• INIZIA DA QUI!
  • ABOUT
  • CONTATTAMI
  • Privacy Policy
Cuori lievi
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
ITALIALOMBARDIA

DAL CHICCO DI CAFFÈ ALLA TAZZINA. L’ ESPERIENZA AL ROASTERY STARBUCKS A MILANO

by Cristiana 14/12/2018
by Cristiana 14/12/2018 1 comment

Non sono particolarmente amante del chicco di caffè. Ma quando abbiamo deciso di passare una giornata a Milano, ho pensato che il nuovo Roastery Reserve Starbucks esigesse almeno una rapida visita.

Tutti più o meno conosciamo Starbucks, la catena di caffetteria americana nata a Seattle nel 1971.

Starbucks commercia la propria marca di caffè che acquista direttamente dai produttori, e lo serve nel famoso bicchiere di carta con il logo della sirena.

Ormai la catena conta migliaia di punti vendita in tutto il mondo.

L’ Italia finora è stata volutamente esclusa dal mercato di Starbucks. Il suo amministratore delegato sa, infatti, che in Italia abbiamo una vera e propria cultura del chicco di caffè, e che difficilmente gli italiani sarebbero disposti a bere un caffè da 200ml in un bicchiere di carta.

È per questo rispetto verso l’amore tutto italiano per il caffè che Starbucks è arrivato in Italia solo nel settembre del 2018, aprendo la seconda Roastery al mondo dopo quella di Seattle. 

Cosa sono le Roastery di Starbucks 

Le Roastery di Starbucks sono veri e propri concept store, dove l’ esperienza legata al chicco di caffè diventa a 360 gradi.

Roastery significa “torrefazione” e in effetti fra il bancone del bar e la vendita di oggetti campeggiano i silos per la lavorazione dei chicchi di caffè. 

Il negozio milanese ha aperto in piazza Cordusio, in quello che fu il palazzo delle Poste Centrali. Edificio solenne e grandioso, che promette una grande esperienza. Ed è proprio così. 

Quindi niente divanetti e niente bicchieri di carta con il nome scritto col pennarello. Non troverete muffin standardizzati alla banana o al mirtillo, o i classici beveroni, frappuccino eccetera. 

Al Roastery Reserve Starbucks di Milano si beve vero caffè espresso. 

 

Roastery Reserve Starbucks Milano 

L’ ingresso è contingentato e regolato da alcuni bodyguard, per far sì che il cliente all’ interno possa davvero vivere un momento di relax, la vera pausa caffè senza troppa ressa. 

Una volta dentro, il visitatore viene avvolto dall’aroma del caffè in un grande salone arredato con colori naturali, dall ocra dei silos della torrefazione al marron dei chicchi. 

L’ambiente è molto elegante ma al tempo stesso estremamente accogliente. Al centro del salone campeggia il grande silo per l’essiccazione dei chicchi di caffè, ed è possibile osservare le varie fasi della lavorazione. 

La vera pausa caffè 

Al Roastery Starbucks è possibile scegliere fra diverse miscele di caffè, che vengono macinate in negozio e poi servite al cliente. Così potrete assaggiare caffè dal vago sentore di whisky (a dire il vero questo è l’ unico che viene macinato a Seattle) o di cioccolato; miscele di caffè sudamericane o asiatiche. 

Il caffè viene servito in tazzina, e non nel bicchiere di carta, che serve solo per l’ acqua di accompagnamento. 

 

Un espresso al Roastery

Al Roastery è possibile consumare un’ ottima colazione a base di dolci e croissant, ma anche pizza e prodotti salati, grazie alla collaborazione con Princi, famoso mastro fornaio.

Colazione dolce e salata



Comunque non esitate a fare domande al personale, davvero molto gentile e disponibile nello spiegare sia le fasi di lavorazione del prodotto, sia la storia del locale e delle sue particolarità, come ad esempio il tabellone posto di fronte all’ ingresso.

Il tabellone

L’ azienda che li produce è tutta italiana, e dopo il declino dell’ uso di questi tabelloni nelle stazioni ferroviarie, vive e lavora grazie a due grossi clienti, di cui uno è appunto Starbucks. 

Cosa si può acquistare al Roastery?

L’ esperienza in questo locale non termina con la tazzina. Si possono infatti acquistare sia strumenti per la preparazione del caffè, con diversi metodi di estrazione, sia le varie miscele: queste vengono pesate in chicchi e poi macinate a seconda dell’ utilizzo che se ne farà.

Miscele di chicchi da acquistare

Dispongono di bellissime confezioni regalo, perfette se avete amici o parenti cultori del caffè.

Confezioni di caffè appena macinato

Non solo caffè

Certo, un locale così non poteva essere una semplice caffetteria. Quindi al Roastery potrete consumare un vero pranzo e bere un cocktail nell’ area dedicata.

Insomma, davvero un’ esperienza a tutto tondo per gli amanti dell’ espresso e non solo. 

 

CUCINAESPERIENZE
Share 0 FacebookTwitterPinterestEmail
Cristiana

Ciao! Sono Cristiana, l'autrice di questo blog

previous post
COSA VISITARE NELLE LANGHE FRA VINI PREZIOSI E PAESAGGI INDIMENTICABILI
next post
Maree a Zanzibar, come scegliere il posto migliore dove alloggiare

forse può interessarti

Val Venegia in inverno

29/12/2022

Cosa vedere a Foligno: la bella Rasiglia

01/06/2022

Giardino di Ninfa: quando un borgo fantasma rinasce...

21/05/2022

Visitare il Museo della Seconda Guerra Mondiale del...

23/04/2022

Da Predazzo a Malga Gardonè: la passeggiata per...

26/02/2022

Cosa fare e vedere al Lago di Garda

09/01/2022

Scoprire Anghiari, fra battaglie, affreschi perduti e intrepide...

21/11/2021

The Beautiful Gallery Bologna : voglio tornare bambino!

17/11/2021

La merenda a Torino si fa reale!

12/06/2021

FARE SLEDDOG IN ITALIA: LA NOSTRA ESPERIENZA ALL’...

01/04/2021

1 comment

Irene 14/10/2019 - 12:01 PM

Ci siamo stati anche noi nei giorni subito dopo l’apertura, spinti dalla curiosita’. Devo dire che sia la location che l’organizzazione e’ impeccabile e milano ha acquisito un negozio da vera metropoli internazionale!

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

* Utilizzando questo modulo, accetti l'archiviazione e la gestione dei dati da parte di questo sito web

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About Me

About Me

Dalle fitte nebbie mantovane al resto del mondo. In questo blog trovi i viaggi della nostra famiglia: Cristiana, Matteo e i piccoli Eva e Luca. Perché viaggiare con i bambini non è un limite, ma un'opportunità.

Keep in touch

Facebook Instagram Pinterest

Recent Posts

  • Val Venegia in inverno

    29/12/2022
  • Portogallo macabro: la Cappella delle Ossa a Évora

    11/11/2022
  • Portogallo, cosa vedere in due settimane

    12/09/2022
  • Hiking in Lessina: circuito ad anello di Malga Parparo

    19/08/2022
  • Lisbona: itinerario di tre giorni nella capitale portoghese

    04/08/2022

Related Posts

  • Portogallo macabro: la Cappella delle Ossa a Évora

    11/11/2022
  • Lisbona: itinerario di tre giorni nella capitale portoghese

    04/08/2022
  • Giardino di Ninfa: quando un borgo fantasma rinasce dai fiori

    21/05/2022
  • Visitare il Museo della Seconda Guerra Mondiale del fiume Po, fra i ricordi di una nonna e un cingolato ritrovato

    23/04/2022
  • Dove mangiare a Napoli: 4 suggerimenti provati per voi

    18/04/2022

seguici su Instagram

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Flickr
  • Tumblr
  • Youtube
  • Email
  • Snapchat

@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Back To Top
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign