• INIZIA DA QUI!
  • ABOUT
  • CONTATTAMI
  • Privacy Policy
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • SPECIAL ACCOMODATION
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
ZANZIBAR

MAREE A ZANZIBAR, COME SCEGLIERE IL POSTO MIGLIORE PER ALLOGGIARE

by Cristiana 21/12/2018
by Cristiana 21/12/2018 4 comments

Il fenomeno delle maree a Zanzibar è una delle peculiarità di questa magnifica ed esotica isola, ma non è da sottovolature quando si sceglie dove alloggiare a Zanzibar.

In questo post parliamo delle spiagge colpite dalla marea a Zanzibar e di come scegliere quindi la località più idonea per alloggiare in base alle caratteristiche desiderate.

Le maree a Zanzibar

Per fenomeno delle maree si intende l’ innalzamento e abbassamento ciclico del livello del mare a causa delle fasi lunari, che in alcune aree di Zanzibar è davvero notevole e può comportare alcuni disagi. Infatti a volte la spiaggia non è balneabile perché, a causa della bassa marea, l’ acqua si ritira per centinaia di metri. Pensate che le maree a Zanzibar possono arrivare a misurare 5 metri.

In realtà il fenomeno delle maree non coinvolge solo Zanzibar, ma tutte le principali coste oceaniche del mondo.

Zanzibar, dove alloggiare?

Ma quindi se dobbiamo decidere dove alloggiare a Zanzibar dobbiamo tenere conto delle maree? Sarebbe meglio di sì!

Cominciamo con lo specificare che Zanzibar è il nome di un arcipelago, e che l’ isola principale a cui noi attribuiamo questo nome in realtà si chiama Unguja.

Nella nostra scelta su dove alloggiare a Zanzibar dobbiamo sicuramente tenere presente il fenomeno delle maree.

Non si può dire a priori quale sia a Zanzibar la zona migliore dove andare: dipende da cosa si cerca.

La costa est è estremamente soggetta all’ influenza delle maree: l’ acqua si ritira per centinaia di metri, rendendo la spiaggia non balneabile ma lasciano piccole pozze d’ acqua dove spesso rimangono intrappolate forme di vita marina che in questo modo sono facilmente apprezzabili. Parlo di stelle marine, granchi, pesciolini e coralli.

Maree zanzibar

La costa nord di Zanzibar invece è meno colpita dal fenomeno delle maree, con spiagge sempre balneabili dunque fruibili a qualsiasi ora del giorno e della notte. Le maree in quest’ area comportano uno spostamento minimo di alcuni metri, anche se in alcune situazioni anche pochi metri possono fare la differenza!

A Zanzibar dove alloggiare in base alle maree?

Siete interessati ad apprezzare le maree di Zanzibar o preferite avere una spiaggia che sia sempre balneabile?

Dove alloggiare a zanzibar: la costa est

Se desiderate apprezzare il fenomeno delle maree, il luogo migliore a Zanzibar dove alloggiare è senz’ altro la costa est.  Qui infatti il fondale digrada molto lentamente, rendendo ben visibile le maree. Inoltre la barriera corallina di Zanzibar delimita una vera e propria laguna, in cui il livello dell’ acqua cambia ogni poche ore grazie alle maree.

Bassa marea Zanzibar

Paje, Jambiani o la più turistica Kiwengwa sono tutte località a Zanzibar dove alloggiare per apprezzare il fenomeno delle maree. Le prime due, più a sud, sono più tranquille e meno conosciute al turismo di massa. Kiwenga invece è una zona ricca di resort, più affollata ma con più servizi. Ad ogni modo in questo’ area dell’ isola di Unguja la spiaggia sarà balneabile all’ incirca 6 ore sì e 6 ore no, in base all’ altezza delle maree.

Dove alloggiare a Zanzibar: la costa nord

La costa nord di Zanzibar, con le località di Nungwi e Kendwa, è interessata minimamente dal fenomeno delle maree. Ciò significa che il livello del mare varia pochissimo, rendendo la spiaggia fruibile in qualsiasi momento del giorno e della notte. Questo è possibile perché il fondale si abbassa rapidamente. Questa zona non è quindi particolarmente adatta a bambini, anche se bastano davvero pochi semplici accorgimenti per renderla tale. Se sceglierete di alloggiare in questa zona di Zanzibar ricordate che avrete in regalo anche splendidi  e infuocati tramonti.

Zanzibar dove alloggiare kendwa

Nungwi è leggermente più frequentata, con diverse strutture ricettive e ristorantini. E’ comunque una zona meno afflitta dal turismo di massa. La sua spiaggia bianca e accecante è fra le più belle di tutta l’ isola. Se cercate un posto super lussuoso a Zanzibar dove alloggiare, a Nungwi troverete l’ esclusivo resort Gemma dell’ Est.

Fenomeno delle maree zanzibar

Kendwa è invece molto più tranquilla e appartata, con poche strutture e quasi tutte molto semplici, pochi ristoranti e niente altro. Scegliete con attenzione la località più adatta alle vostre esigenze. A noi Kendwa è piaciuta molto: cercavamo un luogo estremamente rilassante, senza stimoli eccessivi, ed ha risposto esattamente alle nostre necessità. Abbiamo scelto di alloggiare al Kendwa Sunset Bungalows, una struttura internazionale molto semplice, con bungalows direttamente sulla spiaggia di sabbia bianca e impalpabile. Ne avevo già parlato nel post sui luoghi più emozionanti in cui dormire.

Comunque anche in questa zona di Zanzibar la marea è apprezzabile: Kendwa è raggiungibile da Nungwi via spiaggia, ma solamente durante la bassa marea. Quando la marea si alza, un tratto di spiaggia viene completamente allagato. Attenzione agli orari!

quando la marea è bassa, Kendwa e Nungwi sono collegate tramite la spiaggia

Allora dove alloggiare a Zanzibar? E dove vedere le maree?

Come avrete capito non c’è un posto migliore a Zanzibar dove alloggiare. Le spiagge a Zanzibar sono tutte magnifiche, in ogni zona troverete località più o meno turistiche.

Inoltre le maree non hanno orari fissi, ma variano di giorno in giorno! L’ alta e la bassa marea si alternano ogni 6 ore e 20 minuti, quindi gli orari delle maree di marzo saranno molto diversi da quelli di agosto. L’ unica cosa che potrete fare è vedere sul posto a che ora cambia la marea (si vede quasi a occhio nudo!) e tenerlo presente per la durata del vostro soggiorno.

Se proprio non resistete e volete sapere l’ orario esatto di oggi, potete consultare questo sito.

Spero di avervi chiarito le idee sulla marea a Zanzibar e sulle località in cui alloggiare.

Sai già cosa fare durante la tua vacanza? Leggi il post sulle escursioni a Zanzibar!

MARE
Share 1 FacebookTwitterPinterestEmail
Cristiana

Ciao! Sono Cristiana, l'autrice di questo blog

previous post
DAL CHICCO DI CAFFÈ ALLA TAZZINA. L’ ESPERIENZA AL ROASTERY STARBUCKS A MILANO
next post
THE SUNSHINE BLOGGER AWARD

forse può interessarti

ESCURSIONI A ZANZIBAR: QUALI SCEGLIERE?

12/04/2019

4 comments

Chiara 10/05/2019 - 10:02 AM

Andrò a Zanzibar in agosto, so che non è il periodo migliore ma non avevo alternative! Articolo che mi fa già sognare e utilissimo per i consigli. Io starò 5 giorni a Paje e 5 giorni a Nungwe, spero che le piogge abbiano pietà!

Reply
cristianafranzini 10/05/2019 - 5:10 PM

Perché dici che agosto non è un buon mese? Io ti auguro comunque di trovare sempre il sole!

Reply
Federica 26/12/2018 - 10:17 AM

A Saint MAlo in Bretagna ho avuto modo di verificare come funzionano le maree in prima persona XD
Per tornare a riva rispetto all’isolotto dove eravamo andati mi sono dovuta togliere le scarpe e passare nell’acqua gelida …però che ridere!

A Zanzibar sarebbe stato meno traumatico!

Reply
cristianafranzini 28/04/2019 - 8:36 AM

Fantastico!! Sì, decisamente meno traumatico a Zanzibar!! Io invece vorrei vedere le maree nella baia di Fundy, in Canada…dicono siano le più alte al mondo

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

* Utilizzando questo modulo, accetti l'archiviazione e la gestione dei dati da parte di questo sito web

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About Me

About Me

Dalle fitte nebbie mantovane al resto del mondo. In questo blog trovi i viaggi della nostra famiglia: Cristiana, Matteo e i piccoli Eva e Luca. Perché viaggiare con i bambini non è un limite, ma un'opportunità.

Keep in touch

Facebook Instagram Pinterest

Recent Posts

  • Visitare il Museo della Seconda Guerra Mondiale del fiume Po, fra i ricordi di una nonna e un cingolato ritrovato

    23/04/2022
  • Dove mangiare a Napoli: 4 suggerimenti provati per voi

    18/04/2022
  • Da Predazzo a Malga Gardonè: la passeggiata per claustrofobici

    26/02/2022
  • Malga Varena: dove resiste l’ultimo skilift del Lavazé

    05/02/2022
  • Cosa fare e vedere al Lago di Garda

    09/01/2022

Related Posts

  • Riviera di Ulisse: come organizzare una vacanza

    04/08/2021
  • SCOPRIRE IL GOLFO DI MORBIHAN IN BRETAGNA

    14/01/2021
  • SAINT MALO: LE COSE DA NON PERDERE NELLA CITTÀ CORSARA

    18/12/2020
  • MINI GUIDA ALLE SPIAGGE DI FORMENTERA PER FAMIGLIE

    25/08/2020
  • LA SPIAGGIA DI PAESTUM: 6 BUONI MOTIVI PER ANDARCI IN VACANZA

    20/09/2019

seguici su Instagram

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Flickr
  • Tumblr
  • Youtube
  • Email
  • Snapchat

@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Back To Top
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • SPECIAL ACCOMODATION
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
Cuori lievi
  • HOME
  • ITALIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • LAZIO
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • PIEMONTE
    • TOSCANA
    • TRENTINO-ALTO ADIGE
    • VENETO
    • UMBRIA
  • EUROPA
    • FRANCIA
      • BRETAGNA
      • NORMANDIA
      • PROVENZA
    • GERMANIA
    • IRLANDA
    • SPAGNA
    • SLOVENIA
  • MONDO
    • CANADA
    • MADAGASCAR
    • MALDIVE
    • THAILANDIA
    • STATI UNITI
    • ZANZIBAR
  • SPECIAL ACCOMODATION
  • TRAVEL TIPS
    • #IORESTOACASA-IDEE CREATIVE PER BAMBINI (E GENITORI)
@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettoNoLeggi di più
Revoke