• INIZIA DA QUI!
  • ABOUT
  • CONTATTAMI
  • Privacy Policy
Cuori lievi
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
TRENTINO-ALTO ADIGE

Sentiero panoramico Busatte-Tempesta: camminata al lago di Garda in famiglia

by Cristiana 25/02/2020
by Cristiana 25/02/2020 0 comment

Se sei amante delle passeggiate escursionistiche ti propongo una camminata al lago di Garda adatta a tutti, anche alle famiglie con bambini. Si tratta del sentiero panoramico Busatte-Tempesta, nei pressi Torbole.

Ci troviamo quindi nell’estremo nord del Garda, dove il lago si restringe e le pareti rocciose si fanno più verticali. I sentieri escursionistici qui si sprecano, ma il panoramico Busatte-Tempesta si distingue per semplicità e fattibilità anche da parte dei bambini (che comunque, come sempre, devono essere abituati a camminare su sentieri montani).

N. B. Non praticabile con passeggini. Per i bimbi che camminano poco portare un marsupio.

Sentiero panoramico Busatte-Tempesta: caratteristiche

Il sentiero panoramico Busatte-Tempesta è un sentiero escursionistico di livello semplice, caratterizzato dalla presenza di diverse scalinate. Il sentiero è un anello in cui l’ultimo tratto coincide con il tratto iniziale del percorso, e percorrerlo tutto richiede circa 4 ore. Ovviamente in qualsiasi istante si può invertire la marcia e tornare al punto di partenza. Il terreno è piuttosto uniforme, con alcuni grossi sassi solo nel tratto iniziale in corrispondenza dell’unica vera salita.

Il sentiero è quindi di facile percorrenza, anche se richiede attenzione: infatti per quasi tutto il tragitto è piuttosto stretto, con ripidi pendii sul lato rivolto verso il lago. Non ci sono protezioni, quindi una svista può costare cara.

Sentiero panoramico Busatte-Tempesta

Sentiero dirupo

Ciò che caratterizza il sentiero panoramico Busatte-Tempesta sono le scalinate: in alcuni tratti la parete rocciosa non presenta sentieri, quindi sono state create delle scalinate (tre per la precisione) e un sistema di passerelle sospese che permettono di proseguire il cammino fino a Tempesta. Ovviamente il sistema è estremamente sicuro, le ringhiere di protezione sono molto alte e fitte. Ma camminare sospesi nel vuoto (eh sì, sotto ai piedi si può scorgere il paesaggio sottostante!) regala comunque un brivido e un leggere senso di vertigine.

Sentiero panoramico Busatte-Tempesta scalinate

Lungo il sentiero sono esposti pannelli informativi (che piacciono tantissimo ai bambini) sulla flora e la fauna del lago di Garda, ma anche sulla sua formazione, dopo l’ultima glaciazione. Ma ciò che rimane più impresso è sicuramente la vista sul lago di Garda, che accompagna gli escursionisti per tutto il percorso.

Sentiero panoramico Busatte-Tempesta panorama

Sentiero panoramico Busatte-Tempesta: punto di partenza e ristoro

Il sentiero panoramico Busatte-Tempesta è un ottimo percorso per famiglie perché il punto di partenza e di arrivo è il bel parco Busatte di Torbole, dove troviamo parcogiochi, campo da basket, pista da BMX e addirittura un parco-avventura con percorsi sugli alberi. In quest’area è presente anche l’unico punto ristoro dell’escursione: il bar ristorante Le Busatte, che offre piatti di carne, pizze ma anche semplici panini.

Parco le Busatte Torbole

Ristorante le Busatte Torbole

È utile quindi fare scorta d’acqua e di qualche snack al Busatte prima di avventurarsi lungo il sentiero panoramico Busatte-Tempesta. Allo stesso modo, al ritorno attende gli escursionisti per un lauto spuntino.

Come arrivare al sentiero Busatte-Tempesta

Per raggiungere il punto di partenza del sentiero panoramico Busatte-Tempesta basta inserire nel navigatore “ristorante Le Busatte” oppure “parco avventura Busatte”.

Per parcheggiare l’auto nel comodo parcheggio è necessario arrivare dalla strada Gardesana che costeggia le rive del Garda.

Se si arriva invece da Nago-Torbole conviene parcheggiare lungo le strade della località Bersaglieri e poi proseguire a piedi lungo la comoda strada pedonale.

Potrebbero interessarti anche:

Escursione al lago di Cei

Sentiero dal lago di Tenno al Rifugio San Pietro

Sentiero al lago di Braies

BAMBINIHIKINGNATURAPANORAMA
Share 0 FacebookTwitterPinterestEmail
Cristiana

Ciao! Sono Cristiana, l'autrice di questo blog

previous post
Gole del Verdon: alla scoperta del canyon più profondo d’Europa
next post
MUSEO DALÌ A FIGUERES FORMATO FAMIGLIA

forse può interessarti

Val Venegia in inverno

29/12/2022

Da Predazzo a Malga Gardonè: la passeggiata per...

26/02/2022

Malga Varena: dove resiste l’ultimo skilift del Lavazé

05/02/2022

Cosa fare e vedere al Lago di Garda

09/01/2022

FARE WINDSURF AL LAGO DI GARDA

12/08/2020

MARMOLADA: UNA GIORNATA IN VETTA ALLA REGINA DELLE...

03/08/2020

SENTIERO DI CORNA PIANA NEL PARCO DEL MONTE...

05/07/2020

Dove mangiare in val di Fiemme: 10 agritur...

21/03/2020

A CACCIA DI DRAGHI NELLE FORESTE DEL LATEMAR

14/03/2020

Una giornata sulla neve al Passo di Lavazè

24/01/2020

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

* Utilizzando questo modulo, accetti l'archiviazione e la gestione dei dati da parte di questo sito web

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About Me

About Me

Dalle fitte nebbie mantovane al resto del mondo. In questo blog trovi i viaggi della nostra famiglia: Cristiana, Matteo e i piccoli Eva e Luca. Perché viaggiare con i bambini non è un limite, ma un'opportunità.

Keep in touch

Facebook Instagram Pinterest

Recent Posts

  • Val Venegia in inverno

    29/12/2022
  • Portogallo macabro: la Cappella delle Ossa a Évora

    11/11/2022
  • Portogallo, cosa vedere in due settimane

    12/09/2022
  • Hiking in Lessina: circuito ad anello di Malga Parparo

    19/08/2022
  • Lisbona: itinerario di tre giorni nella capitale portoghese

    04/08/2022

Related Posts

  • Val Venegia in inverno

    29/12/2022
  • Hiking in Lessina: circuito ad anello di Malga Parparo

    19/08/2022
  • Lisbona: itinerario di tre giorni nella capitale portoghese

    04/08/2022
  • Giardino di Ninfa: quando un borgo fantasma rinasce dai fiori

    21/05/2022
  • Da Predazzo a Malga Gardonè: la passeggiata per claustrofobici

    26/02/2022

seguici su Instagram

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Flickr
  • Tumblr
  • Youtube
  • Email
  • Snapchat

@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Back To Top
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign