• INIZIA DA QUI!
  • ABOUT
  • CONTATTAMI
  • Privacy Policy
Cuori lievi
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
MADAGASCAR

QUANDO ANDARE IN MADAGASCAR: PERIODI MIGLIORI E QUELLO DA EVITARE

by Cristiana 22/11/2019
by Cristiana 22/11/2019 3 comments

Il Madagascar è un paese misterioso e affascinante. Lontano dalle forme di turismo di massa, sono pochi i viaggiatori che si spingono oltre Nosy Be alla scoperta dell’isola maggiore.

Un viaggio in Madagascar ti porterà alla scoperta di animali stranissimo come i simpaticissimi lemuri, gli sfuggenti e inavvicinabili fossa, decine di specie di camaleonti. Ma anche tanto relax sulle lunghe e incontaminate spiagge.

È anche un paese molto grande e con paesaggi molto variegati. E, come ogni volta che si va in vacanza, si spera che il tempo sia clemente e soleggiato. Ma quando andare in Madagascar? Qual è il periodo migliore?

Leggi il mio itinerario in Madagascar

Prima di parlare del clima del Madagascar, diamogli una collocazione geografica: il Madagascar si trova nell’emisfero australe, immerso nell’oceano Indiano, all’altezza del Mozambico. Questo significa che le stagioni sono invertite rispetto alle nostre: quando da noi è estate in Madagascar è inverno, e viceversa.

Quando andare in Madagascar: il clima

Il clima in Madagascar è di tipo subtropicale e si divide essenzialmente in due stagioni: una secca che va da aprile a ottobre e una umida che va da novembre a marzo.

Madagascar periodo migliore

Il grafico qui sopra mostra i mm di pioggia nei diversi mesi dell’anno. Si nota chiaramente come le precipitazioni si riducano drasticamente da maggio a ottobre.

Fatta questa prima distinzione occorre però precisare che la costa est è tendenzialmente molto più umida della costa occidentale e del sud del paese. Sulla costa orientale può piovere molto anche durante la stagione secca.

Quando andare in Madagascar
Classica giornata invernale sulla costa est

Invece sulla costa nord e arcipelago di Nosy Be il clima è di solito più asciutto e soleggiato,con temperature decisamente estive anche durante l’inverno malgascio.

Inoltre la zona centrale del Madagascar è montuosa, occupata da un ampio altipiano: la capitale Antananarivo si trova a 1300 metri di altitudine, Fianarantsoa addirittura a 1500 metri.

Madagascar quando andare
Paesaggio sull’altopiano

Quindi la cosiddetta stagione secca si può trasformare anche in stagione fredda: ad Antsirabe si dorme tranquillamente con il pigiama invernale, e nei pressi di Fianarantsoa non è infrequente trovare i caminetti accesi in agosto.

Ma allora qual è il periodo migliore per andare in Madagascar?

Dipende dallo scopo del tuo viaggio.

Se ti stai chiedendo quando andare in Madagascar per passare una rilassante settimana al mare nell’arcipelago di Nosy Be il periodo migliore è agosto-novembre, durante la primavera malgascia ma prima dell’inizio della stagione dei cicloni.

Madagascar in agosto

Se invece desideri osservare la fauna locale, in particolare il passaggio delle megattere, dovrai assolutamente andare in Madagascar fra giugno e settembre. Il periodo invernale è perfetto anche per osservare lemuri e camaleonti: per vederli è necessario addentrarsi nelle foreste dei parchi protetti, e farlo durante le piogge è praticamente impossibile! Questi sono anche i mesi di più alto afflusso turistico, ma ti garantisco che siamo ben lontani da ciò a cui siamo abituati in Europa. Il problema principale in Madagascar è invece la scarsa capacità di accoglienza dei turisti: poche le strutture ricettive, difficili gli spostamenti. Un viaggio in questo periodo va sicuramente pianificato per tempo.

Madagascar periodo migliore
Madagascar balene quando andare

Il periodo da evitare assolutamente in Madagascar per il clima sono i mesi del nostro inverno: da dicembre a marzo i cicloni e le forti piogge spazzano il Paese e le piccole isole, rendendo praticamente impossibile spostarsi in auto.

Molti pensano erroneamente che Nosy Be sia una meta esotica dove trascorrere il capodanno o le feste di Natale. È decisamente meglio rivolgersi ad altre mete, come ad esempio Zanzibar o la Florida.

Ma quindi qual è il periodo migliore per andare in Madagascar?

In base a tutte queste informazioni possiamo tranquillamente affermare che il periodo migliore per andare in Madagascar sono i mesi di agosto e settembre: in questo modo si può godere delle spiagge e fare una vacanza di mare, ma anche esplorare i grandi parchi protetti alla ricerca di lemuri e balene.

CURIOSITÀ
Share 1 FacebookTwitterPinterestEmail
Cristiana

Ciao! Sono Cristiana, l'autrice di questo blog

previous post
MONTEFIASCONE, NEL CUORE DEL LAZIO E DELL’EST!EST!!EST!!!
next post
SOUVENIR DA BARCELLONA: COSA COMPRARE E DOVE FARE SHOPPING NELLA CITTÀ CATALANA

forse può interessarti

DOVE OSSERVARE LE BALENE IN MADAGASCAR: INFO E...

19/04/2019

COSA METTERE IN VALIGIA PER UN VIAGGIO IN...

22/03/2019

ESCURSIONE NEL CANAL DES PANGALANES: LE VIE D’...

16/11/2018

INDRI INDRI, IL LEMURE CANORO

12/07/2018

COSA COMPRARE IN MADAGASCAR: OGGETTI ARTIGIANALI TIPICI E...

19/03/2018

Cosa vedere in Madagascar: itinerario di 3 settimane...

09/03/2018

FIANARANTSOA – COTE EST: UN VIAGGIO LENTO LENTO

19/02/2018

3 comments

Giulia 09/12/2019 - 10:24 PM

Uno dei luoghi che più vorrei visitare in futuro!
Grazie mille per i tuoi consigli preziosi!

Reply
Maria Grazia 06/12/2019 - 9:36 AM

Sto iniziando ad interessarmi dall’Africa ed infatti la prossima estate volerò per la prima volta nel continente… Se, come credo, scatterà la passione, il Madagascar sarà uno dei prossimi Paesi dell mia lunga lista di destinazioni da vedere… Ottimo sapere che i mesi migliori siano agosto e settembre! 😊

Reply
Hang Around The World 03/12/2019 - 8:34 PM

Grazie per i tuoi consigli. Ho intenzione di programmare un viaggio per l’anno prossimo ma sono ancora indeciso quando… Ecco mi hai aiutato. Ho letto anche l’itinerario, ottimo! – Paolo

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

* Utilizzando questo modulo, accetti l'archiviazione e la gestione dei dati da parte di questo sito web

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About Me

About Me

Dalle fitte nebbie mantovane al resto del mondo. In questo blog trovi i viaggi della nostra famiglia: Cristiana, Matteo e i piccoli Eva e Luca. Perché viaggiare con i bambini non è un limite, ma un'opportunità.

Keep in touch

Facebook Instagram Pinterest

Recent Posts

  • Val Venegia in inverno

    29/12/2022
  • Portogallo macabro: la Cappella delle Ossa a Évora

    11/11/2022
  • Portogallo, cosa vedere in due settimane

    12/09/2022
  • Hiking in Lessina: circuito ad anello di Malga Parparo

    19/08/2022
  • Lisbona: itinerario di tre giorni nella capitale portoghese

    04/08/2022

Related Posts

  • SCENDERE NEL POZZO DI SAN PATRIZIO A ORVIETO

    14/04/2020
  • Curiosità sull’ Irlanda: cosa sapere prima di partire

    03/03/2020
  • Cosa comprare a Berlino: 7 souvenir da acquistare

    14/01/2020
  • CURIOSITÀ SUL CANADA. 10 COSE CHE DEVI SAPERE PRIMA DI PARTIRE

    25/01/2019
  • CURIOSITÀ SU MANTOVA: 10 COSE CHE NON SAI SULLA CITTÀ DEI GONZAGA

    17/05/2018

seguici su Instagram

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Flickr
  • Tumblr
  • Youtube
  • Email
  • Snapchat

@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Back To Top
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign