• INIZIA DA QUI!
  • ABOUT
  • CONTATTAMI
  • Privacy Policy
Cuori lievi
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
ITALIAUMBRIA

Cosa vedere a Foligno: la bella Rasiglia

by Cristiana 01/06/2022
by Cristiana 01/06/2022 0 comment

Il fragore dell’acqua ci accoglie…ma è davvero l’ennesima piccola Venezia? Perché è così che ci viene presentata Rasiglia: la piccola Venezia umbra.

Disclaimer

Allora: diciamo subito che Rasiglia è molto bella, che vale la pena raggiungerla e fermarsi un’oretta ma che di Venezia, eventualmente, ha solo l’acqua.

Rasiglia, la piccola Venezia

Abbiamo raggiunto Rasiglia in una assolatissima giornata di agosto, attirati dall’idea di acqua fresca.

Rasiglia è una piccolissima frazione di Foligno, un piccolo villaggio fatato e rimasto fra le pieghe del tempo. Si raggiunge dal suo capoluogo in circa mezz’ora di auto seguendo la Strada Statale 77 della Val di Chienti.

Dopo aver parcheggiato l’auto seguiamo il fragore dell’acqua: qui infatti non solo scorre il fiume Menotre ma, grazie a una fonte che sgorga dalle colline che sovrastano le case, vari piccoli corsi d’acqua e piscine naturali investono il borgo.

Il rumore e il profumo dell’acqua ci accolgono e avvolgono i nostri sensi, facendoci dimenticare che anche oggi il termometro è ben oltre i 35°C.

Ci addentriamo fra le poche case, cercando di resistere alla tentazione di metterci a mollo in quell’acqua gelida per trovare refrigerio dal calore agostano.

Puntiamo invece ad una piccola attrazione: la visita di un vecchio mulino. Oggi è diventato una sorta di museo bottega, dove capire come veniva sfruttata la forza dell’acqua e dove acquistare eleganti souvenir artigianali.

Un altro punto di interesse è uno spazio espositivo che mostra come veniva cardata, lavorata e tinta la lana, antica fonte di sostentamento del villaggio.

Tutte le altre attività presenti a Rasiglia sono ristoranti e botteghe.

Ci addentriamo quindi fra i canali e i ruscelli, alla ricerca di refrigerio ma anche curiosi di capire da dove arriva tutte quest’acqua. Incontriamo bellissime piscine fra le case e l’antico lavatoio.

Percorrendo il sentiero verso le colline seguiamo l’indicazione per la fonte di Rasiglia, senza però trovarla. Come noi, molte altre persone la cercavano quel giorno ma la sua collocazione è rimasta segreta, avvolgendo nel mistero il significato dell’acqua di Rasiglia.

ESCURSIONIPANORAMI
Share 0 FacebookTwitterPinterestEmail
Cristiana

Ciao! Sono Cristiana, l'autrice di questo blog

previous post
Giardino di Ninfa: quando un borgo fantasma rinasce dai fiori
next post
Lisbona: itinerario di tre giorni nella capitale portoghese

forse può interessarti

Val Venegia in inverno

29/12/2022

Giardino di Ninfa: quando un borgo fantasma rinasce...

21/05/2022

Visitare il Museo della Seconda Guerra Mondiale del...

23/04/2022

Da Predazzo a Malga Gardonè: la passeggiata per...

26/02/2022

Scoprire Anghiari, fra battaglie, affreschi perduti e intrepide...

21/11/2021

The Beautiful Gallery Bologna : voglio tornare bambino!

17/11/2021

Itinerario Toscana e Umbria: una settimana in Italia...

23/08/2021

Narni, cosa vedere in un giorno

16/07/2021

La merenda a Torino si fa reale!

12/06/2021

ITINERARI CICLOTURISTICI SULLE COLLINE MORENICHE MANTOVANE

19/03/2021

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

* Utilizzando questo modulo, accetti l'archiviazione e la gestione dei dati da parte di questo sito web

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About Me

About Me

Dalle fitte nebbie mantovane al resto del mondo. In questo blog trovi i viaggi della nostra famiglia: Cristiana, Matteo e i piccoli Eva e Luca. Perché viaggiare con i bambini non è un limite, ma un'opportunità.

Keep in touch

Facebook Instagram Pinterest

Recent Posts

  • Val Venegia in inverno

    29/12/2022
  • Portogallo macabro: la Cappella delle Ossa a Évora

    11/11/2022
  • Portogallo, cosa vedere in due settimane

    12/09/2022
  • Hiking in Lessina: circuito ad anello di Malga Parparo

    19/08/2022
  • Lisbona: itinerario di tre giorni nella capitale portoghese

    04/08/2022

Related Posts

  • Val Venegia in inverno

    29/12/2022
  • Portogallo macabro: la Cappella delle Ossa a Évora

    11/11/2022
  • Hiking in Lessina: circuito ad anello di Malga Parparo

    19/08/2022
  • Giardino di Ninfa: quando un borgo fantasma rinasce dai fiori

    21/05/2022
  • Da Predazzo a Malga Gardonè: la passeggiata per claustrofobici

    26/02/2022

seguici su Instagram

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Flickr
  • Tumblr
  • Youtube
  • Email
  • Snapchat

@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Back To Top
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign