• INIZIA DA QUI!
  • ABOUT
  • CONTATTAMI
  • Privacy Policy
Cuori lievi
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
USA

VISITARE CAPE CANAVERAL CON I BAMBINI (PIÙ LA SPIAGGIA DI COCOA BEACH)

by Cristiana 13/03/2018
by Cristiana 13/03/2018 2 comments

Visitare Cape Canaveral con i bambini può essere una buona idea? Cos’ altro vedere in zona?

Quando siamo partiti per la Florida, visitare Cape Canaveral era sicuramente una delle cose che avevamo ben in mente di voler fare. Non sapevamo però se la giornata potesse essere noiosa per la nostra bambina. Beh, la risposta è: assolutamente no! La nostra visita a Cape Canaveral, abbinata alla bellissima Cocoa Beach, è stata una delle tappe preferite anche da Eva.

Ma andiamo con ordine e scopriamo cosa vedere a Cocoa Beach e come visitare Cape Canaveral

Cocoa Beach è, come Miami Beach, un’ isola davanti alla terraferma raggiungibile attraverso un ponte. E’ una cittadina solare, che ha il sapore della vacanza anni ’60. In effetti è ambientata proprio qui la famosa sit-com americana “Strega per amore”.
Poche miglia a nord troviamo Cape Canaveral, famosa base di lanci spaziali, che ospita il Kennedy Space Center.
Dove dormire a Cocoa Beach? 
Noi scegliamo l’ economico Econolodge Cocoa Beach. Siamo attratti dalla location e dal prezzo favorevole, ma il motel è piuttosto deludente e non mi sento di consigliarlo. Ha una piccolissima piscina (ma veramente piccola) e la colazione gratuita è servita in un locale a circa 2 miglia di distanza, per raggiungere il quale è necessaria l’ auto.

Cocoa Beach, cosa vedere in un giorno

Due giornate sono sufficienti per esplorare la zona. Un giorno intero per vistare il KSC e mezza giornata per Cocoa Beach. Iniziamo il nostro tour proprio da questa località. Qui l’ attrattiva principale è sicuramente l’ oceano, quindi è imprescindibile una sosta al Lori Wilson Park, dove si parcheggia gratuitamente e si accede alla spiaggia. Questa è molto ampia e non attrezzata, ottima per lunghe passeggiate.

Visitare Cape Canaveral e Cocoa Beach

Spiaggia a Cocoa Beach


E’ piuttosto frequente osservare cormorani che si tuffano in acqua in cerca di pesce e delfini nuotare al largo. Noi ci andiamo subito dopo pranzo e Eva ne è talmente entusiasta da tuffarsi in acqua vestita! A metà pomeriggio ci si può trasferire sulla spiaggia del Cocoa Beach Pier, il meraviglioso molo che ha la particolarità di ospitare bar e negozi di souvenir e prendere un aperitivo o addirittura cenare.
Visitare cape canaveral e cocoa beach
Se vi manca l’ Europa, a Cocoa Beach potete trovare anche un ottimo pub irlandese, il Nolan’s.

Visitare Cape Canaveral: KSC Visitor Complex

Il Kennedy Space Center Visitor Complex richiede invece un giorno intero. Noi, con la piccola Eva, ci siamo intrattenuti per 8 ore senza mai annoiarci. Tutto è estremamente organizzato: parcheggiamo seguendo le indicazioni e acquisitamo i biglietti. Non li abbiamo prenotati ma la fila scorre velocissima. Ci avviciniamo all’ ingresso, pronti a iniziare la nostra avventura. Appena entrati si incontra subito il Rocket Garden, dove sono esposto diversi tipi di razzi che permettono di rendersi conto delle dimensioni.

Visitare cape canaveral e cocoa beach

Rocket Garden


Perlustriamo per un po’ il sito e poi decidiamo di usufruire subito del Bus Tour, compreso nel prezzo del biglietto, che consente ai visitatori di vedere zone off limits dall’ autobus. Il tour è guidato ma solo in inglese. Sul pullman sono anche presenti dei monitors con video proiettati sulla storia del centro. Si può vedere da molto vicino il Complex 39, ovvero le due rampe di lancio utilizzate in molti progetti della NASA tra cui le missioni Apollo e Skylab.
Visitare cape canaveral e cocoa beach
Il giro dura circa un’ ora e non termina al Vistor Complex bensì all’ hangar che ospita il razzo Saturn V, che è letteralmente appeso al soffitto in orizzontale.
I razzi Saturn V hanno avuto l’ onore di portare in orbita gli Apollo, compreso il modulo lunare con a bordo gli astronauti americani il 20 luglio 1969. Eva è rimasta a bocca aperta quando l’ ha visto, e ovviamente avrebbe voluto entrare nel modulo lunare e partire immediatamente. Anche senza guida ci sono molti pannelli con tutte le spiegazioni del caso, vetrine con reperti delle missioni (tra cui pezzi di roccia lunare, abbigliamento degli astronauti e perfino un buggy) e ovviamente l’ immancabile negozio di souvenir, dove Eva sceglie una paperella spaziale.
Visitare cape canaveral e cocoa beach
Dall’ hangar ogni 15 minuti parte il bus che riporta al Visitor Center. Quindi ci concediamo una pausa pranzo al Moon Rock Cafe e poi rientriamo per continuare la nostra esplorazione.
Andiamo al cinema Imax dove, con l’ ausilio di occhialini 3D, veniamo catapultati sulla Base Spaziale Internazionale e seguiamo un astronauta in una missione di manutenzione esterna, e sostiamo alla fontana con l’ effige di John Fitzgerald Kennedy. Fa molto caldo quindi alterniamo spazi all’ aperto e luoghi al chiuso, stranamente l’ aria condizionata non è “a palla” come in altri luoghi americani!
Visitare cape canaveral e cocoa beach
Quando guardiamo l’ orologio sono le 18, siamo dentro da 8 ore! Visto che dobbiamo trasferirci a Orlando (circa un’ ora di macchina) decidiamo di lasciare Cape Canaveral.
La giornata è stata piena, ricca di informazioni e nozioni nuove. Eva annovera un nuovo mestiere che vuole fare da grande, insieme alla allevatrice e alla gelataia: l’ astronauta, ovviamente!
Visitare cape canaveral

MAREMUSEIPARCHISTORIA
Share 0 FacebookTwitterPinterestEmail
Cristiana

Ciao! Sono Cristiana, l'autrice di questo blog

previous post
Cosa vedere in Madagascar: itinerario di 3 settimane nell’ isola dei lemuri
next post
MIAMI :COSA VEDERE IN DUE GIORNI E LUOGHI DI INTERESSE

forse può interessarti

NEW YORK CHEESECAKE: LA VERA CHEESECAKE AMERICANA

05/05/2020

CASCATE DEL NIAGARA, TUTTO QUELLO CHE SI PUò...

24/09/2019

CONFINE USA-CANADA: SIETE SICURI DI VOLERLO ATTRAVERSARE?!

12/07/2019

COME ORGANIZZARE UN VIAGGIO NEGLI STATI UNITI

11/01/2019

FESTEGGIARE IL 4 LUGLIO ALLA BASE AMERICANA EDERLE

06/07/2018

COSA VEDERE A FORT MYERS, FLORIDA

28/05/2018

DA TAMPA A SARASOTA, COSA VEDERE SULLA COSTA...

16/05/2018

LUXURY (O QUASI) IN BOSTON: THE HARBORSIDE INN

08/05/2018

NEW YORK, ITINERARIO PER VISITARLA IN 4 GIORNI

04/05/2018

EAST COAST E CASCATE DEL NIAGARA: IL NOSTRO...

26/04/2018

2 comments

Barbara 17/04/2018 - 1:35 PM

Lo scorso agosto anche noi abbiamo rifatto il giro della Florida e siamo transitati da Cocoa Beach che ci e’ piaciuta tanto (abbiamo pernottato in una GuestHouse meravigliosa!). Questa volta abbiamo saltato Cape Canaveral ma quando siamo stati (come coppia, Ale non era ancora nato) qualche anno fa mi aveva emozionato tantissimo! Molto bello il tuo racconto!

Reply
ilgustoinviaggio 27/03/2018 - 4:56 PM

Cape canaveral è il sogno di mio marito!! ora gli passo il post!!

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

* Utilizzando questo modulo, accetti l'archiviazione e la gestione dei dati da parte di questo sito web

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About Me

About Me

Dalle fitte nebbie mantovane al resto del mondo. In questo blog trovi i viaggi della nostra famiglia: Cristiana, Matteo e i piccoli Eva e Luca. Perché viaggiare con i bambini non è un limite, ma un'opportunità.

Keep in touch

Facebook Instagram Pinterest

Recent Posts

  • Val Venegia in inverno

    29/12/2022
  • Portogallo macabro: la Cappella delle Ossa a Évora

    11/11/2022
  • Portogallo, cosa vedere in due settimane

    12/09/2022
  • Hiking in Lessina: circuito ad anello di Malga Parparo

    19/08/2022
  • Lisbona: itinerario di tre giorni nella capitale portoghese

    04/08/2022

Related Posts

  • Portogallo macabro: la Cappella delle Ossa a Évora

    11/11/2022
  • Lisbona: itinerario di tre giorni nella capitale portoghese

    04/08/2022
  • Visitare il Museo della Seconda Guerra Mondiale del fiume Po, fra i ricordi di una nonna e un cingolato ritrovato

    23/04/2022
  • Scoprire Anghiari, fra battaglie, affreschi perduti e intrepide gare ciclistiche

    21/11/2021
  • Bologna: 10 cose da vedere in un giorno

    01/10/2021

seguici su Instagram

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Flickr
  • Tumblr
  • Youtube
  • Email
  • Snapchat

@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Back To Top
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • PORTOGALLO
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
  • SPECIAL ACCOMODATION
@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign