• INIZIA DA QUI!
  • ABOUT
  • CONTATTAMI
  • Privacy Policy
Cuori lievi
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
ITALIALOMBARDIAMANTOVA E DINTORNI

by Cristiana 29/06/2018
by Cristiana 29/06/2018 0 comment

TAVERNA DEL CONTE: CIBO, BIRRA E OTTIMA

Un locale unico a Monzambano: una birreria con musica dal vivo e al contempo locale perfetto per le famiglie con bambini, grazie al grande parco giochi

Una delle zone più belle della provincia di Mantova è senz’altro la parte occupata dalle colline moreniche, che si estende più o meno del comune di Volta Mantovana verso nord, fino al confine con la provincia di Brescia.

Immerso in questo paesaggio agreste e rilassante troviamo, nel comune di Monzambano, un locale unico: ” La Taverna dal Conte”.

La Taverna dal Conte si trova in un vecchio casolare, completamente ristrutturato, che sorge direttamente sul fiume Mincio, ed è una location perfetta per passare una serata piacevole fra amici o in famiglia, ascoltando ottima musica e degustando vari tipi di piatti.

Il menù della Taverna dal Conte

Le proposte dello chef  della Taverna dal Conte sono piuttosto variegate: si trovano ottimi primi piatti, spesso preparati utilizzando prodotti locali, ma anche internazionali come il Patanegra; secondi di carne, come la tartare di fassona o gli hamburger; come pure piatti vegetariani e fritti sfiziosi (dalle olive ascolane alle pepite di pollo, fino alle patate fritte con la buccia).

Taverna dal Conte
Le patatine con la buccia

C’ è inoltre un menu kids che prevede una scelta fra pastasciutta al pomodoro, hamburger con patatine, e wurstel con patatine.

Cosa si beve alla Taverna dal Conte

La Taverna dal Conte è famosa anche per la vasta selezione di birre da tutto il mondo, alla spina ma soprattutto in bottiglia, con alcune specialità proposte mensilmente. Come ad esempio la X6, una bitter ale inglese, e la Fat&Fruit, danese dall’ aroma tropicale, che abbiamo avuto il gran piacere di bere durante una serata estiva.

Taverna dal Conte
Le nostre birre

Le birre vengono servite con attenzione abbinando sempre il bicchiere più adatto e, quando disponibile, il sottobicchiere corrispondente.

Nemmeno gli amanti del vino rimarranno delusi alla Taverna dal Conte: anche in questo caso troviamo sia prodotti locali, delle cantine moreniche e del Veronese, sia prodotti internazionali.

La location

Come già accennato, la Taverna dal Conte è ospitato all’ interno di un casolare ristrutturato, su due piani. Il piano terra è il più ampio, con tavoli in legno, il banco bar e la cantina.

Taverna dal Conte
La cantina

C’ è anche un’ area giochi per piccoli visitatori, uno spazio completamente dedicato a loro con una lavagna, una cucina, la pista del treno e molto altro.

All’ esterno il portico e il giardino accolgono molti altri tavoli, per godere appieno della frescura del fiume, e un fantastico playground con una grande nave su cui arrampicarsi, scivoli e altalene.

Taverna dal Conte
Il playground

Un altro punto di forza della Taverna dal Conte è la musica dal vivo: nelle serate estive molto spesso i complessi sono ospitati nel giardino, ma anche d’  inverno si suona!

Il grande parcheggio rende la Taverna dal Conte un luogo facile da raggiungere anche con bambini molto piccoli, anche con passeggino.

L’ aspetto che più colpisce secondo me è come la Taverna del Conte sia riuscita a creare un ambiente estremamente accogliente sia per le famiglie sia per i gruppi senza figli. È difficile trovare un locale dove tutti si sentano a loro agio. Qui invece è proprio così! Senza scordare che la Taverna del Conte ha puntato sulla qualità del cibo e della cantina, lasciando tutti i palati soddisfatti.

Insomma, che siate una famiglia o un gruppo di amici, la Taverna dal Conte a Monzambano non vi deluderà.

BAMBINICUCINA
Share 0 FacebookTwitterPinterestEmail
Cristiana

Ciao! Sono Cristiana, l'autrice di questo blog

previous post
LAGO DI CEI, ESCURSIONE IN VALLAGARINA
next post
FESTEGGIARE IL 4 LUGLIO ALLA BASE AMERICANA EDERLE

forse può interessarti

Val Venegia in inverno

29/12/2022

Cosa vedere a Foligno: la bella Rasiglia

01/06/2022

Giardino di Ninfa: quando un borgo fantasma rinasce...

21/05/2022

Visitare il Museo della Seconda Guerra Mondiale del...

23/04/2022

Da Predazzo a Malga Gardonè: la passeggiata per...

26/02/2022

Cosa fare e vedere al Lago di Garda

09/01/2022

Scoprire Anghiari, fra battaglie, affreschi perduti e intrepide...

21/11/2021

The Beautiful Gallery Bologna : voglio tornare bambino!

17/11/2021

La merenda a Torino si fa reale!

12/06/2021

Itinerario cicloturistico nel Parco del Mincio

05/06/2021

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

* Utilizzando questo modulo, accetti l'archiviazione e la gestione dei dati da parte di questo sito web

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About Me

About Me

Dalle fitte nebbie mantovane al resto del mondo. In questo blog trovi i viaggi della nostra famiglia: Cristiana, Matteo e i piccoli Eva e Luca. Perché viaggiare con i bambini non è un limite, ma un'opportunità.

Keep in touch

Facebook Instagram Pinterest

Recent Posts

  • Val Venegia in inverno

    29/12/2022
  • Portogallo macabro: la Cappella delle Ossa a Évora

    11/11/2022
  • Portogallo, cosa vedere in due settimane

    12/09/2022
  • Hiking in Lessina: circuito ad anello di Malga Parparo

    19/08/2022
  • Lisbona: itinerario di tre giorni nella capitale portoghese

    04/08/2022

Related Posts

  • Val Venegia in inverno

    29/12/2022
  • Hiking in Lessina: circuito ad anello di Malga Parparo

    19/08/2022
  • Lisbona: itinerario di tre giorni nella capitale portoghese

    04/08/2022
  • Dove mangiare a Napoli: 4 suggerimenti provati per voi

    18/04/2022
  • Malga Varena: dove resiste l’ultimo skilift del Lavazé

    05/02/2022

seguici su Instagram

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Flickr
  • Tumblr
  • Youtube
  • Email
  • Snapchat

@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Back To Top
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign