• INIZIA DA QUI!
  • ABOUT
  • CONTATTAMI
  • Privacy Policy
Cuori lievi
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
CONSIGLI DI VIAGGIO

TELEPASS EUROPEO: COME FUNZIONA E QUANTO COSTA

by Cristiana 06/09/2019
by Cristiana 06/09/2019 6 comments

Buongiorno viaggiatori, oggi parliamo di telepass europeo, del suo costo e di come si usa. .

Se anche voi amate i viaggi on the road vi sarà capitato di prendere l’autostrada in Europa, in Paesi limitrofi all’Italia. E vi sarà capitato di chiedervi se il vostro telepass all’estero funziona, giusto?

Noi siamo già possessori di telepass family e, avendo un bruttissimo ricordo di quanti siano i caselli autostradali in Francia, abbiamo preso informazioni su questo nuovo strumento.

Questo nuovo dispositivo aggiunge un tassello all’Europa Unita e senza frontiere e facilita i viaggi in autostrada all’estero. 

Telepass europeo: a cosa serve e dove si può usare?

Che cosa è il telepass lo sappiamo tutti: è quell’apparecchio che si incolla al parabrezza e ci permette di non fermarci ai caselli autostradali. Come funziona il telepass? Grazie a un sistema di telecamere, alle entrate e uscite autostradali, viene rilevata la sua presenza associata a un numero di targa e a una carta di credito, che ci permette passare il casello senza utilizzare denaro contante o carte.

Il normale telepass in dotazione alle autostrade italiane consente di viaggiare entro il territorio nazionale.

Quanto costa il telepass? Pochissimo. Ha un canone mensile di circa 2 euro, che è il costo vivo, a cui poi si sommano gli eventuali pedaggi se utilizziamo le autostrade, o costi dei parcheggi convenzionati (ad esempio nelle grandi città e negli aeroporti)

Se non si entra in autostrada, a fine mese verrà scalato solo l’importo relativo al canone.

Il telepass europeo è rivoluzionario perché ci permette di viaggiare su autostrade europee e italiane con un unico dispositivo.

Senza usare monete o carte di credito. E, soprattutto, saltando le eventuali code.

Dove si può usare il telepass europeo?

Il telepass europeo si può utilizzare in 4 paesi: Italia, Francia, Spagna e Portogallo.

Telepass europeo dove si usa

Ciò significa che se viaggiamo in auto in uno o più di questi Stati Europei e prendiamo l’autostrada, o parcheggiamo nei parcheggi abilitati, potremo accedere con il nostro telepass, evitando code e l’uso di denaro contante o carte elettroniche.

Telepass europeo: costo e attivazione

Il telepass europeo si attiva sottoscrivendo un contratto telepass family e aggiungendo l’opzione di utilizzo all’estero. Inoltre può essere utilizzato su due auto, registrando due targhe di utilizzo.

Per chi già possiede un telepass family, è necessario attivare l’opzione e sostituire il dispositivo in uso con il nuovo telepass europeo.

Per fare tutto ciò è necessario recarsi presso un qualsiasi Punto Blu della rete autostradale italiana.

In alternativa, per chi ha già un telepass family, la richiesta si può fare on line. In questo caso però vi verrà spedito a casa un secondo dispositivo, quello europeo appunto, e pagherete due canoni.

Attivare il telepass europeo ha un costo molto contenuto: 6 euro di attivazione e 2,40 per ogni Paese attraversato, solo nel mese in cui lo si attraversa. Ovviamente oltre al canone verranno fatturati i costi dei pedaggi autostradali. Spagna e Portogallo in questo conteggio vengono considerati un unico Paese.

Telepass europeo in Francia

La nostra esperienza con il telepass europeo

Per noi è promosso a pieni voti.

Avendo già un telepass family, ottenere quello europeo ha richiesto solo pochi minuti al Punto Blu.

A fronte di un piccolo sovrapprezzo, abbiamo viaggiato sulle autostrade in Francia e Spagna senza nessuna difficoltà. Anche in questi Paesi il telepass ha corsie preferenziali, indicate sempre da una lettera T e da segnaletica orizzontale gialla.

In un caso abbiamo anche pagato il parcheggio direttamente con telepass.

Se viaggiate spesso in Francia o nella Penisola Iberica, il telepass europeo è una grande comodità.

 

 

CONSIGLI DI VIAGGIO
Share 0 FacebookTwitterPinterestEmail
Cristiana

Ciao! Sono Cristiana, l'autrice di questo blog

previous post
CAMARGUE: COSA VEDERE IN UN FINE SETTIMANA
next post
VITERBO INSOLITA: ALLA SCOPERTA DELLA VITERBO SOTTERRANEA

forse può interessarti

Travel Dreams 2021: ciao ciao duemilaventi

29/12/2020

RYAN AIR CHECK-IN ONLINE: LA GUIDA DEFINITIVA 2021

05/10/2020

FORMENTERA: QUANTO COSTA UNA VACANZA

17/07/2020

VACANZE IN SPAGNA 2020 CORONAVIRUS: QUALI DOCUMENTI PORTARE

11/07/2020

TURISMO GREEN: SUGGERIMENTI E IDEE PER UN VIAGGIO...

18/10/2019

BARCELONA CITY PASS: QUANDO CONVIENE ACQUISTARLO

01/10/2019

QUANTO COSTA UN VIAGGIO IN IRLANDA?

24/05/2019

DOVE ANDARE IN VACANZA IN ESTATE: LE MIGLIORI...

14/05/2019

VIAGGIARE IN AEREO CON I BAMBINI: GUIDA ALLA...

10/05/2019

COME ARRIVARE A BARCELLONA DALL’ AEROPORTO E ABBONAMENTI...

26/04/2019

6 comments

Cristina 09/09/2019 - 5:42 PM

L’avevo letto da qualche parte ma non mi sono mai preoccupata di attivarlo! Devo assolutamente farlo! Grazie

Reply
cristianafranzini 09/09/2019 - 8:44 PM

Ciao Cristina, se viaggi anche in Francia o Penisola Ibérica è una bella comodità!

Reply
Natascia 06/09/2019 - 10:23 AM

Interessante, non sapevo di questa possibilità. Quindi se ho capito bene sostituendo quello che ho ora pagherei un canone aggiuntivo di 2.40 solo nei mesi in cui lo utilizzerei effettivamente all’estero? Nei restanti mesi rimarrebbero solo i 2 euro dell’utilizzo nazionale?

Reply
cristianafranzini 06/09/2019 - 12:41 PM

Esatto Natascia. Il costo per l’attivazione è di 6 euro, e poi paghi il canone normale, a cui aggiungere quello estero solo quando ci vai.

Reply
inviaggiocolbisonte 06/09/2019 - 10:16 AM

Buono a sapersi, non sapevo che esistesse il sistema telepass all’estero e, soprattutto, non sapevo che ne esistesse uno utilizzabile in tutti gli stati. Per ora i paesi aderenti non sono ancora molti ma speriamo che il numero aumenti al più presto.

Reply
cristianafranzini 13/09/2019 - 7:39 PM

In effetti ce ne sono altri 7 pronti ad aderire!

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

* Utilizzando questo modulo, accetti l'archiviazione e la gestione dei dati da parte di questo sito web

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About Me

About Me

Dalle fitte nebbie mantovane al resto del mondo. In questo blog trovi i viaggi della nostra famiglia: Cristiana, Matteo e i piccoli Eva e Luca. Perché viaggiare con i bambini non è un limite, ma un'opportunità.

Keep in touch

Facebook Instagram Pinterest

Recent Posts

  • Val Venegia in inverno

    29/12/2022
  • Portogallo macabro: la Cappella delle Ossa a Évora

    11/11/2022
  • Portogallo, cosa vedere in due settimane

    12/09/2022
  • Hiking in Lessina: circuito ad anello di Malga Parparo

    19/08/2022
  • Lisbona: itinerario di tre giorni nella capitale portoghese

    04/08/2022

Related Posts

  • BARCELONA CITY PASS: QUANDO CONVIENE ACQUISTARLO

    01/10/2019
  • CONFINE USA-CANADA: SIETE SICURI DI VOLERLO ATTRAVERSARE?!

    12/07/2019
  • CIVITA DI BAGNOREGIO: COME ARRIVARE ALLA CITTA’ CHE MUORE

    31/05/2019
  • QUANTO COSTA UN VIAGGIO IN IRLANDA?

    24/05/2019
  • VIAGGIARE IN AEREO CON I BAMBINI: GUIDA ALLA SOPRAVVIVENZA

    10/05/2019

seguici su Instagram

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Flickr
  • Tumblr
  • Youtube
  • Email
  • Snapchat

@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Back To Top
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign