Se vi trovate nella zona della val di Fiemme vi propongo una semplice escursione: la passeggiata a Baita Segantini sul Passo Rolle.
Il Passo Rolle separa il comune di Predazzo da San Martino di Castrozza. Durante l’ inverno gode di un abbondante innevamento naturale, rendendolo un luogo magico ma ahimè anche un ostacolo quando rimane chiuso al traffico. Si trova all’ interno dell’ area protetta Natura 2000, motivo per cui il territorio è particolarmente conservato.
La nostra escursione ci ha visti fare una piacevole passeggiata al Passo Rolle per raggiungere il rifugio Baita Segantini.
La sua posizione è davvero speciale: alle spalle della baita Segantini le Pale di San Martino si stagliano in tutta la loro imponenza.
Fra le escursioni a Passo Rolle quella a Baita Segantini, della durata di circa un’ ora, è molto semplice e il sentiero si può percorrere sia in estate che in inverno. La nostra esperienza è proprio nella stagione invernale, con il Passo completamente ricoperto di neve.
Baita Segantini come arrivare a piedi
Per arrivare a Baita Segantini dal Passo Rolle abbiamo parcheggiato l’ auto nel parcheggio sul primo tornante verso la valle di Primiero.
Per chi arriva da Predazzo quindi è necessario valicare il passo e iniziare la discesa verso San Martino.
Sul primo tornante troverete un parcheggio e un ufficio skipass. Proprio dall’ ufficio si inerpica il sentiero che conduce a Baita Segantini.
Durante l’ inverno, quando molti sciatori da qui accedono alle piste, è attivo il nastro trasportatore che consente di evitare la prima salita, breve ma intensa ( soprattutto per i bambini camminando sulla neve!). Una volta giunti alla fine del nastro bisogna attraversare la pista da sci e proseguire lungo il sentiero indicato dalle segnaletiche,passando sotto alla seggiovia.
La salita è dolce e molto semplice, ma noi preferiamo sempre aiutarci con il bob per portare almeno Luca.
La segnaletica è piuttosto chiara e ben visibile. La lunghezza del percorso è di circa tre chilometri, con un dislivello di poco più di 200 metri.
Dopo circa mezz’ ora di passeggiata a Passo Rolle si raggiunge Capanna Cervino a 2084 metri.
Già da qui il panorama è incredibile, con le Pale di San Martino che svettano.
Alla Capanna Cervino si può eventualmente fare una sosta per mangiare una buona fetta di torta!
La Capanna Cervino è stata completamente ricostruita nell’ estate del 2022! Lascio comunque questa vecchia foto per ricordare com’era!
Da qui si attraversa nuovamente la pista da sci e si prosegue. Durante l’ inverno il paesaggio in questo tratto è surreale, totalmente bianco.
L’ unico punto di riferimento sono i paletti fosforescenti posti al bordo del sentiero, che vi guideranno anche in caso di nuvole basse.
In circa 30 minuti di semplice passeggiata arriviamo alla Baita Segantini, davvero un angolo di paradiso! La neve è davvero tantissima e i bambini si divertono a scivolare con il bob e a fare un pupazzo di neve.
D’ estate davanti alla Baita c’ è un bellissimo laghetto, dove si specchiano le magnifiche Pale di San Martino (motivo per cui sicuramente torneremo!).
Alla Baita Segantini si può fare il secondo spuntino (!!!) e anche acquistare cartoline postali, spillette e adesivi come ricordo dell’ escursione.
Il ritorno per noi è stato molto semplice grazie al bob e alla poca pendenza del sentiero, anche se siamo stati funestati dal cambio repentino del tempo che ha portato nuvole molto basse e vento.
TRAVEL TIPS: dalla Baita Segantini parte l’ escursione per il Cristo Pensante, della durata di circa 3 ore e consigliata in estate, quando sentieri e mulattiere sono sgomberi dalla neve. Inoltre da qui si può fare il Giro delle Malghe e raggiungere la Valvenegia
La nostra escursione sul Passo Rolle termina qui, e la consigliamo di cuore anche alle famiglie con bambini che hanno poca dimestichezza alle passeggiate poiché è davvero molto semplice ma di grande soddisfazione.
2 comments
Bellissima escursione! Devo provare a farla quest’estate! Noi adoriamo la montagna!
Mi fa piacere ti sia piaciuta. E’ breve e semplice, ma dal punto di vista paesaggistico è estremamente soddisfacente!