• INIZIA DA QUI!
  • ABOUT
  • CONTATTAMI
  • Privacy Policy
Cuori lievi
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
CONSIGLI DI VIAGGIOSPAGNA

FORMENTERA: QUANTO COSTA UNA VACANZA

by Cristiana 17/07/2020
by Cristiana 17/07/2020 0 comment

Ancora nel pieno della nostra vacanza, ho deciso di cominciare a parlare di Formentera dai prezzi. Diciamo che, dopo una merenda in spiaggia costata 15 euro, sono rimasta sconvolta! Una vacanza a Formentera è una vacanza di solo mare e spendere così tanti soldi per fare vita da spiaggia non è proprio nelle mie corde.

Quanto costa una vacanza a Formentera? Quanto è cara la vita? Quanto costa il traghetto da Ibiza a Formentera? Erano tutte domande che mi frullavano in testa prima di partire. Ma, vuoi la ripresa del lavoro da poche settimane dopo il lock down, vuoi la voglia di evasione e di partire, i soldi che avrei speso erano l’ultimo dei miei pensieri: mi aspettava una settimana di puro divertimento con un’amica e i nostri figli. Per i bambini il mare e le spiagge di Formentera sarebbero state un sogno… Ma l’impatto con l’isola mi ha fatto subito tornare alla realtà e, ancora in piena vacanza, sento il bisogno di dirlo: Formentera è cara. Impestata.

Quanto costa una vacanza a Formentera

Di posti esclusivi al mondo ce ne sono molti. Fra questi possiamo annoverare anche Formentera.

Grazie al turismo vip, Formentera si è trasformata nel tempo da isola di hippies e naturisti a ritrovo per calciatori e starlettes, soprattutto italiani. Questo ha portato la più piccola delle isole Baleari a diventare un posto piuttosto esclusivo, anche se i servizi non mi sembrano aver raggiunto standard così elevati come ci si potrebbe aspettare.

Moltissimi locali e ristoranti sono gestiti da italiani, e non so se questo sia un bene o un male.

Ma prendiamo carta e penna, e vediamo di fare due conti sui prezzi di Formentera.

Prezzi di Formentera: quanto costa raggiungere l’isola

Già ancora prima di iniziare la nostra vacanza a Formentera dobbiamo mettere in conto i soldi che servono per raggiungerla: volo aereo, taxi e traghetto.

Formentera non ha un aeroporto, quindi si fa riferimento a quello della vicina Ibiza. I voli sono il problema minore direi, visto che con le compagnie low cost si trovano voli andata e ritorno anche a 50 euro.

Una volta atterrati bisogna però mettere in conto un taxi per raggiungere il porto (15-20 euro a taxi, che in Spagna può portare al massimo 3 passeggeri), e il traghetto da Ibiza a Formentera. La traversata dura circa 30 minuti, ma il conto è salato: 27 euro a tratta per un adulto, 17 per i bambini. Acquistando andata e ritorno insieme si risparmia qualcosina.

Quanto costa una vacanza a Formentera: affittare casa e auto (o scooter)

Un tasto dolente per quanto riguarda i prezzi a Formentera è sicuramente l’alloggio: gli appartamenti si aggirano sui 1500-2000 euro a settimana.

Prezzi Formentera

Un costo più equiparato al resto d’Europa è invece quello dei mezzi a noleggio: auto, scooter o bici. Noi per una piccola Hyundai abbiamo speso 45 euro al giorno, assicurazione compresa. Non è di certo un modello deluxe, ma i tragitti a Formentera difficilmente durano più di 20-30 minuti, e sia le strade che gli sterrati sono i buone condizioni.

Un altro costo da mettere in conto è il parcheggio nei paesi. Se le spiagge sono quasi tutte con parcheggio gratuito, nei paesi sono tutti strisce blu. Il costo orario è tutt’altro che indifferente: a Es Pujols un’ora di sosta costa 1,70 euro. C’è da dire però che dalle 21 alle 9 il parcheggio è gratuito.

Attenzione perché i vigili urbani sono molto solerti nel lasciare multe sul parabrezza! Una contravvenzione per parcheggio oltre l’orario di sosta ammonta a 45 euro… (indovinate come faccio a saperlo?!). Se non altro è possibile annullare la multa al parchimetro entro un’ora dalla rilevazione dell’infrazione, pagando solo pochi spiccioli.

Per quanto riguarda il carburante, i prezzi al litro della verde sono simili a quelli italiani.

Prezzi a Formentera: mangiare (a casa o al ristorante)

Su quanto costa mangiare a Formentera stendiamo pure un velo pietoso.

L’isola pullula di locali e ristoranti: Es Pujols, San Francesc, Pilar de la Mola offrono moltissime possibilità di mangiare cucina spagnola, italiana e sudamericana. Ma basta un’occhiata ai menù per capire che il conto sarà piuttosto salato. E se i prezzi sembrano normali, allora saranno le porzioni ad essere scarse. Insomma, magiare al ristorante a Formentera costa caro.

Formentera prezzi

Paella per 4 al ristorante

Per chi sceglie di mangiare a casa o preparare il pranzo al sacco ovviamente le cose vanno un po’ meglio, ma anche i supermercati hanno prezzi elevati rispetto all’Italia. Basti pensare che gli abitanti di Formentera vanno a fare la spesa a Ibiza.

Ma il posto da cui stare più lontano in assoluto sono i bar, soprattutto quelli delle spiagge. Una bottiglietta di acqua naturale può arrivare a costare 5 euro, il famoso cornetto è stato avvistato a 4 euro. Non fatevi venire fame o sete in spiaggia, o il vostro portafogli piangerà lacrime amare!

Quanto costa una vacanza a Formentera

Chiringuito a Cala Saona

In definitiva, i prezzi a Formentera non sono abbordabili ma, scegliendo di affittare un appartamento e mangiando a casa, si possono contenere un po’ i costi.

FORMENTERATRAVEL TIPS
Share 0 FacebookTwitterPinterestEmail
Cristiana

Ciao! Sono Cristiana, l'autrice di questo blog

previous post
VACANZE IN SPAGNA 2020 CORONAVIRUS: QUALI DOCUMENTI PORTARE
next post
POSTI MITICI A FERRARA: IL SEBASTIAN PUB

forse può interessarti

Travel Dreams 2021: ciao ciao duemilaventi

29/12/2020

RYAN AIR CHECK-IN ONLINE: LA GUIDA DEFINITIVA 2021

05/10/2020

MINI GUIDA ALLE SPIAGGE DI FORMENTERA PER FAMIGLIE

25/08/2020

COSA VEDERE A FORMENTERA (FRA MULINI, FARI E...

28/07/2020

VACANZE IN SPAGNA 2020 CORONAVIRUS: QUALI DOCUMENTI PORTARE

11/07/2020

ACQUARIO DI BARCELLONA: IMPARARE E DIVERTIRSI SUL FONDO...

15/05/2020

Torri della Sagrada Familia: vale davvero la pena...

11/05/2020

MUSEO DALÌ A FIGUERES FORMATO FAMIGLIA

28/02/2020

Le case di Gaudí a Barcellona: cosa aspettarsi

07/02/2020

Dove mangiare tapas a Barcellona

10/12/2019

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

* Utilizzando questo modulo, accetti l'archiviazione e la gestione dei dati da parte di questo sito web

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About Me

About Me

Dalle fitte nebbie mantovane al resto del mondo. In questo blog trovi i viaggi della nostra famiglia: Cristiana, Matteo e i piccoli Eva e Luca. Perché viaggiare con i bambini non è un limite, ma un'opportunità.

Keep in touch

Facebook Instagram Pinterest

Recent Posts

  • Val Venegia in inverno

    29/12/2022
  • Portogallo macabro: la Cappella delle Ossa a Évora

    11/11/2022
  • Portogallo, cosa vedere in due settimane

    12/09/2022
  • Hiking in Lessina: circuito ad anello di Malga Parparo

    19/08/2022
  • Lisbona: itinerario di tre giorni nella capitale portoghese

    04/08/2022

Related Posts

  • RYAN AIR CHECK-IN ONLINE: LA GUIDA DEFINITIVA 2021

    05/10/2020
  • MINI GUIDA ALLE SPIAGGE DI FORMENTERA PER FAMIGLIE

    25/08/2020
  • COSA VEDERE A FORMENTERA (FRA MULINI, FARI E ANTICHI VILLAGGI)

    28/07/2020
  • VACANZE IN SPAGNA 2020 CORONAVIRUS: QUALI DOCUMENTI PORTARE

    11/07/2020
  • DOVE ANDARE IN VACANZA IN ESTATE: LE MIGLIORI METE ESTIVE

    14/05/2019

seguici su Instagram

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Flickr
  • Tumblr
  • Youtube
  • Email
  • Snapchat

@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Back To Top
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign