Cosa visitare a Montréal se avete un solo giorno e viaggiate con i vostri bambini?
Visitare Montréal in un giorno solo è un peccato perché è una città in cui davvero vale la pena fermarsi più tempo, multiculturale e con tantissime attività da fare anche con i bimbi. Ma si sa, quando si viaggia il tempo è spesso rosicato!
Montréal è la più popolosa città del Québec. Sorge su un’isola al centro del fiume San Lorenzo e deve il suo nome alla montagna Mont Royal che occupa una buona parte del territorio cittadino.
Se Toronto è la capitale commerciale del Canada orientale, Montréal è sicuramente la capitale culturale. Lo stile francese si respira in ogni angolo e non solo per il bilinguismo che caratterizza la città, ma anche per le strade acciottolate, la Cattedrale di Nôtre Dame e le grandi piazze che ricordano molto le capitali europee.
Durante la nostra itinerario di un giorno a Montréal ci siamo spostati con i mezzi pubblici, sia bus urbani sia metro. Non avevamo mezza idea delle fermate, ma sia l’ autista sia gli altri passeggeri sono stati molto disponibili nel darci molte indicazioni.
Se usate i bus, sappiate che il biglietto si fa a bordo ed è necessario avere gli spiccioli esatti per ogni biglietto che vi servirà, ovvero 3,25 $ CAN.
Vediamo allora cosa vedere a Montréal in un giorno, in un itinerario soddisfacente anche per i bambini.
Table of Contents
Cosa vedere a Montréal: la Cattedrale di Notre Dame
Fra le cose da vedere a Montréal una delle più importanti è la Cattedrale di Notre Dame.
La storia della parrocchia di Notre Dame si confonde con le origini della città, fondata da Maisonneuve nel 1642.
Bellissima chiesa in stile neogotico costruita nella seconda metà del 1800, è uno degli edifici che meglio rappresenta il suo stile. La volta blu profondo che caratterizza l’ interno è davvero strabiliante. La cantante canadese Céline Dion la scelse per il suo matrimonio. L’ ingresso costa circa 5 $ CAN e l’ importo viene investito nelle opere di conservazione e restauro dell’ edificio. Ovviamente l’ ingresso è gratuito durante le Sante Messe.
Se arrivate con la metro, la fermata più vicina è Places D’armes.
Montréal cosa vedere nella città vecchia
Proseguite con una bella passeggiata fra gli edifici della Vieux-Montréal, che raccontano la storia commerciale e non solo della città.
Partite dalla basilica di Notre Dame e dalla antistante Place d’Armes, che commemora la sanguinosa battaglia fra inglesi e nativi per conquistare la città. Al centro della piazza c’ è il monumento dedicato a Maisonneuve.
Proseguendo lungo rue Saint-Jacques, la Wall Street canadese, troverete il Royal Bank Building e i suoi sontuosi interni dorati e, poco distante, il Lewis Building, riconoscibile grazie a gargoyle e draghi sulla facciata. A pochi isolati si trova Place d’Youville, una bellissima piazza stretta e lunga, che fu la sede del primo insediamento di europei a Montréal.
A questo punto sarete quasi arrivati al Musée Archéologique, dove un pianoforte davanti all’ ingresso accoglie chi vuole suonarlo.
Cosa vedere a Montréal: il Vieux-Port
Poco distante dal Musée Archéologique sorge la zona del Vieux-Port, il vecchio porto, costituito da diversi moli affacciati su un magnifico e curatissimo giardino, con bellissime fontane. Questa area è pedonale, quindi ottima per fare una bella passeggiata soprattutto se si hanno bambini. Solo attenzione ad evitare bagni non graditi!
Questa area di Montréal è molto frequentata da sportivi e da chi cerca un angolo di pace per leggere, rilassarsi o, come noi, fare un pin nic. E’ quindi piuttosto frequentata ma, come spesso accade all’ estero, comunque piuttosto silenziosa…
E ancora a Montréal cosa vedere se si viaggia con i bambini? Lungo la passeggiata, ospitato su uno dei moli, si trova anche il Montréal Science Center, un museo adatto anche a piccini e ragazzi che tratta tantissimi temi legati a scienza, ambiente, storia. Al suo interno ci sono anche sezioni con giochi interattivi e il Cinema IMAX per esperienze 3D. Lo riconoscerete per la grossa molecola rossa alla base della scalinata d’ ingresso.
Proseguendo nella medesima direzione arriverete in una grande area divertimenti, con zip line da cui lanciarsi, un enorme percorso avventura costruito in un galeone e una gigantesca ruota panoramica.
Noi abbiamo optato per quest’ ultima, per due ragioni: le altre attrazioni ci sono sembrate un po’ troppo pericolose per Eva, 6 anni, e poi la ruota ci sembrava un buon punto per goderci il panorama di Montréal dall’ alto…molto in alto! La vista è davvero pazzesca: da un lato lo skyline della città, e dall’ altro il mastodontico e lento San Lorenzo con le sue isole. Durante la bella stagione c’è sempre un po’ di coda, quindi mettete in conto circa un’ ora per prendere i biglietti, aspettare il vostro turno e salire. Il giro vero e proprio dura circa 30 minuti.
Insomma, se vi state chiedendo cosa vedere a Montréal con i bambini, avete già capito: andate al Viex-Port!
Cosa vedere a Montréal: le sue piazze
Dal Vieux-Port si può facilmente accedere a una delle più belle piazze della città, dedicata all’ esploratore Jacques Cartier.
La place Jacques Cartier è piuttosto lunga e in salita (o discesa, a seconda della vostra direzione!) e perennemente sede di spettacoli degli artisti di strada. Diverse panchine e alberi offrono un posto comodo all’ ombra per godersi gli spettacoli. Però esplorate anche le piccole vie laterali, con tanti negozi di artigianato e ottime gelaterie! Noi ci siamo fermati a La Diperie…sbirciate la loro pagina Facebook, e fatevi un’ idea!
Risalendo place Jacques Cartier troverete Rue Notre-Dame de l’ Est e, alla vostra destra, due edifici che valgono almeno una sosta per una foto: il municipio di Montréal e il Château Ramezy, che si vanta di essere il primo edifico del Québec ad essere dichiarato monumento storico.
Château Ramezyè un museo che permette di rivivere gli ultimi 500 anni di storia di Montréal e di tutto il Québec, partendo dai Premières Nations fino al XX secolo. All’ esterno dell’ edifico si trova il giardino, visitabile gratuitamente. Questo giardino è anche’ esso parte del museo, in quanto vuole dimostrare quanto gli occidentali arrivati in Canada nel 1535 abbiano appreso dagli Amerindi in termini di utilizzo delle piante selvatiche e coltivazione di diverse colture.
Attraversando Rue Notre-Dame de l’ Est accederete ad un’ altra grande piazza, place Vauquelin e l’ antistante parco Camp-de-Mars con l’ omonima stazione della metro.
Montréal cosa vedere al Parc du Mont-Royal
Il Parc du Mont-Royal meriterebbe un capitolo a parte: se avete più tempo, dedicategli tranquillamente una giornata intera o quasi. Questo parco sorge alle spalle della Vieux-Montréal, sul monte omonimo. Gli abitanti di Montréal ne sono molto orgogliosi, e hanno ragione.
Il Parc du Mont-Royal è stato progettato da Frederick Low Olmsted, che evidentemente non ne aveva avuto abbastanza di Central Park a New York. E per fortuna, dico io, visto che il Parc du Mont-Royal è un vero gioiello, un polmone verde per la città che offre sentieri naturalistici, laghetti, belvedere e molto di più: d’ inverno infatti, visto il clima rigido di Montréal, il parco si trasforma in teatro per gli sport invernali: sci di fondo, pattinaggio su ghiaccio, bob e molto ancora.
Noi lo abbiamo raggiunto con i mezzi pubblici, prima metro e poi un autobus che si inerpica su per la montagna e ha diverse fermate all’ interno del parco.
I punti essenziali che meritano una sosta sono almeno tre:
➡️ La Maison Smith, nei pressi dello Chalet Mont-Royal. Ospita il centro accoglienza dove reperire una mappa del parco e tutte le informazioni sulle varie attività. Ci sono anche una caffetteria e un piccola esposizione sulla geologia della montagna.
➡️ Il Kondiaronk Belvedere, terrazza panoramica per godere la migliore vista della città;
➡️ Il Laghetto dei Castori, lago artificiale ma davvero molto suggestivo. Nelle vicinanze sorge anche un parco giochi e diversi barbecue sono a disposizione di chi voglia preparare il famoso Canadian BBQ.
In realtà, qualunque posto scegliate all’ interno del parco sarà magnifico. Noi non abbiamo potuto non sfamare la popolazione di scoiattoli!
Cosa vedere a Montréal: la Street Art del quartiere Le Plateau Mont-Royal
Ad est del Parc Mont-Royal è nato questo quartiere, detto semplicemente Le Plateu. Ospitava essenzialmente la classe operaia della città, finché la Street Art ne ha cambiato il volto e l’ essenza: oggi è una delle zone più frizzanti e giovani della città, oltre ad essere una vera e propria Mecca per gli appassionati di graffiti. Camminare lungo le vie del Plateu è come passare da un film all’ altro, con murales enormi dedicati a personaggi del cinema e del mondo della musica, a cartoni animati ed avvenimenti storici.
Cosa vedere a Montréal: il Biodôme e il circuito F1 Gilles Villeneuve
Sono sincera: noi qui non ci siamo andati. Queste due attrazioni si trovano su due isole al centro del fiume San Lorenzo, collegate al resto della città da ponti, quindi raggiungibili facilmente.
Il Biodôme, ex velodromo della città, oggi è un giardino botanico che riproduce quattro ecosistemi terrestri, con relativa flora e fauna. Purtroppo sarà chiuso fino a dopo l’ estate 2019.
Il circuito di Formula 1, dedicato a Gilles Villeneuve e che spessissimo abbiamo visto in TV seguendo le nostre Ferrari, è ospitato all’interno del Parc Jean-Dreapeau. Quando non è utilizzato per il Gran Premio di Formula 1 o altre competizioni, è aperto al pubblico e percorribile a piedi o in bici.
E con questo si concludono i nostri consigli su cosa vedere a Montréal se avete solo un giorno.
Se vi interessa un itinerario potete leggere il nostro in Canada Orientale on the road con i bambini.
Buona permanenza!
2 comments
Cattedrale di Notre Dame, quartiere street art e lago dei castori nella mia top 3! Il Canada è da tanto che chiama, se mio marito leggesse questo post prenoterebbe all’istante!
Montréal è davvero una bella città…bisogna assolutamente passarci almeno una giornata!