• INIZIA DA QUI!
  • ABOUT
  • CONTATTAMI
  • Privacy Policy
Cuori lievi
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
CONSIGLI DI VIAGGIO

PERDERE IL PASSAPORTO: COSA FARE?!

by Cristiana 05/11/2018
by Cristiana 05/11/2018 2 comments

Perdere il passaporto: il terrore di ogni viaggiatore

Amman (Giordania), qualche anno fa

Io e i miei compagni di viaggio ci prepariamo al fare il check out, è il nostro ultimo giorno in Giordania. Chiudo i bagagli e li deposito nello spazio a noi dedicato. Oggi è giorno di partenze, c’ è molto via vai nella hall.

Dopo aver fatto due chiacchiere, decido di non sprecare nemmeno le ultime ore prima di andare in aeroporto ed esco per fare un’ ultima passeggiata in città. Non porto niente con me, se non gli ultimi spiccioli.

Rientro in hotel all’ orario prestabilito, il pullman ci aspetta per accompagnarci all’ aeroporto. Prendiamo i bagagli e…. Amara sorpresa, il mio è sparito!!!

Dopo lo smarrimento iniziale i mei compagni di viaggio mi ricordano che posso fare denuncia, tanto sono solo vestiti, e con il passaporto e il biglietto, che sicuramente ho con me, posso comunque tornare a casa.

E qui inizia il panico: il passaporto e il biglietto sono nella valigia! E per giunta anche la fotocopia del passaporto è nella valigia! Sono SPACCIATA!

Perdere il passaporto

Passaporto: Cosa fare quando lo si perde all’estero

Quella che vi ho descritto è una situazione spiacevole nella quale tutti prima o poi ci possiamo venire a trovare. Quindi è bene sapere come muoversi.

In realtà la procedura per riavere il prezioso documento è piuttosto semplice, anche se può essere un po’ lunga e molto probabilmente perderemo il nostro volo.

Denunciare alla stazione di Polizia

La prima cosa da fare dopo aver appurato di aver perso il passaporto è recarsi a una stazione di polizia e fare denuncia. Le stazioni di polizia sono aperte 7 giorni su 7, quindi in ogni momento è possibile recarvisi.

Fare due fototessere

Una volta che abbiamo la denuncia in mano, troviamo un fotografo e facciamo stampare delle fototessere: infatti per ottenere un documento valido per il rimpatrio ne servono due.

Recarsi in Ambasciata o Consolato

Con le fototessere e la denuncia possiamo recarci a un’ Ambasciata o a un Ufficio Consolare italiani. Se dovessimo trovarci in un paese in cui non c’è una rappresentanza italiana, possiamo rivolgerci a qualsiasi Ambasciata o Consolato dell’Unione Europea che faccia le veci anche per il nostro paese.

In questi uffici ci verrà rilasciato o direttamente un nuovo passaporto o, molto più probabilmente, un documento valido per il rimpatrio che si chiama ETD : Emergency Travel Document. Potremo esibire il nostro ETD all’aeroporto o alla frontiera, e sarà valido solamente per lo stretto tempo necessario a rientrare nel proprio paese.

Perdere il passaporto: Quanto ci vuole ad ottenere il documento sostitutivo?

In realtà solo poche ore, soprattutto se abbiamo con noi almeno la fotocopia del nostro passaporto. Questo permetterà agli uffici amministrativi di identificarci rapidamente.

Perdere il passaporto

Purtroppo nei Consolati e nelle Ambasciate gli uffici amministrativi sono aperti solo dal lunedì al venerdì… Quindi se il disguido si presenta nel weekend prepariamoci a prenotare un albergo e a fermarci un paio di giorni in più.

Perdere il passaporto: quanto ci costa l’ ETD?

Il costo vivo del documento sostitutivo di viaggio è di pochi euro: il prezzo delle foto più qualche euro per la stampa del documento.

Purtroppo invece i costi accessori possono essere notevoli: pernottamenti extra in hotel, un nuovo biglietto aereo per il rientro.

In questo caso il costo può essere molto alto, quindi vale la pena sentire la compagnia aerea. In alcuni casi infatti, la denuncia di smarrimento e la fotocopia del passaporto possono essere sufficienti per non rinunciare al volo.

A proposito, quale pagina del passaporto va fotocopiata? Quella dei dati personali, dove è riportato il nr di documento, la nazionalità, la nostra foto e i dati anagrafici.

E io?! 

La mia storia si è conclusa bene…. Il mio bagaglio, per una ragione ignota, era semplicemente stato spostato in un ripostiglio. Quindi ho ritrovato il passaporto e la sua fotocopia esattamente dove li avevo lasciati! 

Perdere il passaporto

A voi è mai successo di perdere il passaporto? Come avete risolto? Raccontatemelo nei commenti! E condividete il post se pensate che possa essere utile a qualcuno!

CONSIGLI DI VIAGGIO
Share 1 FacebookTwitterPinterestEmail
Cristiana

Ciao! Sono Cristiana, l'autrice di questo blog

previous post
OTTAWA: COSA VEDERE NELLA CAPITALE DEL CANADA. ITINERARIO DI 1 GIORNO
next post
LAGO DI BRAIES: COME ARRIVARE A UN PASSO DAL CIELO

forse può interessarti

Travel Dreams 2021: ciao ciao duemilaventi

29/12/2020

RYAN AIR CHECK-IN ONLINE: LA GUIDA DEFINITIVA 2021

05/10/2020

FORMENTERA: QUANTO COSTA UNA VACANZA

17/07/2020

VACANZE IN SPAGNA 2020 CORONAVIRUS: QUALI DOCUMENTI PORTARE

11/07/2020

TURISMO GREEN: SUGGERIMENTI E IDEE PER UN VIAGGIO...

18/10/2019

BARCELONA CITY PASS: QUANDO CONVIENE ACQUISTARLO

01/10/2019

TELEPASS EUROPEO: COME FUNZIONA E QUANTO COSTA

06/09/2019

QUANTO COSTA UN VIAGGIO IN IRLANDA?

24/05/2019

DOVE ANDARE IN VACANZA IN ESTATE: LE MIGLIORI...

14/05/2019

VIAGGIARE IN AEREO CON I BAMBINI: GUIDA ALLA...

10/05/2019

2 comments

Silvia 05/11/2018 - 2:58 PM

Che avventura! Per fortuna alla fine è andato tutto bene.
Non mi è mai capitato di perdere il passaporto, ma d’ora in avanti mi porterò sempre appresso una fotocopia e me la terrò ben stretta!

Reply
cristianafranzini 23/11/2018 - 8:04 PM

Ciao Silvia, da quella volta non me ne sono più scordata!!

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

* Utilizzando questo modulo, accetti l'archiviazione e la gestione dei dati da parte di questo sito web

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About Me

About Me

Dalle fitte nebbie mantovane al resto del mondo. In questo blog trovi i viaggi della nostra famiglia: Cristiana, Matteo e i piccoli Eva e Luca. Perché viaggiare con i bambini non è un limite, ma un'opportunità.

Keep in touch

Facebook Instagram Pinterest

Recent Posts

  • Val Venegia in inverno

    29/12/2022
  • Portogallo macabro: la Cappella delle Ossa a Évora

    11/11/2022
  • Portogallo, cosa vedere in due settimane

    12/09/2022
  • Hiking in Lessina: circuito ad anello di Malga Parparo

    19/08/2022
  • Lisbona: itinerario di tre giorni nella capitale portoghese

    04/08/2022

Related Posts

  • BARCELONA CITY PASS: QUANDO CONVIENE ACQUISTARLO

    01/10/2019
  • TELEPASS EUROPEO: COME FUNZIONA E QUANTO COSTA

    06/09/2019
  • CONFINE USA-CANADA: SIETE SICURI DI VOLERLO ATTRAVERSARE?!

    12/07/2019
  • CIVITA DI BAGNOREGIO: COME ARRIVARE ALLA CITTA’ CHE MUORE

    31/05/2019
  • QUANTO COSTA UN VIAGGIO IN IRLANDA?

    24/05/2019

seguici su Instagram

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Flickr
  • Tumblr
  • Youtube
  • Email
  • Snapchat

@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Back To Top
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign