Mi piace molto stupire i nostri bambini durante i nostri viaggi, lunghi o corti che siano. Per farlo spesso cerco alloggi speciali e avventurosi, come ad esempio dormire in una casetta sugli alberi. In questo caso forse ho fatto di meglio…. Li abbiamo portati a dormire in una botte in Trentino.
Table of Contents
Dormire in una botte?! Ma come è possibile?!
Eh si, avete letto bene: abbiamo dormito in una botte di legno. Certo, non una barrique! La nostra botte era un po’ più grande ovviamente. Un comodo nido dove passare una notte comodamente adagiati sotto una volta di legno.

Il letto grande
Dormire in una botte in Trentino Alto Adige
Per dormire in una botte siamo andati un week end in Val Pusteria. Poco distante dal lago di Braies, in località Rasun di Anterselva, si trova un bel campeggio che offre diverse possibilità:
➡️ Le classiche piazzole per camper
➡️ Chalet e lodge
➡️ Le botti!
Come sono fatte le botti?
Le botti (sono 3) sono alloggi costruiti completamente in legno e di forma cilindrica. L’ aspetto è proprio quello di una grossa botte coricata, provvista di una piccola veranda davanti all’ ingresso.
All’ interno della botte trovano posto solo i giacigli: due singoli e uno doppio, molto molto spazioso. La botte è disposta su due livelli affiancati, in modo da creare un vano porta-bagagli, e con un tavolo estraibile. Vi sono inoltre illuminazione e sistema di riscaldamento/raffrescamento.
Ovviamente non c’ è il bagno: è necessario usufruire delle toilettes e delle docce del campeggio.
A pochi metri dall’ ingresso c’è invece il rubinetto con acqua potabile.
Nonostante l’ assenza di comodità, dormire nella botte è stata una bellissima avventura!
Il legno è molto confortevole e dona all’ ambiente un calore speciale. I materassi e la biancheria sono di ottima qualità ed estremamente confortevoli.

Il letto singolo
Per la colazione potete organizzarvi per consumarla sia all’ interno della botte, ma lo spazio sarà un po’ sacrificato, sia nella bella veranda esterna. In alternativa c’ è il bar del campeggio, con brioches e buone torte.
Se volete dormire in una botte in Val Pusteria dovete rivolgervi al Camping Corones, a Rasun di Anterselva: l’ esperienza di dormire nelle botti vi aspetta.
7 comments
Grazie per la segnalazione!! Davvero un posto interessante! Vi voglio assolutamente andare!
Non ho mai alloggiato in posti strani ma l’idea di passare la notte in una botte mi alletta. Mi darebbe la sensazione di campeggio ma con il confort di un vero letto!
Esatto! diciamo che può essere anche questa una forma di glamping
Mi piace molto questa esperienza. I miei boys adoreranno dormire in una botte. Sarà sicuramente la “scusa” per visitare la Val Pusteria. Grazie per la segnalazione
Proprio qui sono stati i miei bimbi con i nonni l’estate scorsa e volevamo raggiungerli per un fine settimana nelle botti ma erano già occupate!
Speriamo di riuscire a trovare posto quest’estate…
Davvero una bella esperienza! Non ne avevo mai sentito parlare! Non avete rinunciare né alla natura né a un pizzico di poesia a dormire dentro questa botte, chissà la felicità dei bambini!
Ma che cosa dolcissima *_* Ormai sai che amo le sistemazioni strane, questa mi mancava! Alla Diogene! 😀 Poi qui c’è anche il discorso del legno, ti dico solo che se fosse per me mi farei l’intera casa rivestita di assi di legno chiare, sai quelle con i nodi a vista… aahh! ^_^