per la stazione dei treni che per il centro, ma come dicevo Mantova è molto raccolta, le distanze non sono mai esagerate. Il costo è molto competitivo: 8 € per un giorno intero. Inoltre Corso Vittorio Emanuele si sta rifacendo il look: presto sarà molto piacevole percorrerla a piedi, partendo proprio da questo parcheggio.

Mantova dove parcheggiare: I parcheggi gratuiti a Mantova

Mantova dove parcheggiare gratis

Dopo il giro di vite dell’ anno scorso, con l’ aumento delle tariffe dei parcheggi a strisce blu (arrivati a 1,70 € all’ ora) , la ricerca di un parcheggio gratuito a Mantova è ancora più spasmodica. Fortunatamente è rimasta ancora qualche possibilità di parcheggiare gratuitamente a Mantova.

Parcheggio Campo Canoa

È l’ unico parcheggio ad essere al di fuori della cintura dei laghi. Si trova all’ inizio del ponte di San Giorgio, che arriva proprio davanti al castello.

Per raggiungere il centro è necessario attraversare il ponte a piedi lungo la via pedonale. In alternativa ci sono navette gratuite.

Se parcheggiate qui, raggiungete il molo del campo di canoa e non perdete la possibilità di ammirare una delle viste più belle della città.

Mantova dove parcheggiare

Mantova vista da Campo Canoa

Parcheggio Anconetta

Anche questo gettonatissimo, si trova in via Argine, alle spalle del lago di Mezzo. Un tempo era una zona malfamata, ma negli ultimi anni il parcheggio è stato riqualificato.

Parcheggio di Palazzo Te

Forse è un po’ decentrato, ma molto grande e poco conosciuto. Per visitare Palazzo Te è ovviamente l’ ideale, ma volendo con una piacevole passeggiata si raggiunge tranquillamente anche il centro. Eventualmente anche da qui partono navette gratuite.

Queste sono le principali soluzioni su dove parcheggiare a Mantova, gratuitamente e non.

Nel frattempo vi è venuta fame?! Andate a scoprire le migliori trattorie mantovane in pieno centro!

Se decidete di avventurarvi per le vie del centro prestate attenzione alla segnaletica delle ztl a Mantova, dove spesso i varchi sono controllati da telecamere. In tutto gli occhi elettronici in città sono 10.

Di questi, 8 sono sempre accesi e pronti a multare chi attraversa il varco, mentre due sono a fascia oraria: sono la telecamera di via Garibaldi e quella di Corso Libertà. In questi due punti della città l’orario della ztl è dalle 12 alle 18 e dalle 21 alle 7.

A questo punto non mi resta che augurarvi buona visita!

ATTENZIONE: FINO AL 31/03/2019  LE AUTO EURO 3 NON POSSONO CIRCOLARE IN CENTRO CITTÀ. 

Altri articoli su Mantova

➡️ Basilica Palatina di Santa Barbara

➡️ Dieci cose che non sai su Mantova 

➡️ Gli Amanti di Valdaro

CITTÀCONSIGLI DI VIAGGIO
Share 0 FacebookTwitterPinterestEmail
Cristiana

Ciao! Sono Cristiana, l'autrice di questo blog

previous post
LAGO DI BRAIES: COME ARRIVARE A UN PASSO DAL CIELO
next post
ESCURSIONE NEL CANAL DES PANGALANES: LE VIE D’ ACQUA IN MADAGASCAR

forse può interessarti

Val Venegia in inverno

29/12/2022

Cosa vedere a Foligno: la bella Rasiglia

01/06/2022

Giardino di Ninfa: quando un borgo fantasma rinasce...

21/05/2022

Visitare il Museo della Seconda Guerra Mondiale del...

23/04/2022

Da Predazzo a Malga Gardonè: la passeggiata per...

26/02/2022

Cosa fare e vedere al Lago di Garda

09/01/2022

Scoprire Anghiari, fra battaglie, affreschi perduti e intrepide...

21/11/2021

The Beautiful Gallery Bologna : voglio tornare bambino!

17/11/2021

La merenda a Torino si fa reale!

12/06/2021

Itinerario cicloturistico nel Parco del Mincio

05/06/2021

2 comments

pharma 25/07/2019 - 4:44 PM

This is a good tip especially to those new to the blogosphere.
Short but very precise info… Appreciate your sharing this one.
A must read post!

Reply
Anna 15/11/2018 - 11:12 AM

Purtroppo di questi tempi il parcheggio è un problema in molte città… ora sono pronta per una gita a Mantova!

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

* Utilizzando questo modulo, accetti l'archiviazione e la gestione dei dati da parte di questo sito web

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About Me

About Me

Dalle fitte nebbie mantovane al resto del mondo. In questo blog trovi i viaggi della nostra famiglia: Cristiana, Matteo e i piccoli Eva e Luca. Perché viaggiare con i bambini non è un limite, ma un'opportunità.

Keep in touch

Facebook Instagram Pinterest

Recent Posts

  • Val Venegia in inverno

    29/12/2022
  • Portogallo macabro: la Cappella delle Ossa a Évora

    11/11/2022
  • Portogallo, cosa vedere in due settimane

    12/09/2022
  • Hiking in Lessina: circuito ad anello di Malga Parparo

    19/08/2022
  • Lisbona: itinerario di tre giorni nella capitale portoghese

    04/08/2022

Related Posts

  • Lisbona: itinerario di tre giorni nella capitale portoghese

    04/08/2022
  • The Beautiful Gallery Bologna : voglio tornare bambino!

    17/11/2021
  • Bologna: 10 cose da vedere in un giorno

    01/10/2021
  • Case a graticcio: dove vederle in Francia

    19/05/2021
  • COSA VEDERE A TORINO IN 3 GIORNI

    12/05/2021

seguici su Instagram

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Flickr
  • Tumblr
  • Youtube
  • Email
  • Snapchat

@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Back To Top
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign