• INIZIA DA QUI!
  • ABOUT
  • CONTATTAMI
  • Privacy Policy
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • SPECIAL ACCOMODATION
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
EMILIA ROMAGNA

POSTI MITICI A FERRARA: IL SEBASTIAN PUB

by Cristiana 22/07/2020
by Cristiana 22/07/2020 0 comment

Se cerchi un locale speciale a Ferrara dove mangiare un buon hamburger o una pizza gigante in un ambiente originale, allora ci vuole il Sebastian Pub!

 

Quand’è che un locale diventa mitico? È sufficiente aver racimolato 28 anni di storia? Basta aver resistito all’arrivo del nuovo Millennio, all’esplosione della bolla economica, al terremoto? E aver messo a tavola migliaia di giovani, ferraresi e non, è sufficiente? Tutto questo è il Sebastian Pub di Ferrara. E per me è proprio mitico.

Chi mi legge sa quanto io sia legata alla città di Ferrara. L’ho vissuta per dieci anni, da studentessa liceale prima, e universitaria poi, anche se di fatto non ci ho mai abitato. Ma raggiungere tutti i giorni, per anni, una città te la fa sentire un po’ tua, no?

Ho conosciuto il Sebastian Pub fin dalla sua apertura, nel 1992. Frequentavo il liceo, e le prime pizze con i compagni di classe le abbiamo consumate proprio qui, nella Darsena di Ferrara.

Gli anni passavano, arrivano i tempi dell’Università, ma il Sebastian Pub è sempre lì.

La storia del Sebastian Pub è quasi commovente: da sempre gestito dalla stessa famiglia che fra mille avversità è riuscita a trasportare il decrepito peschereccio Korina da Porto Marghera a Ferrara.

Ma cosa c’entra un peschereccio con un pub che serve hamburger?!

Il Sebastian Pub

È presto detto… Il Sebastian Pub è una barca! Incredibile vero? Eppure è proprio così: ancorato al porto della Darsena di Ferrara, il peschereccio Korina, datato 1951, si è trasformato in Sebastian Pub.

L’ ambiente è davvero originale: l’esterno è completamente conservato, ma anche all’interno vi sono molti pezzi originali, come il grande timone della cabina di pilotaggio ad esempio.

Sebastian pub ferrara

Il timone è un pezzo originale

L’imbarcazione è divisa in tre livelli:

Nel più basso, diciamo “sotto coperta”, si trovano la cucina e alcuni tavoli, fra cui quello di prua. Per raggiungere il piano è necessario scendere una scala. Questa è sicuramente l’area più “pittoresca” della nave, con grossi polpi, finti squarci e ammiccanti sirene.

Poi c’è il livello del ponte, con tre file di tavoli tutti molto simili, un po’ meno affascinante rispetto al piano inferiore, ma da cui si può vedere il paesaggio della darsena.

Infine una stretta scala a chiocciola conduce alla cabina di pilotaggio, trasformata in una saletta molto riservata che ospita un solo grande tavolo.

A Ferrara il Sebastian Pub è una vera istituzione, e per i bambini una serata in pizzeria si può trasformare in un’ avventura da Corsaro Nero! È quindi un posto indicato anche per una cena in famiglia, ma non lasciate girare i bambini da soli: le scale e gli spigoli sono sempre in agguato, e un cartello avvisa della necessità di prestare attenzione.

Sebastian pub Ferrara interni

Cosa si mangia al Sebastian Pub di Ferrara

Il menu del Sebastian Pub è davvero variegato: il locale nasce come pizzeria, e lo è tutt’ora (già dalle prime volte che andavo, ricordavo certe pizze gigantesche… Ebbene, ne è passata di acqua sotto i ponti, ma le pizze del Sebastian sono ancora mastodontiche!). I nomi delle pizze, dalla tradizionale forma ovale, richiamano il mondo delle grandi esplorazioni: Amistad, Ulisse, Bucaniere, e non potevano mancare la Niña, la Pinta e la Santa Maria.

Oltre alle pizze il locale è piuttosto rinomato anche per i suoi hamburger, presenti in 3 formati. Vi dico solo che il più piccolo si chiama “giant” (gigante!) ed è tutto un programma! Anche chi non mangia carne può essere soddisfatto delle proposte vegetariane.

Il menu contempla anche primi e secondi piatti, e una buona scelta di insalatone. Insomma, ce n’è per tutti i gusti.

Come raggiungere il Sebastian Pub e orari di apertura

Per trovare il Sebastian Pub di Ferrara bisogna cercare la Darsena. L’indirizzo esatto è via Darsena 53, Ferrara.

Il pub è aperto dal mercoledì alla domenica, solo a cena. Meglio prenotare!

Vi lascio con una foto del tramonto sulla darsena di Ferrara, ovviamente fotografato dal Sebastian Pub. È vero, c’è di meglio, ma per essere in piena pianura Padana non è male!

Sebastian pub ferrara

tramonto al Sebastian Pub

 

ENOGASTRONOMIAFERRARAPUB E RISTORANTI
Share 0 FacebookTwitterPinterestEmail
Cristiana

Ciao! Sono Cristiana, l'autrice di questo blog

previous post
FORMENTERA: QUANTO COSTA UNA VACANZA
next post
COSA VEDERE A FORMENTERA (FRA MULINI, FARI E ANTICHI VILLAGGI)

forse può interessarti

The Beautiful Gallery Bologna : voglio tornare bambino!

17/11/2021

Bologna: 10 cose da vedere in un giorno

01/10/2021

VISITA ALLA CASA DI MARFISA D’ESTE FRA STORIA...

04/05/2021

COME UNA STAR AL GRAND HOTEL MATTEI

19/10/2018

DOVE VEDERE I FENICOTTERI A CERVIA

01/09/2018

STRABURANA: CONOSCERE UN IMPIANTO DI BONIFICA

20/05/2018

COSA VEDERE A FERRARA, ITINERARIO DI UN GIORNO...

02/04/2018

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

* Utilizzando questo modulo, accetti l'archiviazione e la gestione dei dati da parte di questo sito web

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About Me

About Me

Dalle fitte nebbie mantovane al resto del mondo. In questo blog trovi i viaggi della nostra famiglia: Cristiana, Matteo e i piccoli Eva e Luca. Perché viaggiare con i bambini non è un limite, ma un'opportunità.

Keep in touch

Facebook Instagram Pinterest

Recent Posts

  • Giardino di Ninfa: quando un borgo fantasma rinasce dai fiori

    28/05/2022
  • Visitare il Museo della Seconda Guerra Mondiale del fiume Po, fra i ricordi di una nonna e un cingolato ritrovato

    23/04/2022
  • Dove mangiare a Napoli: 4 suggerimenti provati per voi

    18/04/2022
  • Da Predazzo a Malga Gardonè: la passeggiata per claustrofobici

    26/02/2022
  • Malga Varena: dove resiste l’ultimo skilift del Lavazé

    05/02/2022

Related Posts

  • Dove mangiare a Napoli: 4 suggerimenti provati per voi

    18/04/2022
  • I VINI DELLA VALPOLICELLA E DOVE DEGUSTARLI: VIAGGIO SENSORIALE ALLE CANTINE VOGADORI

    25/10/2020
  • PIATTI TIPICI DI NORMANDIA E BRETAGNA: COSA SI MANGIA NEL NORD DELLA FRANCIA

    17/09/2020
  • 8 città in Europa da visitare

    11/09/2020
  • MANGIARE OSTRICHE A PREZZI IRRISORI: BENVENUTI A CANCALE

    05/09/2020

seguici su Instagram

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Flickr
  • Tumblr
  • Youtube
  • Email
  • Snapchat

@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Back To Top
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • SPECIAL ACCOMODATION
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • SPECIAL ACCOMODATION
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign