Il Madagascar è un paese misterioso e affascinante. Lontano dalle forme di turismo di massa, sono pochi i viaggiatori che si spingono oltre Nosy Be alla scoperta dell’isola maggiore.
Un viaggio in Madagascar ti porterà alla scoperta di animali stranissimo come i simpaticissimi lemuri, gli sfuggenti e inavvicinabili fossa, decine di specie di camaleonti. Ma anche tanto relax sulle lunghe e incontaminate spiagge.
È anche un paese molto grande e con paesaggi molto variegati. E, come ogni volta che si va in vacanza, si spera che il tempo sia clemente e soleggiato. Ma quando andare in Madagascar? Qual è il periodo migliore?
Leggi il mio itinerario in Madagascar
Prima di parlare del clima del Madagascar, diamogli una collocazione geografica: il Madagascar si trova nell’emisfero australe, immerso nell’oceano Indiano, all’altezza del Mozambico. Questo significa che le stagioni sono invertite rispetto alle nostre: quando da noi è estate in Madagascar è inverno, e viceversa.
Table of Contents
Quando andare in Madagascar: il clima
Il clima in Madagascar è di tipo subtropicale e si divide essenzialmente in due stagioni: una secca che va da aprile a ottobre e una umida che va da novembre a marzo.
Il grafico qui sopra mostra i mm di pioggia nei diversi mesi dell’anno. Si nota chiaramente come le precipitazioni si riducano drasticamente da maggio a ottobre.
Fatta questa prima distinzione occorre però precisare che la costa est è tendenzialmente molto più umida della costa occidentale e del sud del paese. Sulla costa orientale può piovere molto anche durante la stagione secca.
Invece sulla costa nord e arcipelago di Nosy Be il clima è di solito più asciutto e soleggiato,con temperature decisamente estive anche durante l’inverno malgascio.
Inoltre la zona centrale del Madagascar è montuosa, occupata da un ampio altipiano: la capitale Antananarivo si trova a 1300 metri di altitudine, Fianarantsoa addirittura a 1500 metri.
Quindi la cosiddetta stagione secca si può trasformare anche in stagione fredda: ad Antsirabe si dorme tranquillamente con il pigiama invernale, e nei pressi di Fianarantsoa non è infrequente trovare i caminetti accesi in agosto.
Ma allora qual è il periodo migliore per andare in Madagascar?
Dipende dallo scopo del tuo viaggio.
Se ti stai chiedendo quando andare in Madagascar per passare una rilassante settimana al mare nell’arcipelago di Nosy Be il periodo migliore è agosto-novembre, durante la primavera malgascia ma prima dell’inizio della stagione dei cicloni.
Se invece desideri osservare la fauna locale, in particolare il passaggio delle megattere, dovrai assolutamente andare in Madagascar fra giugno e settembre. Il periodo invernale è perfetto anche per osservare lemuri e camaleonti: per vederli è necessario addentrarsi nelle foreste dei parchi protetti, e farlo durante le piogge è praticamente impossibile! Questi sono anche i mesi di più alto afflusso turistico, ma ti garantisco che siamo ben lontani da ciò a cui siamo abituati in Europa. Il problema principale in Madagascar è invece la scarsa capacità di accoglienza dei turisti: poche le strutture ricettive, difficili gli spostamenti. Un viaggio in questo periodo va sicuramente pianificato per tempo.
Il periodo da evitare assolutamente in Madagascar per il clima sono i mesi del nostro inverno: da dicembre a marzo i cicloni e le forti piogge spazzano il Paese e le piccole isole, rendendo praticamente impossibile spostarsi in auto.
Molti pensano erroneamente che Nosy Be sia una meta esotica dove trascorrere il capodanno o le feste di Natale. È decisamente meglio rivolgersi ad altre mete, come ad esempio Zanzibar o la Florida.
Ma quindi qual è il periodo migliore per andare in Madagascar?
In base a tutte queste informazioni possiamo tranquillamente affermare che il periodo migliore per andare in Madagascar sono i mesi di agosto e settembre: in questo modo si può godere delle spiagge e fare una vacanza di mare, ma anche esplorare i grandi parchi protetti alla ricerca di lemuri e balene.
3 comments
Uno dei luoghi che più vorrei visitare in futuro!
Grazie mille per i tuoi consigli preziosi!
Sto iniziando ad interessarmi dall’Africa ed infatti la prossima estate volerò per la prima volta nel continente… Se, come credo, scatterà la passione, il Madagascar sarà uno dei prossimi Paesi dell mia lunga lista di destinazioni da vedere… Ottimo sapere che i mesi migliori siano agosto e settembre! 😊
Grazie per i tuoi consigli. Ho intenzione di programmare un viaggio per l’anno prossimo ma sono ancora indeciso quando… Ecco mi hai aiutato. Ho letto anche l’itinerario, ottimo! – Paolo