• INIZIA DA QUI!
  • ABOUT
  • CONTATTAMI
  • Privacy Policy
Cuori lievi
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
ITALIAMARCHE

SPIAGGE DELLA RIVIERA DEL CONERO: SCEGLIERE QUELLA GIUSTA

by Cristiana 02/08/2019
by Cristiana 02/08/2019 3 comments

La Riviera del Conero offre uno fra i mari più belli d’Italia. Ma il paesaggio a tratti ancora molto selvaggio può deludere chi cerca spiagge super attrezzate. In questo articolo troverete tutte le info essenziali per scegliere la spiaggia giusta

Conoscete le spiagge del Conero? In questo post faremo una carrellata di tutte le spiagge del Conero con le principali caratteristiche, per scegliere quella più adatta.

Il Parco del Conero, ostacolo naturale fra terra e mare, offre sì spiagge stupende, ma spesso sono difficili da raggiungere a causa di sentieri scoscesi, o assenza di parcheggi. Alcune sono totalmente naturali, senza bar o toilettes. Quindi meglio partire informati!

Le spiagge della riviera del Conero sono conosciute per le baie dai ciottoli chiari e l’ acqua cristallina.

Siamo nella regione Marche: in questa zona il paesaggio è un susseguirsi di colline dolci colorate dagli olivi e dai girasoli, con il blu del mare Adriatico a fare da orizzonte.

Mappa del conero

Geograficamente la riviera del Conero comprende i comuni di Ancona, Sirolo, Numana e Camerano che, insieme ad altri 12 comuni costituiscono il consorzio “Riviera del Conero e colli dell’ Infinito”, fra i quali Porto Potenza Picena, dove abbiamo alloggiato durante il nostro itinerario nelle Marche.

 

Le spiagge del Conero

Pur essendo solo tre i comuni che hanno sbocco sul mare (Camerano si trova nell’ entroterra) le spiagge del Conero sono ben 14. Non tutte sono raggiungibili a piedi, e quasi tutte sono di ciottoli. Ma quando finalmente si arriva al mare, lungo sentieri immersi nella macchia mediterranea o a bordo di navette che sfrecciano lungo strade tortuose, lo stupore rapisce gli occhi del visitatore.

Ogni spiaggia ha le sue peculiarità: alcune sono libere, alcune attrezzate, altre ancora raggiungibili solo in barca o senza punti di ristoro.

Volete sapere quali sono tutte le spiagge del Conero? Allora leggete questa carrellata con le caratteristiche principali di ogni spiaggia, che vi permetterà di scegliere quella giusta per voi!

Spiagge del Conero: Ancona

Nel comune di Ancona (che è una bellissima capitale di regione che merita di essere visitata accuratamente) troviamo:

Il Passetto: è la spiaggia cittadina di Ancona, raggiungibile dalla città anche attraverso una scalinata che scende fino al mare oppure da un ascensore (a pagamento). Una parte della spiaggia è sabbiosa, ma la sabbia è stata trasportata artificialmente. Il profilo della spiaggia è caratterizzato da un grande scoglio detto seggiola del Papa

Spiaggia del Passetto
La seggiola del Papa (credits @Argy)

Spiaggia del Trave: così chiamata per lo scoglio lungo (quasi un chilometro!) e stretto dal nome omonimo che affiora verso il largo, sul quale crescono i famosi moscioli, i mitili tipici di questa zona. Questa spiaggia, come altre della riviera DEL Conero, non ha servizi. È apprezzata per la sua naturalità.

Mezzavalle: spiaggia selvaggia raggiungibile a nuoto o tramite due ripidi sentieri.

Portonovo: magnifica baia detta anche Baia Verde per il paesaggio che la circonda, offre un’ area attrezzata e una parte libera. Da qui si possono vedere il Fortino di Napoleone e la Torre Clementina, due edifici storici.

Spiagge della riviera del conero
Baia Verde

Spiaggia della Vela: anche questa prende il nome da uno scoglio, questa volta a forma di vela.

Le spiagge del Conero: Sirolo

Proseguendo verso sud arriviamo al comune di Sirolo, dove ci sono:

Spiaggia dei Gabbiani: principalmente sabbiosa, raggiungibile solo a nuoto

Spiaggia delle due Sorelle: raggiungibile solo in barca, questa spiaggia è ancora totalmente selvaggia: non troverete né stabilimenti, né ristoranti e nemmeno servizi igienici. La natura qui è ancora incontaminata. Qui trovate le informazioni sul servizio traghetto.

Spiaggia delle due sorelle
Spiaggia delle due Sorelle

Spiaggia Sassi Neri e Spiaggia San Michele: non ci sono limiti fisici fra queste due spiagge che corrono per alcuni chilometri lungo la costa. Il sentiero per raggiungerle è scosceso e servito da navette. La spiaggia dei Sassi Neri è così chiamata per la presenza dei moscioli.

Spiagge della riviera del Conero
Ai Sassi Neri ci sono ciottoli ma anche scogli

Spiaggia Urbani: raggiungibile anche a piedi dalla spiaggia San Michele, anch’ essa è servita da navetta dal centro di Sirolo.

Spiagge del Conero: Numana

Per finire nel comune di Numana troviamo:

La Spiaggiola: detta anche Numana Alta, è una baia protetta con mare sempre calmo. È composta di ghiaia dorata e si raggiunge sia a piedi dal centro di Numana sia con navetta.

Spiaggia dei Frati: raggiungibile dal centro di Numana attraverso un ripido sentiero, è una caletta deliziosa ma quasi interamente occupata dallo stabilimento balneare. Non ci sono stata personalmente, ma ho raccolto pareri molto controversi su questa località.

Spiagge della riviera del conero
Spiaggia dei Frati

Numana Bassa: spiaggia attrezzata adatta a tutti, composta di ghiaia fine. Si può raggiungere con la propria auto. Il lungomare è ricco di locali e ristoranti.

Marcelli: la più attrezzata di tutta la riviera e con più servizi, forse la più adatta alle famiglie, ma anche un pochino più caotica.

Durante la nostra vacanza nelle Marche abbiamo scelto di visitare la Spiaggia dei Sassi Neri, la spiaggia di Portonovo, e all’ interno del consorzio ” Riviera del Conero e Colli dell’ Infinito” la spiaggia di Porto Potenza Picena, tutte adatte anche ai bambini.

Spiagge della riviera del conero
La spiaggia sabbiosa di Potenza Picena

E voi siete stati alle spiagge del Conero? Quali vi sono piaciute?

BAMBINIMARESPIAGGE
Share 1 FacebookTwitterPinterestEmail
Cristiana

Ciao! Sono Cristiana, l'autrice di questo blog

previous post
TERME NATURALI DI SATURNIA:PERCHÉ SONO PERFETTE ANCHE PER I BAMBINI
next post
LIBRI DI VIAGGIO: 5 LIBRI + 1 PER VIAGGIARE LEGGENDO

forse può interessarti

Val Venegia in inverno

29/12/2022

Cosa vedere a Foligno: la bella Rasiglia

01/06/2022

Giardino di Ninfa: quando un borgo fantasma rinasce...

21/05/2022

Visitare il Museo della Seconda Guerra Mondiale del...

23/04/2022

Da Predazzo a Malga Gardonè: la passeggiata per...

26/02/2022

Scoprire Anghiari, fra battaglie, affreschi perduti e intrepide...

21/11/2021

The Beautiful Gallery Bologna : voglio tornare bambino!

17/11/2021

La merenda a Torino si fa reale!

12/06/2021

ITINERARI CICLOTURISTICI SULLE COLLINE MORENICHE MANTOVANE

19/03/2021

STREET ART A MANTOVA: COME L’ARTE DI STRADA...

22/02/2021

3 comments

Valentina 09/08/2019 - 10:35 PM

Non ho mai visitato le Marche e queste spiagge sono molto belle e adatte a famiglie.

Reply
Sara 09/08/2019 - 1:55 PM

Purtroppo non sono stata in nessuna di queste località e posti di mare ma devo dire che la riviera del Conero mi ispira tantissimo per la sua bellezza.

Reply
natascia 09/08/2019 - 8:12 AM

Mi sono fermata in quella zona solo 2 giorni mentre andavo in Puglia, purtroppo non ho visto le spiagge più belle e famose ma mi sono piaciute tantissimo Numana e Sirolo e mi piacerebbe tornarci prima o poi!

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

* Utilizzando questo modulo, accetti l'archiviazione e la gestione dei dati da parte di questo sito web

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About Me

About Me

Dalle fitte nebbie mantovane al resto del mondo. In questo blog trovi i viaggi della nostra famiglia: Cristiana, Matteo e i piccoli Eva e Luca. Perché viaggiare con i bambini non è un limite, ma un'opportunità.

Keep in touch

Facebook Instagram Pinterest

Recent Posts

  • Val Venegia in inverno

    29/12/2022
  • Portogallo macabro: la Cappella delle Ossa a Évora

    11/11/2022
  • Portogallo, cosa vedere in due settimane

    12/09/2022
  • Hiking in Lessina: circuito ad anello di Malga Parparo

    19/08/2022
  • Lisbona: itinerario di tre giorni nella capitale portoghese

    04/08/2022

Related Posts

  • Val Venegia in inverno

    29/12/2022
  • Hiking in Lessina: circuito ad anello di Malga Parparo

    19/08/2022
  • Lisbona: itinerario di tre giorni nella capitale portoghese

    04/08/2022
  • Malga Varena: dove resiste l’ultimo skilift del Lavazé

    05/02/2022
  • The Beautiful Gallery Bologna : voglio tornare bambino!

    17/11/2021

seguici su Instagram

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Flickr
  • Tumblr
  • Youtube
  • Email
  • Snapchat

@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Back To Top
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign