• INIZIA DA QUI!
  • ABOUT
  • CONTATTAMI
  • Privacy Policy
Cuori lievi
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
EMILIA ROMAGNAITALIA

The Beautiful Gallery Bologna : voglio tornare bambino!

by Cristiana 17/11/2021
by Cristiana 17/11/2021 0 comment

Vi parlo della nostra divertentissima esperienza alla Beautiful Gallery di Bologna dove, in un ambiente POP e super colorato, ognuno di noi può tornare bambino senza nascondersi

Mentre guidavo fra le affollate vie del centro di Bologna pensavo a cosa avrei trovato una volta varcata la soglia della Beautiful Gallery.

Di sicuro è un posto instagrammabile da paura, giudicando dalle foto che ho visto qua e là.

Ma quello che mi chiedevo è: cosa si fa alla Beautiful Gallery?

Non è un museo, quindi non si va ad ammirare qualcosa.

Ci sono installazioni, quindi non si può toccare niente?

E tutto quel colore?

I bambini in macchina continuavano a urlare di sbrigarmi a trovare parcheggio, perché il nostro slot di ingresso stava per scadere…ma effettivamente è un posto per bambini?!

Beautiful Gallery: il luogo più instagrammabile di Bologna

E poi si arriva davanti all’ingresso, e ci si aspetta di trovarci il Bianconiglio.

Siamo in via Galliera 18, nuova sede della Beautiful Gallery dalla primavera del 2020.

Palazzi signorili in pieno centro, sotto uno dei tanti portici di Bologna, quando all’improvviso si apre uno squarcio di colore: scritte con lampadine a incandescenza, un botteghino rosa fluo e visi sorridenti che ci danno il benvenuto.

Mostro la prenotazione che avevo fatto on line, acquisto i nostri biglietti ed entriamo (ancora non sappiamo A FARE COSA).

Ecco che un breve breafing introduttivo ci svela qualche indizio.

Innanzitutto si entra scalzi, per non rovinare o sporcare gli ambienti e i set.

Si possono fare tutte le foto e i video che vogliamo. E ci verrà naturale farlo, questi ambienti sembrano creati apposta per essere sfruttati come set fotografici.

Ci vengono addirittura forniti dei chewing-gum per fare palloni da fotografare!

Quindi, pieni di speranza mista a gioia e curiosità, saliamo le scale per scoprire gli ambienti della Beautiful Gallery di Bologna.

Le regole della Beautiful Gallery

Alla Beautiful Gallery ci sono pochissime regole:

  1. si entra senza scarpe. Appena varcata la soglia un operatore ci aiuterà a lasciare le nostre calzature in un armadietto da chiudere con combinazione
  2. Il tempo di permanenza in ogni stanza è di 5 minuti. E’ vero, sembrano pochi. In realtà ci si rende presto conto che è il tempo perfetto per divertirsi senza annoiarsi. Come si fa a sapere quando è finito il tempo? un conto alla rovescia ci avviserà. Se siamo poco attenti udiremo sicuramente la tromba da stadio!

Beautiful Gallery: un percorso unico

Alla Beautiful Gallery di Bologna si trova un percorso chiamato Don’t Call Me Baby .

Si parte dal piano di sopra, dove diverse stanze si susseguono. Ognuna è tematizzata in modo originale e sono tutte diverse.

Nella prima stanza trovo risposta alla mia domanda sulla scelta di portare i bambini.

Ci troviamo di fronte una piscina interamente riempita di peluches! Quale posto migliore per portarci i bambini?! Passiamo i nostri 5 minuti a prendere la rincorsa e tuffarci fra orsi e gattini.

  • peluches beautiful gallery
Una piscina di peluches

Il percorso prosegue e incontriamo una stanza con un grande tavolo da ping pong, un gonfiabile, una pista per le biglie, tutti ambienti che riportano inevitabilmente agli anni 80-90…

Ma forse gli ambienti più emblematici di queste decadi sono la stanza-discoteca, tutta ricoperta di specchi e fili d’argento e fornita di palla psichedelica che pende dal soffitto; e la stanza dei videogiochi, in cui campeggiano tre vecchi videogiochi da bar… e si può giocare gratis!

Ma alla Beautiful Gallery non ci si limita a giocare. Si può anche lasciare un pensiero su un post-it nella stanza Doodle Art, tutta bianca e nera con una parete ormai completamente ricoperta di messaggi lasciati dagli avventori.

beautiful gallery bologna

Alla fine del primo percorso si ritorna sulle scale, per poi proseguire al piano di sotto.

Il secondo percorso non è suddiviso in stanze chiuse, bensì in ambientazioni e set fotografici. Prima di entrare ci vengono forniti dei Big-Babol alla fragola.

Qui possiamo giocare a Twister e annodarci fra di noi, o fotografarci in mezzo a decine di lampadine, o ancora essere regina per qualche secondo su una grande poltrona nera.

beautiful gallery bologna

Un’enorme piscina di palline funge da momento di scarico e relax, prima di rimettersi le scarpe e tornare nel mondo reale.

Beautiful Gallery, la fun-house da non perdere

Cosa possiamo dire della nostra esperienza alla Beautiful Gallery? A noi è piaciuta moltissimo! Certo non è il posto dove andare tutte le settimane perché gran parte del divertimento viene dato dall’effetto sorpresa, dal non sapere cosa aspettarsi (non preoccupatevi, questo articolo e qualche foto non vi rovineranno lo stupore!), ma la Beautiful Gallery ha soddisfatto le nostre aspettative di fun. Il divertimento è assicurato.

Beautiful Gallery: info utili

La Beautiful Gallery si trova a Bologna in via Galliera 18.

Parcheggio utile: piazzale Dell’ Otto Agosto, ma non di sabato: è la piazza del mercato!

La stazione ferroviaria dista pochi minuti a piedi.

Per orari e costi vi rimando al sito ufficiale.

BAMBINICITTÀESPERIENZE
Share 0 FacebookTwitterPinterestEmail
Cristiana

Ciao! Sono Cristiana, l'autrice di questo blog

previous post
Bologna: 10 cose da vedere in un giorno
next post
Scoprire Anghiari, fra battaglie, affreschi perduti e intrepide gare ciclistiche

forse può interessarti

Val Venegia in inverno

29/12/2022

Cosa vedere a Foligno: la bella Rasiglia

01/06/2022

Giardino di Ninfa: quando un borgo fantasma rinasce...

21/05/2022

Visitare il Museo della Seconda Guerra Mondiale del...

23/04/2022

Da Predazzo a Malga Gardonè: la passeggiata per...

26/02/2022

Scoprire Anghiari, fra battaglie, affreschi perduti e intrepide...

21/11/2021

Bologna: 10 cose da vedere in un giorno

01/10/2021

La merenda a Torino si fa reale!

12/06/2021

VISITA ALLA CASA DI MARFISA D’ESTE FRA STORIA...

04/05/2021

ITINERARI CICLOTURISTICI SULLE COLLINE MORENICHE MANTOVANE

19/03/2021

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

* Utilizzando questo modulo, accetti l'archiviazione e la gestione dei dati da parte di questo sito web

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About Me

About Me

Dalle fitte nebbie mantovane al resto del mondo. In questo blog trovi i viaggi della nostra famiglia: Cristiana, Matteo e i piccoli Eva e Luca. Perché viaggiare con i bambini non è un limite, ma un'opportunità.

Keep in touch

Facebook Instagram Pinterest

Recent Posts

  • Val Venegia in inverno

    29/12/2022
  • Portogallo macabro: la Cappella delle Ossa a Évora

    11/11/2022
  • Portogallo, cosa vedere in due settimane

    12/09/2022
  • Hiking in Lessina: circuito ad anello di Malga Parparo

    19/08/2022
  • Lisbona: itinerario di tre giorni nella capitale portoghese

    04/08/2022

Related Posts

  • Val Venegia in inverno

    29/12/2022
  • Portogallo macabro: la Cappella delle Ossa a Évora

    11/11/2022
  • Hiking in Lessina: circuito ad anello di Malga Parparo

    19/08/2022
  • Lisbona: itinerario di tre giorni nella capitale portoghese

    04/08/2022
  • Giardino di Ninfa: quando un borgo fantasma rinasce dai fiori

    21/05/2022

seguici su Instagram

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Flickr
  • Tumblr
  • Youtube
  • Email
  • Snapchat

@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Back To Top
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign